Recupero acquario morto da tempo !

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Recupero acquario morto da tempo !

Messaggio di Loryemme10 » 13/11/2023, 1:50

Buongiorno a tutti.
Scrivo dopo molto tempo di assenza sul forum per avere alcuni consigli. 
 
La situazione attuale è un juwel Rio 180, pieno di acqua, resti di piante morte, sabbia sul fondo.
Vorrei ripopolarlo, ma non so come iniziare ! 
 
Vi spiego brevemente la vicenda. 
L’acquario ospitava una coppia di apistigramma cacatuoides, di cui alla fine è rimasto solo il maschio (il venditore, per ben 3 volte, mi diede due maschi, piccoli, io non lo conoscevo e mi sono fidato. Ovviamente ho dovuto riportarne indietro uno, ogni volta, fino a scoraggiarmi e a tenere solo un maschio) e alcuni neon. 
Quando, dopo qualche anno, ognuno è passato a miglior vita non ho più ripopolato l’acquario avendo avuto davvero poco tempo. Il tempo è stata anche la ragione per cui non l’ho mai svuotato. 
Ad ora è un relitto, in cui però in estate sono nate delle lumache (probabilmente esseri geneticamente modificati). 
 
Il fondo è di sabbia finissima (per il cacatuoides) (non ricordo quale ma acquistata in qualche negozio e lavata abbondantemente), ricoperta di resti delle piante galleggianti morte. 
Al centro spadroneggia una bella radice. 
 
L’acqua aveva i valori corretti per il cacatuoides.
Il filtro è quello originale juwel, anche se avevo sostituto non ricordo qualche parte con i cannolicchi (credo si chiamino così). 
 
L’idea, e qui vi pongo la prima domanda, è di popolarlo con degli P. scalare. Mi sono sempre piaciuti ma ho sempre temuto che quell’acquario fosse troppo piccolo. Dite che lo è ? In caso andasse bene quanti? Una coppia o Un gruppetto ?
 
Detto questo, qualcuno ha idea da cosa partire ? Dite che dovrei svuotarlo tutto ? Oppure potrei tirare fuori la sabbia con un sifone, così da lavarla e ossigenarla, no?  Così potrei lasciare l’acqua.
Ma il filtro ? Sarà marcio ? La pompa ovviamente è stata spenta. Non ci sono alghe, o altro.. solo resti della vita che fu.. 
 
Quali consigli avete ? Ringrazio tutti coloro che lasceranno un parere qui sotto, non si proprio come muovermi ! 

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Recupero acquario morto da tempo !

Messaggio di Loryemme10 » 13/11/2023, 11:36

Aggiornamento rapido: 
Ho tolto le spugne dei filtri e puzzano alquanto.
Mi chiedo: posso lavarle abbondantemente dunque sciacquandole, la wuando le a bagno, magari passandole, alla fine, a freddo in lavatrice oppure conviene buttarle tutte 
Invece i cannolicchi posso riutilizzarli o conviene buttarli e metterne di nuovi?
Pensavo comunque di togliere tutta l’acqua e la sabbia, ha poco senso tenerla considerando il quantitativo di batteri che ci saranno dentro… no ? 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Recupero acquario morto da tempo !

Messaggio di Fiamma » 13/11/2023, 11:56

Ciao ​Loryemme10,
I cannolicchi puoi farli bollire e utilizzarli.Le spugne le ricomprerei, ma puoi provare a lavarle bene, rigorosamente senza detergenti.
La sabbia potresti recuperarla con il sifone e dargli una bella lavata.
La radice puoi dargli una bollita veloce .
Per quanto riguarda gli P. scalare, nel Rio180 metterei solo una coppia già formata, e di una varietà non troppo grande ( niente XL, Altum ecc) perché sei al limite con l'altezza. Calcola però che poi quando depongono ( cioè praticamente sempre) avresti qualsiasi altro pesce costretto nell'angolo opposto, stressato se non ucciso...
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Recupero acquario morto da tempo !

Messaggio di Loryemme10 » 13/11/2023, 12:02


Fiamma ha scritto:
13/11/2023, 11:56
Ciao ​Loryemme10,
I cannolicchi puoi farli bollire e utilizzarli.Le spugne le ricomprerei, ma puoi provare a lavarle bene, rigorosamente senza detergenti.
La sabbia potresti recuperarla con il sifone e dargli una bella lavata.
La radice puoi dargli una bollita veloce .
Per quanto riguarda gli P. scalare, nel Rio180 metterei solo una coppia già formata, e di una varietà non troppo grande ( niente XL, Altum ecc) perché sei al limite con l'altezza. Calcola però che poi quando depongono ( cioè praticamente sempre) avresti qualsiasi altro pesce costretto nell'angolo opposto, stressato se non ucciso...

va bene. L’acqua la tolgo tutta.
Ma come consigli di pulire l’acquario all’interno ? 
Non vorrei usare detergenti dato che sicuramente lascerebbero tracce, ma dall’altra parte non vorrei nemmeno ci fossero enormi quantità di batteri di ogni tipo e specie.
 
Forse gli P. scalare non sono la scelta più saggia… l’alternativa a cui penso da tempo è di allestire un Tanganika con dei Neolamprologus Brichardi… 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Recupero acquario morto da tempo !

Messaggio di roby70 » 13/11/2023, 12:51


Loryemme10 ha scritto:
13/11/2023, 12:02
Ma come consigli di pulire l’acquario all’interno ?

puoi usare acqua e aceto e poi sciacquarlo bene. Batteri ci sono e ci saranno sempre in acquario non essendo un ambiente sterile; comunque se lo svuoti e pulisci va bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Recupero acquario morto da tempo !

Messaggio di Loryemme10 » 13/11/2023, 12:54


roby70 ha scritto:
13/11/2023, 12:51

Loryemme10 ha scritto:
13/11/2023, 12:02
Ma come consigli di pulire l’acquario all’interno ?

puoi usare acqua e aceto e poi sciacquarlo bene. Batteri ci sono e ci saranno sempre in acquario non essendo un ambiente sterile; comunque se lo svuoti e pulisci va bene.

ok; faccio così allora !
 
Le spugne fanno schifo, però essendo spugne potrei sempre lavarle.. dici che può andare o conviene cambiarle ? 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Recupero acquario morto da tempo !

Messaggio di Fiamma » 13/11/2023, 13:27


Loryemme10 ha scritto:
13/11/2023, 12:54
Le spugne fanno schifo

io le cambierei 

Aggiunto dopo 35 secondi:
Per il resto quoto Roby, niente detergenti 

Aggiunto dopo 46 secondi:
E salva le lumachine OGM ​ :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3506
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Recupero acquario morto da tempo !

Messaggio di Rindez » 13/11/2023, 13:50

Buongiorno,
È fermo da tantissimo? 
Sei senza alghe no?
Io prima di disfare tutto valuterei i valori acqua e se sono buoni come nitriti,valuterei di tenere il fondo sifonando il minimo.
Tanto per avere una base batterica di partenza.
Altrimenti ok,pulire tutto e ricominciare da nuovo.
Se vuoi essere pignolo con l'igiene...acqua ossigenata va benissimo.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti