Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Buongiorno ho preso un filtro esterno eden 511 e vedo che all attacco dei tubi ci sono delle ghiere di cui non capisco utilità visto che non stringono il tubo ma lo spingono verso alto con il rischio di farlo sganciare. Grazie
Ghiere filtro a cosa servono
Inviato: 09/11/2023, 8:57
di Andreami
Servono per bloccare il tubo in posizione, devi svitare le due ghiere, inserire i tubi (avendo cura di averli tagliati dritti e di netto)nelle ghiere e sull innesto del filtro, premere bene fino in fondo( se ti è difficile bagna un pochino le parti) e poi richiudere le ghiere.
Poi svitato invece liberi i tubi dalla costrizione
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
L ho avuto anche io quel filtro.
Fai attenzione a non spingere per chiuderlo, ma deve chiudersi da sé quando lavori sulle alette di blocco.
Idem il materiale filtrante all interno non deve arrivare troppo in alto, perché ti può fare pressione sul tappo di chiusura e lasciare qualche margine all acqua per uscire.
Servono per bloccare il tubo in posizione, devi svitare le due ghiere, inserire i tubi (avendo cura di averli tagliati dritti e di netto)nelle ghiere e sull innesto del filtro, premere bene fino in fondo( se ti è difficile bagna un pochino le parti) e poi richiudere le ghiere.
Grazie Andreami, ma i tubi li devo avvitare o spingere, ho visto che gli innesti sul filtro sono filettati, io li ho avvitati ma non fino in fondo e non ho messo la ghiera contro. Sarà per questo che il filtro ogni tot secondi mi fa uscire in acquario una spruzzata di ossigeno? entra aria da qualche parte?
Ghiere filtro a cosa servono
Inviato: 09/11/2023, 11:56
di Vincenzo387
Ciao, forse @Andreami ha commesso un errore
Devi avvitare le ghiere completamente, inserisci i tubi fino in fondo e svita le ghiere.
Vedi questo video minuto 05:15.
È della Oase, ma è identico. Ho la sensazione che la Oase abbia assorbito la eden, visto che non esiste nemmeno più il sito
si spiegare lo svitare e avvitare su quel sistema che si muove al contrario della normale concezione mi manda fuori... ma se vedi il video la ragazza avvita la ghiera sul tubo.
Tutto sta a come sei posizionato tu rispetto alla parte...
Comunque il senso è che quella stramaledetta ghiera deve strozzare il tubo, l innesto è filettato per aumentare l attrito e eliminare la possibilità che scappi via una volta strozzato.
si spiegare lo svitare e avvitare su quel sistema che si muove al contrario della normale concezione mi manda fuori... ma se vedi il video la ragazza avvita la ghiera sul tubo.
Tutto sta a come sei posizionato tu rispetto alla parte...
Comunque il senso è che quella stramaledetta ghiera deve strozzare il tubo, l innesto è filettato per aumentare l attrito e eliminare la possibilità che scappi via una volta strozzato.
tutto il problema che noi non siamo studiati come chi progetta . effettivamente il sistema non è malvagio perchè la pressione è minima. effettivamente la logica è quella che infilo la ghiera nel tubo, innesto il tubo e avvito.
questo non è l'unico difetto della eden, prendi il 501, fanno passare l'acqua prima nella parte biologica e poi nella parte meccanica. a tal caso me lo sono modiicato con un tubetto di tubo rigido con dei fori e poi incollato con della bicomponente.