Pagina 1 di 2
Infuso di catappa e pigne di ontano
Inviato: 08/11/2023, 14:43
di abalest14
Buongiorno, non so se è la sezione giusta, mi chiedevo bollire catappa e ontano per creare un infuso da usare in acquario, la bollitura non degrada in qualche modo le proprietà benefiche?
Grazie
Infuso di catappa e pigne di ontano
Inviato: 08/11/2023, 15:08
di Zagab
Io faccio l'infuso con foglie di quercia e pignette di ontano, tutto recuperato in natura.
Della bollitura non mi fido molto, inserisco nel microonde a 850 watt per un paio di minuti, però non sono sicuro sia sufficiente.
Infuso di catappa e pigne di ontano
Inviato: 08/11/2023, 16:59
di abalest14
Zagab ha scritto: ↑08/11/2023, 15:08
Io faccio l'infuso con foglie di quercia e pignette di ontano, tutto recuperato in natura.
anche io
Zagab ha scritto: ↑08/11/2023, 15:08
Della bollitura non mi fido molto, inserisco nel microonde a 850 watt per un paio di minuti, però non sono sicuro sia sufficiente.
il mio non è un dubbio sulla sterilizzazione ma sul fatto che una volta bollite in qualche modo i principi benefici svaniscono un pò come quando cuoci la frutta o la verdura molte vitamine se ne vanno con la cottura e alla fine mangi qualcosa di morto o quasi.
Infuso di catappa e pigne di ontano
Inviato: 08/11/2023, 17:50
di frossie
abalest14 ha scritto: ↑08/11/2023, 14:43
Buongiorno, non so se è la sezione giusta, mi chiedevo bollire catappa e ontano per creare un infuso da usare in acquario, la bollitura non degrada in qualche modo le proprietà benefiche?
Grazie
Io per il mio blackwater faccio sempre il "tea" con pignette e foglie...L'acqua dovrebbe contenere acidi umici rilasciati dalle pignette, almeno mi sembra che i miei ramirezi apprezzino
Infuso di catappa e pigne di ontano
Inviato: 08/11/2023, 23:22
di Zagab
abalest14 ha scritto: ↑08/11/2023, 16:59
il mio non è un dubbio sulla sterilizzazione ma sul fatto che una volta bollite in qualche modo i principi benefici svaniscono un pò
È il mio stesso dubbio! È per quello che uso il microonde

Infuso di catappa e pigne di ontano
Inviato: 09/11/2023, 0:22
di bitless
Zagab ha scritto: ↑08/11/2023, 23:22
È per quello che uso il microonde
ma non cambia nulla: anche le microonde alzano
la temperatura, degradando le molecole organiche
che vorremmo ottenere
l'infuso per ottenere acidi umici e fulvici e tannino
si dovrebbero fare a freddo... solo che non dura
molto neanche a conservarlo in frigo, al massimo
un paio di settimane prima che faccia la muffa
io ho sempre preferito mettere foglie e pignette
direttamente nella vasca
Infuso di catappa e pigne di ontano
Inviato: 09/11/2023, 7:58
di abalest14
bitless ha scritto: ↑09/11/2023, 0:22
l'infuso per ottenere acidi umici e fulvici e tannino
si dovrebbero fare a freddo... solo che non dura
molto neanche a conservarlo in frigo, al massimo
un paio di settimane prima che faccia la muffa
Questa la risposta che cercavo, percui infuso che ho fatto fino ad oggi a parte colorare acqua non portava nessun beneficio in termini di tannini e acidi umici. Inizierò a fare come te e mettere pignette e foglie direttamente in vasca. Grazie
Infuso di catappa e pigne di ontano
Inviato: 09/11/2023, 8:45
di frossie
Perchè dici che l'infuso non porta alcun beneficio ? quali "prove" abbiamo di questo ?
Infuso di catappa e pigne di ontano
Inviato: 09/11/2023, 13:35
di Zagab
abalest14 ha scritto: ↑09/11/2023, 7:58
non portava nessun beneficio in termini di tannini e acidi umici
Non te lo so dire, so solo che il mio infuso ha un pH prossimo a 4..
Infuso di catappa e pigne di ontano
Inviato: 09/11/2023, 14:03
di abalest14
frossie ha scritto: ↑09/11/2023, 8:45
quali "prove" abbiamo di questo ?
Prendo per buono ciò che ha detto bitless immagino la sua esperienza in merito, effettivamente anche su YouTube i video mostrano un infuso a freddo.