Pagina 1 di 3
Proprietà acqua di rete
Inviato: 15/11/2023, 18:59
di carol88
Buonasera,
Ho una domanda, considerato questa acqua di rubinetto, per me non sarebbe meglio fare tutta osmotica e correggere con il pmdd? Così magari eviterei anche metalli pesanti e sodio? Sto dicendo una c..?

spero tanto sia la sezione giusta, sennò scusatemi
Per me sarebbe fattibile, saranno circa 70/80 lt netti
Proprietà acqua di rete
Inviato: 15/11/2023, 19:02
di LouisCypher
Dipende cosa ci vuoi mettere, in quell'acqua!
Proprietà acqua di rete
Inviato: 15/11/2023, 19:12
di bitless
quell'acqua di rete è dura ed ha sodio e cloruri altini!
più che acqua milanese sembra quella pugliese!

Proprietà acqua di rete
Inviato: 15/11/2023, 20:30
di carol88
Quando ho visto la tabella ho pensato “meno male che non la bevo”

…
Per rispondere a Louis, vorrei metterci una coppia di Malabar e qualche caridina e lumaca, so che verrebbero predati perciò acquario parecchio piantumato e inserirei gli ultimi due per primi.
Ho pubblicato in il primo acquario (in realtà non è il primo, ma il primo dopo dieci anni almeno sì!) dove ho elencato le piante, se servono anche quelle le copio e incollo qua..
Proprietà acqua di rete
Inviato: 16/11/2023, 2:25
di Pasqualerre
bitless ha scritto: ↑15/11/2023, 19:12
cloruri altini!
Cloruri e solfati in quale range devono stare?
Proprietà acqua di rete
Inviato: 16/11/2023, 2:46
di bitless
per la potabilità umana cloruri e solfati entro 250
per l'acquario cloruri meglio sotto 20 e solfati sotto 100
(ma non è un assioma, è solo un parere personale, che
potrebbe essere anche poco indicativo)
scusate... ho corretto al volo
il problema è che spesso sodio e cloruri vanno a braccetto
(come manganese e ferro) ed a volte si è fuorviati
i solfati invece sono meno problematici
Proprietà acqua di rete
Inviato: 18/11/2023, 12:24
di carol88
Quindi si può fare?
LouisCypher ha scritto: ↑15/11/2023, 19:02
Dipende cosa ci vuoi mettere, in quell'acqua!
Proprietà acqua di rete
Inviato: 18/11/2023, 13:05
di bitless
per i Devario malabaricus non è proprio l'ideale
perché stanno bene in gruppetti e la vasca è un
po' piccola (è un cubo?), poi amano corrente e
ossigeno... in più possono crescere fino a 10cm
il pH non è un grosso problema ma ci vuole una
vasca col coperchio perché saltano come matti
Proprietà acqua di rete
Inviato: 18/11/2023, 15:06
di carol88
Caspita.. per malabar intendevo i puffer

ho intenzione di metterne 2 in 90 litri. Chiedo se posso fare l’acqua da zero al posto di usare quella del rubinetto che mi pare orribile
Non mi sono spiegata scusa

Proprietà acqua di rete
Inviato: 18/11/2023, 15:15
di bitless
carol88 ha scritto: ↑18/11/2023, 15:06
intendevo i puffer
avrei dovuto capirlo dal tua avatar!
ma allora spera che caridina e lumache non
entrino a far parte della loro dieta regolare!