Ipotesi cambio illuminazione v2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Ipotesi cambio illuminazione v2

Messaggio di adetogni » 16/11/2023, 13:19

Ciao, faccio seguito a questo tecnica-dell-acquario-f15/ipotesi-cambi ... 07389.html
perchè voglio andare un po' più nel pratico.
 
Mi sono letto un po' i vari articoli. Ho capito per esempio che il rapporto grow LED vs LED bianchi deve essere 1:4 (in watt).
Quindi io che al momento ho 3x20W+25w = 85W di LED bianchi 6500k, potrei mettere "solo" circa 20/25W di LED grow, giusto?

Ed esistono delle *strisce* di growled da tagliare a misura e che siano IP67 o 68 e a 24v? Perchè ho trovato strisce molto economiche e sono tutte a 12v

Tipo questa

 ​
2023-11-16 13_19_00-La pianta LED coltiva la luce della striscia DC 12V IP65 Spettro pieno SMD 5050 .webp
se la prendessi da 12v, visto che la mia tc420 va a 24v, esiste un riduttore di tensione da montare? E funzionerebbe uguale il dimmeraggio alba/tramonto?
Oppure potrei comprare i singoli LED e magari metterne meno e costruire una "barra" su misura.

@AleDisola  scelgo te! :-)

Insomma chi mi da' una mano a costruire una piccola barra LED grow ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Ipotesi cambio illuminazione v2

Messaggio di adetogni » 17/11/2023, 9:56

nessuno?

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Ipotesi cambio illuminazione v2

Messaggio di AleDisola » 18/11/2023, 12:17


adetogni ha scritto:
16/11/2023, 13:19
se la prendessi da 12v, visto che la mia tc420 va a 24v, esiste un riduttore di tensione da montare? E funzionerebbe uguale il dimmeraggio alba/tramonto?

 
Difficilmente, dovresti comprare le strip a 24v

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Ipotesi cambio illuminazione v2

Messaggio di adetogni » 18/11/2023, 12:24


AleDisola ha scritto:
18/11/2023, 12:17
dovresti comprare le strip a 24v

Che però non trovo.... 

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Ipotesi cambio illuminazione v2

Messaggio di AleDisola » 18/11/2023, 12:37

L'unica trovata da me è questa 
 
https://www.ebay.it/itm/392517961958?mk ... media=COPY 
 
 
Ma è ip66, quindi alla lunga ingiallisce
 
 
 
Non saprei, o compri strip 12v e le usi solo in funzionamento on/off, magari facendo più pezzi da accendere se necessari, oppure dovresti fare te una barra a chip LED, che però avrebbero bisogno di un driver per LED dimmerabile 

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Ipotesi cambio illuminazione v2

Messaggio di adetogni » 18/11/2023, 12:39


AleDisola ha scritto:
18/11/2023, 12:37
ip66, quindi alla lunga ingiallisce

Ingiallendo perde resa, immagino
 
Senti invece ho sentito delle voci che i grow LED in realtà alimenterebbero le alghe. Che ne pensi? 

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Ipotesi cambio illuminazione v2

Messaggio di AleDisola » 18/11/2023, 12:43


adetogni ha scritto:
18/11/2023, 12:39
Ingiallendo perde resa, immagino

Si, esatto 
Puoi provare a togliere a mano il silicone volendo 
 

adetogni ha scritto:
18/11/2023, 12:39
Senti invece ho sentito delle voci che i grow LED in realtà alimenterebbero le alghe. Che ne pensi?

 
Anche la luce bianca alimenta le alghe..se troppa. Dipende tutto dalla quantità di luce che si emette, e dalle piante che si hanno 
Bisogna regolare la luce in base alle necessità delle piante 
Solitamente si mette il 25% di fitostimolanti al massimo rispetto ai bianchi, e poi una centralina per regolare in base alle necessità 
Almeno, le plafoniere che faccio e vendo le faccio così o le consiglio di comporre in questo modo in caso di plafoniere a moduli 
 
 
 

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Ipotesi cambio illuminazione v2

Messaggio di adetogni » 18/11/2023, 12:56

Ma tu fai solo plafo esterne? Per vasche aperte intendo 

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Ipotesi cambio illuminazione v2

Messaggio di AleDisola » 18/11/2023, 14:27


adetogni ha scritto:
18/11/2023, 12:56
Ma tu fai solo plafo esterne? Per vasche aperte intendo

 
No non solo ​​​​​​

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti