Micranthemum Montecarlo non cresce

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di IvanPzt » 17/11/2023, 15:21

Ciao a tutte/i!
La mia Montecarlo, piantata nella parte anteriore della vasca, non cresce. Ormai è lì da più di un mese ma la vedo completamente ferma. Deve aver messo radici perché non si stacca più così facilmente dal terreno.
Acquario come da profilo. Fertilizzo con pmdd avanzato di AF e ho inserito delle tabs della SERA spezzettate sotto la pianta.
Sopra c’è della pistia, ma mi pare che arrivi luce, e comunque ho una buona quantità di lumen/ litro.
Aggiungo qualche foto, anche del diario di fertilizzazione.
Faccio cambi ogni 2 o 3 settimane perché nella parte posteriore della vasca ho del fondo fertile che rilascia, ma a parte questo non ho problemi e le piante crescono benone.
Grazie a chi saprà aiutarmi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di Marta » 18/11/2023, 7:10

Buongiorno @IvanPzt  
Da quanto è in vasca la pianta? L'hai presa in cup, suppongo. Giusto?
 
La Montecarlo si alimenta esclusivamente in colonna, quindi le tabs non le sono utili, ma una corretta fertilizzazione sì.
 
In vasca, dai valori, sembra esserci tutto. Forse la CO2 non è abbondante, ma comunque giusta.
Le ipotesi sono due: o non ha abbastanza luce o semplicemente ci sta mettendo i secoli ad attecchire (tipico delle piante in cup).
Consiglio: non esagerare con magnesio (il GH è già il doppio del KH) e col potassio.
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di IvanPzt » 18/11/2023, 12:24

Grazie @Marta!!!
 

Marta ha scritto:
18/11/2023, 7:10
Da quanto è in vasca la pianta? L'hai presa in cup, suppongo. Giusto?

 
La pianta l’ho presa nei vasetti, ne ho prese tre. La vasca è attiva da aprile e la pianta è lì da un mese e mezzo circa.
 
La CO2 non è abbondante nonostante eroghi circa 40 bolle al minuto perché non trovo una posizione ottimale per mettere il diffusore.
Purtroppo col modello di filtro integrato che ho non si riesce a metterlo esattamente sotto la mandata. Dovrei provare ad ancorarlo a terra.
 
Grazie per i consigli, come dicevo devo trovare un equilibrio tra cambi d’acqua “obbligati” e fertilizzazione. La conducibilità non scende praticamente mai. Comunque non avendo alghe e considerando che le altre piante crescono mi pare che l’equilibrio ci sia
 
Non so quale può essere il motivo per cui stenta così tanto, se la luce, la CO2 o qualche nutriente. Se posso dare altre info utili ad aiutarmi sono qui.

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di IvanPzt » 18/11/2023, 13:45

Se può servire da indizio, neanche il muschio di Java cresce molto. Comunque non mi piace un granché per cui non me ne preoccupo, ma magari indica qualche squilibrio collegato ad entrambe le piante. 
Anche il pearling è molto poco.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di Marta » 19/11/2023, 8:13


IvanPzt ha scritto:
18/11/2023, 12:24
La pianta l’ho presa nei vasetti, ne ho prese tre. La vasca è attiva da aprile e la pianta è lì da un mese e mezzo circa

Mmmh...​ :-? allora,a quest'ora avrebbe dovuto prendere una decisione: attecchire o perire.

IvanPzt ha scritto:
18/11/2023, 12:24
La CO2 non è abbondante nonostante eroghi circa 40 bolle al minuto perché non trovo una posizione ottimale per mettere il diffusore
Beh, non dipende solo da quanta CO2 dai. 
Bisogna vedere anche il diffusore, per esempio.
Sì anche la posizione conta e così pure la turbolenza o meno della superficie.
 

IvanPzt ha scritto:
18/11/2023, 12:24
tra cambi d’acqua “obbligati”

Obbligati? E da chi? E perché?
Ma tu non fertilizzi col PMDD?

IvanPzt ha scritto:
18/11/2023, 13:45
neanche il muschio di Java cresce molto.

È lento. I muschi lo sono. Ti sembrano sempre fermi, poi guardi le foto di tre mesi fa e ti rendi conto che ha camminato.

