riscaldare vasca tropicale esterna

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

riscaldare vasca tropicale esterna

Messaggio di Shadow » 14/12/2015, 17:19

Ebbene si, arriva l'inverno e l'esigenza di scaldare questa vasca, il termostato non ce la fa se non la copro ma poi la luce non arriva al fondo.. Ho una malsana idea, coprire anche le luci rialzate insieme alla vasca con qualcosa.. Cosa posso usare? Per la vasca usavo la pellicola da cucina ma le luci sono un po' distanti. Va bene un telo o non isola abbastanza? Per ora sto sui 20/22 gradi.. Dovrei andare sui 25/26 minimo.. Meglio 27 per i macmasteri.

L'umidità mi fa fuori le CFL prima vero? Il muro a cui poggia farà la muffa?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Re: riscaldare vasca tropicale esterna

Messaggio di Wildy » 14/12/2015, 17:37

La mia idea è di creare una specie di serra, prova a fare una struttura con tubi da elettricista e poi ricopri tutto con del telo trasparente non so quanto riesci a risolvere, se sei fortunato la condensa si formerà nella parte superiore ed ai lati sul telo, potresti creare una pendenza in modo che scoli nella vasca o a terra. Per il muro se è arieggiato non dovresti avere problemi di muffa.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: riscaldare vasca tropicale esterna

Messaggio di Shadow » 14/12/2015, 17:42

Wildy ha scritto:La mia idea è di creare una specie di serra, prova a fare una struttura con tubi da elettricista e poi ricopri tutto con del telo trasparente non so quanto riesci a risolvere, se sei fortunato la condensa si formerà nella parte superiore ed ai lati sul telo, potresti creare una pendenza in modo che scoli nella vasca o a terra. Per il muro se è arieggiato non dovresti avere problemi di muffa.
Ma a me basta qualcosa sopra perché il calore non si disperda a contatto con l'aria, i vetri non danno problemi sono belli spessi. Sotto i 20 non va tanto ma se usassi meno calore ed elettricità sarei ben contento :D

Dici che non me la cavo sigillando al muro con della plastica il sopra e le luci?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Re: riscaldare vasca tropicale esterna

Messaggio di Wildy » 14/12/2015, 18:51

penso che con la plastica sopra le luci risolvi, ma è il primo anno che passa all'esterno?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: riscaldare vasca tropicale esterna

Messaggio di Shadow » 14/12/2015, 19:03

Wildy ha scritto:penso che con la plastica sopra le luci risolvi, ma è il primo anno che passa all'esterno?
No ma prima non avevo i mscmasteri e reggevano senza problemi queste temperature ;) anzi erano abbastanza abituati
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: riscaldare vasca tropicale esterna

Messaggio di enkuz » 15/12/2015, 9:06

Ottima idea quella della serra, assolutamente :-bd
Quella è la soluzione migliore.

Utilizzi del telo trasparente... che lascerà passare la luce...

La condensa non è un problema: se il tuo impianto con le CFL è quello consigliato su questo forum (con i contatti esterni al portalampada) vai tranquillo.

Ecco un esempio se vuoi comprare un prodotto già fatto:
serra.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti