Pagina 1 di 2

VECCHIA FERTILIZZAZIONE

Inviato: 08/11/2023, 12:26
di Juliana
Da poco arrivata in questo bellissimo forum, ho apprezzato molto l 'articolo della fertilizzazione PMDD. Ho però ancora molti prodotti Seacheam quasi pieni: mi potete suggerire un protocollo di fertilizzazione giusto per non buttare quello che ho? Vasca di 120lt lordi, con un bel po 'di piante, poche rocce e 10 cm di fondo e allofano saranno 100lt netti.   Le piante più esigenti hanno le foglie " forate " : assenza di potassio? 
 
Specifico che questo allestimento è partito a gennaio con fondo fertile ed allofano, 2 LED Amtra da 600w e 1000w, CO2 con 2bolle/sec, uso acqua osmotica addizionata von KH e GH, 2 filtri esterni di cui uno piccolo. 
 
 Grazie infinite

VECCHIA FERTILIZZAZIONE

Inviato: 08/11/2023, 12:38
di aldopalermo
Ciao e benvenuta :)
 
Da quanto hai allestito?
Valori acqua?
 
Metteresti qualche foto della vasca?

VECCHIA FERTILIZZAZIONE

Inviato: 08/11/2023, 12:53
di Juliana
NO3- =10, NO2-= 0, GH =10, KH = 4, pH = 6,4, Cl2 = 0. PO43- = 1.  scusate le tempistiche ma sono andata a rate a scrivere ​ :-h

VECCHIA FERTILIZZAZIONE

Inviato: 08/11/2023, 14:14
di aldopalermo
I test li fai con le strisvette?
Fai cambi d'acqua?
Lumen luce?

VECCHIA FERTILIZZAZIONE

Inviato: 08/11/2023, 17:27
di Juliana
I test li faccio con i test singoli, uso le striscette molto raramente. Cambio 15lt di acqua ogni 15gg. Lumen purtroppo  no. lo so più 

VECCHIA FERTILIZZAZIONE

Inviato: 09/11/2023, 12:45
di Juliana

Juliana ha scritto:
08/11/2023, 12:26
Da poco arrivata in questo bellissimo forum, ho apprezzato molto l 'articolo della fertilizzazione PMDD. Ho però ancora molti prodotti Seacheam quasi pieni: mi potete suggerire un protocollo di fertilizzazione giusto per non buttare quello che ho? Vasca di 120lt lordi, con un bel po 'di piante, poche rocce e 10 cm di fondo e allofano saranno 100lt netti. Le piante più esigenti hanno le foglie " forate " : assenza di potassio?

Specifico che questo allestimento è partito a gennaio con fondo fertile ed allofano, 2 LED Amtra da 600w e 1000w, CO2 con 2bolle/sec, uso acqua osmotica addizionata von KH e GH, 2 filtri esterni di cui uno piccolo.

Grazie infinite

 

Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Come mai i miei messaggi risultano segnalati??

VECCHIA FERTILIZZAZIONE

Inviato: 09/11/2023, 14:45
di Rindez
Buongiorno,
Hai dei buoni valori direi.
Domanda il pH come lo misuri? 
6.4 quando rispetto il fotoperiodo? 
Hai acidificanti in acqua?
Ti chiedo perché se il pH dipende solo da KH e C02 e lo misuri a fine fotoperiodo Hai troppa CO2.
Il GH è ben scostato dal KH,quindi il magnesio lo.puoi tenere chiuso.
Il fondo Hai detto che è allofano?
Hai avuto problemi di PO43- bassi? o KH in discesa per un periodo?
Insomma è stabile? Perché se non lo è diventa dura fertilizzare con coscienza.
Bisogna basarsi più su l'aspetto delle piante più che i valori in sé.
Dalla.foto io buchi non ne vedo,però il potassio in carenza o.in blocco,fa buchi netti come spilli che NON marciscono.
Altrimenti di.solito e il fosfato(con marcescenza).

VECCHIA FERTILIZZAZIONE

Inviato: 09/11/2023, 14:59
di Juliana
Grazie x le dritte Rindez,  ti rispondo appena possibile ed invio altre foto

VECCHIA FERTILIZZAZIONE

Inviato: 09/11/2023, 15:14
di cicerchia80
Seguo

VECCHIA FERTILIZZAZIONE

Inviato: 09/11/2023, 16:52
di Juliana
Rindez ho inoltrato altre foto, il pH l 'ho misurato con reagente ad inizio fotoperiodo. Stasera misuro nuovamente.  Nn ho nessun acidificante, i fosfati generalmente sono meno di 1 e confermo il fondo fertile più....non proprio allofano, è un substrato non inerte comunque.