Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Phenomena, Gioele
-
Studiovasco

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/11/23, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tavagnacco
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Un' oranda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Studiovasco » 05/11/2023, 15:09
Buon giorno,
spero mi possiate aiutare. Ho un acquario da 60L con un'oranda. Ieri ho notato un leggero arrossamento alla base delle pinne dalla coda e oggi è peggiorato molto. Il pesce nuota tranquillamente e non mi sembra sofferente. Sapete dirmi di cosa si tratta e come intervenire?
Grazie
Studiovasco
-
MikeOwen79

- Messaggi: 439
- Messaggi: 439
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Ceratophyllum Demersum,Anubias Barteri,Microsorum, Hygrophila polysperma, Hygrophila Corymbosa "Siamensis" , Buchephalandra, Anubias Barteri Nana,Egeria Densa Elodea, Limnophila Heterophylla
- Fauna: 3 Oranda e 2 diversi tipi di lumachine d'acqua dolce.
- Secondo Acquario: 80x30x35 80L netti in maturazione
FAUNA:
Ospiterà 2 carassi e 5 lumache
FLORA:
Cerathophyllum demersum, Limnophila Sessiliflora, Anubias Barteri.
FONDO
inerte (ghiaia)
ILLUMINAZIONE
tubo neon T8 18W 1200 lumen luce fredda bianca
NO CO2 e NO fertilizzazione
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di MikeOwen79 » 05/11/2023, 15:23
Ciao.
Credo che per poterti aiutare meglio sia necessaria almeno una foto, in modo che possano valutare la situazione.

- Questi utenti hanno ringraziato MikeOwen79 per il messaggio:
- Duca77 (05/11/2023, 17:25)
MikeOwen79
-
Studiovasco

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/11/23, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tavagnacco
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Un' oranda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Studiovasco » 05/11/2023, 16:00
Ecco una foto, spero si veda.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Studiovasco
-
Fiamma
- Messaggi: 17601
- Messaggi: 17601
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1928
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 05/11/2023, 17:14
Sembrerebbe una infezione batterica.
@
Duca77 @
bitless
Intanto puoi darci tutte le informazioni su vasca e gestione della stessa?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Duca77 (05/11/2023, 17:25)
Fiamma
-
Duca77
- Messaggi: 8572
- Messaggi: 8572
- Ringraziato: 1778
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1778
Messaggio
di Duca77 » 05/11/2023, 17:25
Fiamma ha scritto: ↑05/11/2023, 17:14
una infezione batterica.
Anche secondo me, il pesce va isolato in una vaschetta sui 20 lt e devi procurarti un antibiotico, minocin o claritromicina. Il pesce mangia? Se sì l'antibiotico via orale ha un effetto più veloce, altrimenti vanno fatti bagni.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Studiovasco

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/11/23, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tavagnacco
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Un' oranda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Studiovasco » 05/11/2023, 17:40
Grazie per le risposte. L'acquario è da 60L, ho solo quel pesce e 5 lumache, no piante. Una volta a settimana cambio circa 20% dell acqua, ci sono i vari filtri e cannolicchi. E da 4 anni che ho il pesce ed è la prima volta che ho questo problema. Il pesce nuota senza problemi e mangia.
Grazie
Studiovasco
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 05/11/2023, 22:53
concordo riguardo al trattamento con antibiotico
mm
bitless
-
Studiovasco

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/11/23, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tavagnacco
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Un' oranda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Studiovasco » 06/11/2023, 16:35
Buon giorno,
oggi ho iniziato il trattamento antibiotico (doxiciclina). Ho seguito le indicazioni di "bagnare" le palline di cibo con olio e "impanarle" nel farmaco. Il sistema funziona: anche messe in acqua il farmaco resta attaccato. Il pesce è sempre bello vispo, nuota e le ha mangiate senza problemi. Se non fosse per il visibile arrossamento della coda, non si direbbe che sia malato. Spero di essere riuscito a perderlo in tempo e che la cura funzioni. Vi terrò aggiornati.
Studiovasco
-
Studiovasco

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/11/23, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tavagnacco
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Un' oranda
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Studiovasco » 09/11/2023, 19:47
Buona sera,
il trattamento antibiotico sta funzionando benissimo. Già dopo 4 dosi si vedeva una riduzione dell'arrossamento che oggi è sparito del tutto. Continuo per un totale di 10 giorni di antibiotico per essere sicuro che non ci siano residui batterici e che la malattia non si ripresenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Studiovasco
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 09/11/2023, 20:29
non esagerare, bastano 7 gg 8 al max
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Duca77 (09/11/2023, 21:01)
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti