Pagina 1 di 2

L'importanza di osservare i propri animali

Inviato: 05/11/2023, 14:01
di Necton
Sembra una cosa banale, scontata, ma spesso non lo è, soprattutto quando si tratta di capire fenomeni strani che capitano in un acquario.. vi racconto cosa mi è capitato recentemente.
 
Per farla breve.. vaschetta di accrescimento per avannotti di guppy, piccolo filtro a spugna, potature galleggianti, zero fondo.. avannotti perennemente ingordi e super attivi.
 
Un giorno scovo alcuni avannotti con strani rigonfiamenti all'addome, alcuni apatici con ventre molto gonfio e strane feci, lunghissime, d'aspetto biancastro, "gommoso" e arricciate (tipo molla solenoide)..
 
Inizio a pensare.. saranno parassiti.. flagellati.. vermi.. un'infezione batterica.. parametri sballati.. le penso un pò tutte per cercare di capire cosa fare..
La cosa strana era, però, che, nonostante lo strano comportamento, i pesci continuavano ad alimentarsi con avidità e ad essere in salute senza evidenti segni di dimagrimento... decido di aspettare e di continuare a monitorare la situazione..
 
Poi un giorno mi accorgo che dagli avannotti apatici spunta fuori questo :
 
​​
avan-1.webp
avan-2.webp
 
Cordoni di lumachine appena nate (digerite) senza fine.. e magicamente, una volta espulsi, i rigonfiamenti addominali sparivano..
 
A quel punto, per capire meglio, ho provveduto ad eliminare ogni lumaca adulta presente (fonte di altre uova) e ogni sacca di uova presente in vasca e, a distanza di qualche tempo, le feci bianche (che gli avannotti producevano in gran quantità in seguito all'espulsione delle lumachine) sono ritornate normali e nessun altro rigonfiamento è apparso negli avannotti.
 
Concludo dicendo, che, spesso, impulsivamente, si tende ad agire pensando di capire immediatamente la causa dei problemi, magari andando giù pesante con farmaci e/o terapie varie, quando invece il più delle volte basta avere la pazienza di attendere ed osservare meglio ciò che capita in vasca.
A volte può essere una banalità, come nel mio caso l'ingordigia di avannotti in crescita, a determinare sintomatologie tali da far credere che si tratti di cose ben più gravi, come infestazioni varie o infezioni batteriche.

 
 

L'importanza di osservare i propri animali

Inviato: 10/11/2023, 23:26
di cicerchia80
Necton ha scritto:
05/11/2023, 14:01
spesso, impulsivamente, si tende ad agire pensando di capire immediatamente la causa dei problemi, magari andando giù pesante con farmaci e/o terapie varie, quando invece il più delle volte basta avere la pazienza di attendere ed osservare meglio ciò che capita in vasca.
A volte può essere una banalità, come nel mio caso l'ingordigia di avannotti in crescita, a determinare sintomatologie tali da far credere che si tratti di cose ben più gravi, come infestazioni varie o infezioni batteriche.
quoto quanto dici...peró se posso permettermi una riflessioni
Quando sei stato annunciato pro, scrissi:

gianlupo (chissá che gli arrivi la notifica e torni a scrivere) quando lo nominava sembrava parlasse del Padreterno, per me il Padreterno era giá lui, le conclusioni si tirano da sole
Probabilmente per te é una cosa facile da notare, noi poveri ignoranti siamo giá fortunati se riusciamo a capire che possa esserci qual sia forma di malessere :)) :ymapplause:
Grande Necton

L'importanza di osservare i propri animali

Inviato: 11/11/2023, 0:34
di malu
Concordo con @cicerchia80..... Osservare è bene anzi benissimo, capire e saper valutare non è facile, almeno non per tutti. 

L'importanza di osservare i propri animali

Inviato: 12/11/2023, 18:01
di Necton
cicerchia80 ha scritto:
10/11/2023, 23:26
per te é una cosa facile da notare

Per niente.. certo a volte le esperienze passate tornano in aiuto, ma non sempre è facile trovare la soluzione ad un nuovo problema. Nessuno è infallibile..chi è che non ha commesso mai errori ?
L'importante è imparare dai propri, e sicuramente uno di quelli più comuni è agire d'istinto, senza riflettere bene prima.
Per me l'osservazione resta la chiave per poter prima capire e poi risolvere i problemi.

L'importanza di osservare i propri animali

Inviato: 12/11/2023, 18:06
di bitless

Necton ha scritto:
12/11/2023, 18:01
Nessuno è infallibile..chi è che non ha commesso mai errori ?
io ne ho fatti di epici, catastrofici ed ecatombali! ​ :D
 

L'importanza di osservare i propri animali

Inviato: 12/11/2023, 18:20
di Necton
bitless ha scritto:
12/11/2023, 18:06
io ne ho fatti di epici, catastrofici

Pure io.. 
Alla luce di quello che mi è successo ora penso a quante volte, in passato, ho pensato che i guppy con rigonfiamenti dell'addome potessero avere malattie come tumori, quando invece magari si erano solo ingozzati di lumache (cosa impensabile per me fino a qualche tempo fa) fino a scoppiare..
Stavolta ho semplicemente osservato più attentamente e ho capito (almeno in questo caso specifico) quale era realmente il problema.
Mai visto così tante lumache ingurgitate da dei guppy.. per di più avannotti..

L'importanza di osservare i propri animali

Inviato: 12/11/2023, 18:23
di bitless

Necton ha scritto:
12/11/2023, 18:20
Mai visto così tante lumache ingurgitate da dei guppy.. per di più avannotti..
neppure io, anche se sapevo che lo fanno spesso!
non è che li tenevi troppo a stecchetto? ​ :D

L'importanza di osservare i propri animali

Inviato: 12/11/2023, 19:19
di Necton

bitless ha scritto:
12/11/2023, 18:23
anche se sapevo che lo fanno spesso!

Più che altro non mi aspettavo la quantità in rapporto alle dimensioni dei pesci !​
 
 
bitless ha scritto:
12/11/2023, 18:23
non è che li tenevi troppo a stecchetto?

No, no, li alimento il giusto. Sono proprio avidi e ingordi !
A volte li vedo che strappano perfino le radici delle piante..

L'importanza di osservare i propri animali

Inviato: 12/11/2023, 19:22
di bitless
famis atavica ​ :D

L'importanza di osservare i propri animali

Inviato: 12/11/2023, 21:04
di riccardo269
grazie necton, anche per la documentazione fotografica. 
anch'io amo osservare, ci passo del tempo.
ho visto schiudersi le uova di medaka, ho visto e filmato due volte gli abbracci dei betta e la schiusa col nuoto verticale, ho passato una serata a guardare la partenogenesi di una phisa grossa, ho visto espellere e crescere avannotti di poecilidi, deposizioni di ram, schiudere e morire i killi.
ultimamente ho staccato dai vetri due strisce di uova di limnea e messe in un vasetto per vedere che fanno.
 
il mio problema è che guardo e quello che riesco a vedere è perché mi va di culo, mentre quando non va bene non capisco il perche