Pagina 1 di 7
Verdi filamentose
Inviato: 10/11/2023, 0:23
di DaviddivaD
Buonasera. Forse l’invasione di verdi filamentose nel mio acquario potrebbe starmi sfuggendo di mano. Qualcuno mi può seguire? L’acquario ha tre mesi e mezzo, le piante sembra che crescano bene, ho un tappeto di lemna minor che devo ridurre due vole alla settimana e le talee della bacopa caroliniana cimata che crescono tanquillamente ogni volta che le pianto. Non concimo, ho solo un betta che mangia lo stretto indispensabile ed un esercito di physa a pulire. Eppure le alghe crescono rigogliose, anche sulle radici della lemna. Le luci sono quelle in bio, non regolabili in potenza, ed il fotoperiodo è 7,5h, ottenute ad incrementi di mezz’ora. Un aiutino?
Verdi filamentose
Inviato: 10/11/2023, 7:28
di Platyno75
ciao, qualche info su tipologia luci e valori vasca?
DaviddivaD ha scritto: ↑10/11/2023, 0:23
sembra che crescano bene
qualcosa bisognerà dare...
Verdi filamentose
Inviato: 10/11/2023, 18:52
di DaviddivaD
Platyno75 ha scritto: ↑10/11/2023, 7:28
ciao, qualche info su tipologia luci e valori vasca?
DaviddivaD ha scritto: ↑10/11/2023, 0:23
sembra che crescano bene
qualcosa bisognerà dare...
@
Platyno75 pH 7,5, KH 2, GH 7, NO
3-, PO
43- e Fe sono 0. Le luci sono quelle montate sull’amtra xcube da 26 litri e sono dei LED con luci bianche 8500 k , più dei piccoli LED rossi e blu, 6,8 W.
Verdi filamentose
Inviato: 10/11/2023, 19:01
di Platyno75
Hai riempito con mix rubinetto e demineralizzata? Fondo inerte?
Verdi filamentose
Inviato: 10/11/2023, 19:41
di pietromoscow
DaviddivaD ha scritto: ↑10/11/2023, 18:52
NO
3-, PO
43- e Fe sono 0
Mai a zero....... NO3-:10 PO43-:1 FE:0,1
DaviddivaD ha scritto: ↑10/11/2023, 18:52
pH 7,5, KH 2, GH 7,
KH:4 GH:8 pH:....?
DaviddivaD ha scritto: ↑10/11/2023, 0:23
Non concimo,
Ecco perche hai le alghe
Verdi filamentose
Inviato: 10/11/2023, 23:31
di DaviddivaD
Platyno75 ha scritto: ↑10/11/2023, 19:01
Hai riempito con mix rubinetto e demineralizzata? Fondo inerte?
100% rubinetto, poi ho dovuto per due mesi fare cambi con acqua d’osmosi perchè il fondo che credevo allofano in realtà è carbonatico, quindi continuava a tirarmi su pH e KH. Da tre settimane uso Levissima (anzi, Levi$$ima) per i cambi.
pietromoscow ha scritto: ↑10/11/2023, 19:41
DaviddivaD ha scritto: ↑10/11/2023, 18:52
NO
3-, PO
43- e Fe sono 0
Mai a zero....... NO3-:10 PO43-:1 FE:0,1
DaviddivaD ha scritto: ↑10/11/2023, 18:52
pH 7,5, KH 2, GH 7,
KH:4 GH:8 pH:....?
DaviddivaD ha scritto: ↑10/11/2023, 0:23
Non concimo,
Ecco perche hai le alghe
Credimi che ci ho provato. Le alghe sono arrivate dopo un mese e mezzo di avviamento come ho messo il betta ed ho cominciato ad usare un concime NPK. Da allora ho passato settimane senza dare nulla e settimane in cui mettevo qualche ml di concime, per non bloccare le piante, ed il risultato era uguale. Adesso le piante comunque stanno crescendo, anche l’anubias, e do’ un poco di NPk quando vedo dei buchi sulle foglie di echinodorus.
Un errore che facevo invece era strappare o tagliare le alghe più lunghe, lasciandole in vasca.
Verdi filamentose
Inviato: 11/11/2023, 8:22
di Topo
Probabilmente quegli 8000k di luce danno un po’ fastidio uniti a dei macro a zero…puoi mettere una panoramica ? Anche da sopra
Verdi filamentose
Inviato: 11/11/2023, 9:54
di DaviddivaD
Topo ha scritto: ↑11/11/2023, 8:22
Probabilmente quegli 8000k di luce danno un po’ fastidio uniti a dei macro a zero…puoi mettere una panoramica ? Anche da sopra
Ho visto oggi che la lemna è bianca, quindi in questi giorni un minimo di ferro insieme all’npk lo dovrò dare.
Verdi filamentose
Inviato: 11/11/2023, 10:53
di pietromoscow
Dalle foto vedo tutto, piante epatiche crescita stentata e non sviluppate carenza di microelementi ecc
Echinodorus se fosse in salute ti avrebbe già riempito la vasca
Verdi filamentose
Inviato: 11/11/2023, 12:01
di DaviddivaD
pietromoscow ha scritto: ↑11/11/2023, 10:53
Dalle foto vedo tutto, piante epatiche crescita stentata e non sviluppate carenza di microelementi ecc
Echinodorus se fosse in salute ti avrebbe già riempito la vasca
L’echinodorus sul lato sinistro l’ho dovuta potare varie volte perchè copriva le piante sottostanti, dovrò tagliare qualche foglia anche in questi giorni. Quindi immagino che debba riprendere a concimare, qualche consiglio? Con la luce devo fare qualcosa?