Ultimo tentativo con Sessiliflora
- Giorgioyu
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 10/03/23, 22:10
-
Profilo Completo
Ultimo tentativo con Sessiliflora
Buonasera a tutti,
ho già provato in passato ad inserire la sessiliflora in acquario e ho sempre avuto lo stesso problema: i primi 15/20 giorni cresceva bella e rigogliosa. Poi piano piano perdeva gli steli inferiori e pian piano moriva.
Ho lasciato perdere per un po' ma mi sto incaponendo.
Circa due mesi fa ho reinserito la Sessiliflora e la Bacopa. Entrambe hanno la stessa problematica specificata prima. Poto la parte inferiore ormai spoglia e le ripianto ma vorrei capire a cosa è dovuta questa problematica.
Ho un trigon 190, ho aggiunto anche una luce supplementare perchè pensavo che il problema potesse essere la luce ma nulla sembra essere cambiato. Ho anche provato a spostarle e metterle in una zona più illuminata. Fertilizzo con metodo PMDD.
Ho anche un altro piccolo acquario in cui cabomba e sessiliflora crescono in modo impeccabile (in questo acquario fertilizzo con Amtra XeY e ho un filtro sovradimensionato).
Specifico che ho altre piante a crescita rapida che non presentano nessuna problematica, anzi crescono in modo allucinante.
I valori nel trigon sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0
NO3- 4
PO43- 0,6
Fe 0,8
µS/cm 750
Grazie in anticipo
ho già provato in passato ad inserire la sessiliflora in acquario e ho sempre avuto lo stesso problema: i primi 15/20 giorni cresceva bella e rigogliosa. Poi piano piano perdeva gli steli inferiori e pian piano moriva.
Ho lasciato perdere per un po' ma mi sto incaponendo.
Circa due mesi fa ho reinserito la Sessiliflora e la Bacopa. Entrambe hanno la stessa problematica specificata prima. Poto la parte inferiore ormai spoglia e le ripianto ma vorrei capire a cosa è dovuta questa problematica.
Ho un trigon 190, ho aggiunto anche una luce supplementare perchè pensavo che il problema potesse essere la luce ma nulla sembra essere cambiato. Ho anche provato a spostarle e metterle in una zona più illuminata. Fertilizzo con metodo PMDD.
Ho anche un altro piccolo acquario in cui cabomba e sessiliflora crescono in modo impeccabile (in questo acquario fertilizzo con Amtra XeY e ho un filtro sovradimensionato).
Specifico che ho altre piante a crescita rapida che non presentano nessuna problematica, anzi crescono in modo allucinante.
I valori nel trigon sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0
NO3- 4
PO43- 0,6
Fe 0,8
µS/cm 750
Grazie in anticipo
- bitless
- Messaggi: 9672
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- pietromoscow
- Messaggi: 5081
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Ultimo tentativo con Sessiliflora
Potassio + Magnesio a gogo
Devi cercare di tenere questi valori bilanciati NO3-:10 PO:4:1 FE:0,1/0,2
Potassio + Magnesio a gogo
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- bitless
- Messaggi: 9672
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- pietromoscow
- Messaggi: 5081
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Ultimo tentativo con Sessiliflora
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Giorgioyu
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 10/03/23, 22:10
-
Profilo Completo
Ultimo tentativo con Sessiliflora
Egeria. Il cerato l'ho tolto dalla disperazione
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑10/11/2023, 19:48
Devi cercare di tenere questi valori bilanciati NO3-:10 PO:4:1 FE:0,1/0,2
Potassio + Magnesio a gogo
Ok ci provo.. Quindi dici che le luci non centrano?
Aggiunto dopo 31 secondi:
Non riesco ad abbassarlo. Due mesi fa ero sopra ai 950
- Vinjazz
- Messaggi: 3596
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Ultimo tentativo con Sessiliflora
Ciao @Giorgioyu ogni quanto dai potassio all'incirca e quanti ml?
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- bitless
- Messaggi: 9672
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Ultimo tentativo con Sessiliflora
meglio non tenerle assieme

con KH4 e pH 6.8 dovrebbe stare a max 300
egeria e limnophila sono allelopatiche:
meglio non tenerle assieme
non ha senso!

con KH4 e pH 6.8 dovrebbe stare a max 300
mm
- Giorgioyu
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 10/03/23, 22:10
-
Profilo Completo
Ultimo tentativo con Sessiliflora
5 ml due volte a settimana
Aggiunto dopo 53 secondi:
anche la cabomba?
Per conducibilità cosa può essere?
- bitless
- Messaggi: 9672
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Ultimo tentativo con Sessiliflora
sono esteticamente quasi uguali... che
senso ha?

non mi pare, ma cabomba e selliliflora
sono esteticamente quasi uguali... che
senso ha?
non ne ho l'idea...

mm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti