Impianto di Osmosi inversa. Qualche consiglio?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Impianto di Osmosi inversa. Qualche consiglio?

Messaggio di Guss » 09/11/2023, 22:20

Cari amici,
sto pensando di acquistare un piccolo impianto di osmosi inversa.
Ho una vasca da 180lt, faccio cambi d'acqua di 20lt a settimana.
 
Ho visto questo articolo della Aquili che mi sembra interessante (ha anche filtro per eliminare NO3- PO43- SiO2).
 
https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... -8382.html
 
Mi date un parere? È una buona marca? Ne consigliate altre?
Grazie mille!

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Impianto di Osmosi inversa. Qualche consiglio?

Messaggio di Vincenzo387 » 09/11/2023, 22:27

c'è l'ho identico da un annetto e mi trovo abbastanza bene, cambiati i filtri da poco e sono economici come ricambi.
io ho preso quello con il rubietto per il lavaggio della membrana, anche se sembra non serve a nulla.
per l'ultimo stadio si possono anche cambaire solo le resine.
aspettiamo anche la risposta più tecnica di qualche esperto
Questi utenti hanno ringraziato Vincenzo387 per il messaggio:
Guss (09/11/2023, 22:38)
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Impianto di Osmosi inversa. Qualche consiglio?

Messaggio di Guss » 09/11/2023, 22:38

Grazie @Vincenzo387  !
Una curiosità: produce acqua con KH 0 e GH 0?
E a quanto il pH?
 

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Impianto di Osmosi inversa. Qualche consiglio?

Messaggio di Vincenzo387 » 09/11/2023, 23:15


Guss ha scritto:
09/11/2023, 22:38
Grazie @Vincenzo387  !
Una curiosità: produce acqua con KH 0 e GH 0?
E a quanto il pH?

una volta ricordo di aver testato il KH e GH e ricordo che il valore era vicino allo 0.
il pH non ricordo di averlo testato ma la conducibilità è di 3 µS/cm.
domani ti posso testare la conducibilità e pH e ti faccio sapere
Questi utenti hanno ringraziato Vincenzo387 per il messaggio:
Guss (10/11/2023, 0:27)
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Impianto di Osmosi inversa. Qualche consiglio?

Messaggio di Guss » 10/11/2023, 0:32

Grazie mille @Vincenzo387 !
Mi hai già quasi convinto :DDD
Tra l'altro ho visto che su vari siti si trovano le cartucce e la resina per pochi soldi, quindi TOP!
 
PS: ho letto il tuo foglio excel delle concimazioni!!!! Sei super organizzato!
Io ho delle piante facili, ho iniziato da poco a usare Flora X e Flora Y della Amtra, più Carbon Boost di Aquaforest... ho visto che tu usi il PMDD, poi magari ti chiederò qualche info!
 
Grazie ancora ​ :)
 

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Impianto di Osmosi inversa. Qualche consiglio?

Messaggio di Vincenzo387 » 10/11/2023, 2:48


Guss ha scritto:
10/11/2023, 0:32
PS: ho letto il tuo foglio excel delle concimazioni!!!! Sei super organizzato!
Io ho delle piante facili, ho iniziato da poco a usare Flora X e Flora Y della Amtra, più Carbon Boost di Aquaforest... ho visto che tu usi il PMDD, poi magari ti chiederò qualche info!
 
Grazie ancora ​

il foglio mi è stato consigliato dai ragazzi della sezione fertilizzazione, ad oggi non sto all'altezza di dare indicazioni sulla fertilizzazione, ma ti posso garantire che con il protocollo PMDD i cambi sono ridotti all'osso perchè in vasca si inserisce quello che manca per far star bene alle piante.
da un po di esperienza che mi sono fatto in questi anni, con i protocolli commerciali si inserisce con cadenza un pò di tutto e per eliminare gli eccessi si fanno i cambi d'acqua per eliminare quello che non viene assorbito dalle piante
Questi utenti hanno ringraziato Vincenzo387 per il messaggio:
Guss (10/11/2023, 6:59)
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
alessietto21
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 19/04/18, 10:57

Impianto di Osmosi inversa. Qualche consiglio?

Messaggio di alessietto21 » 10/11/2023, 12:19

io ho il modello Aquili con la membrana HQ+, lo trovi su amazon a circa 55 euro, riporto la mia esperienza:
 
Conducibilità in ingresso 471 µS/cm
Conducibilità in uscita 17 µS/cm
Rapporto di scarto a 3.3 bar 1:4
 
Come Qualità mi sembra ottima, ma non rispetta il rapporto di scarto dichiarato. Tutto cambia se usi una pompa Booster.

Avatar utente
Guss
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 24/09/23, 16:44

Impianto di Osmosi inversa. Qualche consiglio?

Messaggio di Guss » 10/11/2023, 15:01

Perfetto @alessietto21  !
Grazie, lo tengo in considerazione!

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Impianto di Osmosi inversa. Qualche consiglio?

Messaggio di Vincenzo387 » 10/11/2023, 17:32

Ciao, per quanto riguarda KH e GH provato su 5ml subito si colore, significa che comunque i valori di uscita sono tra lo 0 e 1 grado.
Per quanto riguarda i valori di conducibilità e pH ti allego gli screen che ho fatto dall'applicazione del tester.
Uno dei due valori piu bassi sono quelli testati proprio all'uscita dell'impianto e l'altro dall'acqua che ho prelevato da un piccolo serbatoio che ho a casa.
Per non fare stagnare l'acqua ho creato un sistema che ogni tot tempo fa partire l'impianto e accumulo acqua quando devi fare i rabbocchi

Aggiunto dopo 6 minuti 23 secondi:
Aquili RONPSFV Ro NPS Fv, 50 Galloni https://amzn.eu/d/iBFLosV credo che sia lo stesso di Aquariumline che è finito e dovrebbe essere lo stesso di @alessietto21
Per quanto riguarda lo scarto cono ho mai fatto un calcolo. Forse varia anche alla pressione che si ha in casa. Visto che lo tengo montato in garage devo provare a montare un manometro

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Vincenzo387 per il messaggio:
Guss (10/11/2023, 21:03)
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
alessietto21
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 19/04/18, 10:57

Impianto di Osmosi inversa. Qualche consiglio?

Messaggio di alessietto21 » 10/11/2023, 18:03


Vincenzo387 ha scritto:
10/11/2023, 17:38
Aquili RONPSFV Ro NPS Fv, 50 Galloni https://amzn.eu/d/iBFLosV credo che sia lo stesso di Aquariumline che è finito e dovrebbe essere lo stesso di @alessietto21

io ho preso questo
Aquili Ro Classic Hq+ - 75 Galloni - Rapporto 1:2 tra Osmosi E Scarto - Tratenuta Sali Oltre 98% - 1100 g : Amazon.it: Prodotti per animali domestici
 
ma se non ti interessa il rapporto di scarto credo sia meglio l'altro...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti