Buchi nelle foglie nuove
Inviato: 16/11/2023, 19:43
Buonasera,dopo 5 anni in cui avevo sospeso la passione per l’acquariologia ho ricominciato!
Vi descrivo brevemente il problema e poi la vasca:
Problema: nelle piante a foglia larga, più precisamente hygrophila corymbosa, echinodorus beheleri e echinodorus ozelot green la parte delle foglie giovani viene mangiata , strappata da un giorno all’altro!
Vasca:
215 lt della Aquael, pompa JBL CRISTAL PROOFI e902, riscaldamento impostato a 25 gradi.
Fertilizzazione con protocollo JBL macro+ micro una volta a settimana, per il momento le piante rispondono bene ma presto passerò anche io al pmdd. Ore di luce 7
Fauna:
3 P. scalare, 8 puntius denisonii, 8 kripteurus birrichis,4 cory trilineatus,4 pangio ,18 cardinali, 10 platy (che presto saranno trasferiti altrove), 3 faunus, 1 tylomelania,2 spixy, 1 pesce da fondo tipo rineloricaria ma non ricordo il nome.
Flora:
Cryptocoryne,rotala,echinodorus,hygraphila corimbosa,ceratopteris,muschio di giava, ludwigia,vallisneria,anubias.
Grazie a chi mi aiuterà
Vi descrivo brevemente il problema e poi la vasca:
Problema: nelle piante a foglia larga, più precisamente hygrophila corymbosa, echinodorus beheleri e echinodorus ozelot green la parte delle foglie giovani viene mangiata , strappata da un giorno all’altro!
Vasca:
215 lt della Aquael, pompa JBL CRISTAL PROOFI e902, riscaldamento impostato a 25 gradi.
Fertilizzazione con protocollo JBL macro+ micro una volta a settimana, per il momento le piante rispondono bene ma presto passerò anche io al pmdd. Ore di luce 7
Fauna:
3 P. scalare, 8 puntius denisonii, 8 kripteurus birrichis,4 cory trilineatus,4 pangio ,18 cardinali, 10 platy (che presto saranno trasferiti altrove), 3 faunus, 1 tylomelania,2 spixy, 1 pesce da fondo tipo rineloricaria ma non ricordo il nome.
Flora:
Cryptocoryne,rotala,echinodorus,hygraphila corimbosa,ceratopteris,muschio di giava, ludwigia,vallisneria,anubias.
Grazie a chi mi aiuterà