IvanPzt ha scritto:
18/11/2023, 13:45
Anche il pearling è molto poco

Questo solitamente arriva solo in certe condizioni di luce e CO2.
Non è che se non c'è voglia dire che le piante stiano male.
 
 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di IvanPzt » 19/11/2023, 9:24

Grazie mille di nuovo @Marta, cerco di rispondere ai tuoi quesiti, ed in realtà forse un altro parere mi può servire a capire come gestire la cosa. 
 

Marta ha scritto:
19/11/2023, 8:13
Bisogna vedere anche il diffusore, per esempio.

Il diffusore è un AMTRA, questo qui:
Schermata 2023-11-19 alle 09.08.42.webp
 
Ne ho anche un altro ma fa le bolle più grandi, questo mi sembra migliore. Ho anche provato a metterli in linea ma mi pareva che, facendo meno resistenza, uscissero tutte le bolle dall'altro. Intanto sono riuscito a spostarlo in una posizione che mi sembra essere migliore. Vediamo...
 

Marta ha scritto:
19/11/2023, 8:13
Obbligati? E da chi? E perché?
Ma tu non fertilizzi col PMDD?

Sì, e odio fare cambi d'acqua. Però dall'avvio della vasca ho sempre avuto un innalzamento delle durezze, dapprima del GH, ora mi pare che il GH salga meno e salga di più il KH, anche se a dire la verità ci sto meno attento. Probabilmente è dovuto al rilascio del fondo fertile (Un fondo Prodac nella parte posteriore della vasca che non avrei dovuto mettere, lo so). Ne avevo discusso qui con Cicerchia: viewtopic.php?p=1754041&hilit=GH+che+sale#p1754041
 
In ogni caso se ci sono opinioni o soluzioni alternative sono ben accette. Io cerco di regolarmi con la conducibilità, anche per imparare ad usarla, ma di fatto non scende mai. Quando supera i 400-450 normalmente faccio un cambio (2 - 3 settimane). 
Può anche darsi che regoli male gli elementi della fertilizzazione e non vengano assorbiti, ma non credo, avrei alghe immagino. 
 
Come dicevo, micranthemum a parte, le piante stanno bene e crescono, la pistia va rimossa ogni due giorni o invade tutto, ecc. 
 
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di IvanPzt » 19/11/2023, 11:22

Aggiorni i valori appena rilevati:
KH 3,5
GH 8
PO43- 2
NO3- 25
NO2- 0
pH 7
Ec 490
 
 
Ho alzato un pelo la CO2 e cambiato posto all’erogatore. Vediamo come va….
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di pietromoscow » 19/11/2023, 11:54


IvanPzt ha scritto:
17/11/2023, 15:21
La mia Montecarlo, piantata nella parte anteriore della vasca, non cresce.

La montecarlo Vuole molta illuminazione, con tutta quella insalata che galleggia fa in tempo a marcire. 
Bisogna fare una corretta fertilizzazione  tenere i Macro Elementi bilanciati + Potassio e Magnesio 
pH:6,5/6,8
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
IvanPzt (19/11/2023, 11:57)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di IvanPzt » 19/11/2023, 11:58


pietromoscow ha scritto:
19/11/2023, 11:54
La montecarlo Vuole molta illuminazione, con tutta quella insalata che galleggia fa in tempo a marcire.
Bisogna fare una corretta fertilizzazione tenere i Macro Elementi bilanciati + Potassio e Magnesio
pH:6,5/6,8

grazie, ne ho eliminata una parte in modo da essere certo che gli arrivi luce diretta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Micranthemum Montecarlo non cresce

Messaggio di pietromoscow » 19/11/2023, 13:42

Assicurati che i valori sono bilanciati 
pH:6,5/6,8  KH:4  GH:8  NO3-:10  PO43-:1  FE:0,1/0,2
 
Io mi domando sempre.​ :-?   perch'e ​ :-?? mettete nelle vostre vasche piante esigenti e poi coprite con questa insalata non a senso.
 
1......Le galleggianti vi ciucciano tutti i nutrienti dalla vasca mandando in carenza di nutrienti ad altre piante specialmente quelle più esigente vi portano via una parte dello spettro luminoso quindi che senso a ​ :-??
 
Per avere una buona crescita per piante esigenti come pratino piante rosse ci vogliono almeno un 0,7/0,8 Watt per litro
 
 
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti