Pagina 1 di 1

Informazioni terrario

Inviato: 04/11/2023, 18:32
di Riccardo180984
Buongiorno
Ho trovate queste 2 rane (quelle della foto,ho acquistato un terrario arredato con piante,muschi e cascata,ora avevo solo bisogno delle informazioni riguardo a che tipo di luce da mettere,il tappetino riscaldante,l'umidità e temperatura ecc ecc.
Ciao a tutti

Informazioni terrario

Inviato: 05/11/2023, 17:49
di Claudio80
Riccardo180984 ha scritto:
04/11/2023, 18:32
Ho trovate
Ciao Riccardo, in che senso trovato? :-?

Informazioni terrario

Inviato: 05/11/2023, 19:58
di Riccardo180984
Le ho trovate in in pozzetto passa cavi 

Informazioni terrario

Inviato: 06/11/2023, 8:21
di Claudio80
Riccardo180984 ha scritto:
05/11/2023, 19:58
Le ho trovate
Io le rimetterei dove le hai trovate, dal momento che la cattura di anfibi selvatici è permessa solo a scopo scientifico o per fini gastronomici (e in questo caso è regolamentata da norme che variano da specie a specie e da regione a regione).

Al di là di questa mia considerazione personale, per l'allevamento non credo ci sia bisogno di tecnica, se campano all'aperto non ci sarà certamente bisogno di riscaldare il terrario in casa. Tieni conto però che alcune raganelle del genere Hyla in inverno fanno ibernazione (uno pseudo letargo), quindi la soluzione più corretta potrebbe essere tenerle all'aperto con dei ripari all'interno del terrario come foglie secche, rami, ecc... sotto i quali possano nascondersi.

@bitless avrà senz'altro qualcosa da aggiungere :)

Informazioni terrario

Inviato: 06/11/2023, 11:26
di Simoson
Concordo, comunque sono hyla cinerea. È illegale in Italia prelevare se non per mangiarle o per scopi scientifici specie autoctone 

Informazioni terrario

Inviato: 06/11/2023, 13:46
di bitless

Riccardo180984 ha scritto:
05/11/2023, 19:58
pozzetto passa cavi
classico posto dove gli piace svernare
 
non è una cinerea ma una arborea 
ed è specie protetta con divieto di cattura​

Claudio80 ha scritto:
06/11/2023, 8:21
Io le rimetterei dove le hai trovate
saggio consiglio!
 

Informazioni terrario

Inviato: 07/11/2023, 10:57
di Simoson

bitless ha scritto:
06/11/2023, 13:46
arborea

Giusto mi ero confuso con quella americana (che si può allevare in Italia in quanto considerato animale da compagnia