Sembra ovatta nera
Inviato: 17/11/2023, 19:57
vi mostro le foto di queste alghe , sembrano BBA ma si asportano abbastanza facilmente.
Hanno la consistenza di ovatta.
Potrebbero essere una varietà di cianobatteri?
Hanno il tipico odore di erba dei ciano ed hanno delle bolle di ossigeno.
La vasca è avviata da più di tre anni.
I valori sono pH 7, Kh3, Gh5, NO3- 0, PO43- 0.Erogo CO2 durante le 8 ore del fotoperiodo, più mezz'ora di alba e mezz'ora di tramonto.
Fertilizzo in maniera blanda con prodotti della EasyLife. Fosfati e nitrati sono a zero (!).
Come illuminazione ho una Chihiros Wrbg 2 slim (forse settata male ?) al 65% .Ho notato che come provo ad aggiungere Nitro e Fosfo della Easy Life (anche in piccole quantita') si formano subito alghe verdi sui vetri.
La conducibilità è di circa 130 µS/cm.
La vasca è di 200 litri netti, effettuo cambi di 60 litri ogni 20/30 giorni con acqua osmotica ricostruita con sali SHG Amazonas. In vasca ho 12 cardinali.
Cosa non va nella mia gestione?
Salve a tutti,vi mostro le foto di queste alghe , sembrano BBA ma si asportano abbastanza facilmente.
Hanno la consistenza di ovatta.
Potrebbero essere una varietà di cianobatteri?
Hanno il tipico odore di erba dei ciano ed hanno delle bolle di ossigeno.
La vasca è avviata da più di tre anni.
I valori sono pH 7, Kh3, Gh5, NO3- 0, PO43- 0.Erogo CO2 durante le 8 ore del fotoperiodo, più mezz'ora di alba e mezz'ora di tramonto.
Fertilizzo in maniera blanda con prodotti della EasyLife. Fosfati e nitrati sono a zero (!).
Come illuminazione ho una Chihiros Wrbg 2 slim (forse settata male ?) al 65% .Ho notato che come provo ad aggiungere Nitro e Fosfo della Easy Life (anche in piccole quantita') si formano subito alghe verdi sui vetri.
La conducibilità è di circa 130 µS/cm.
La vasca è di 200 litri netti, effettuo cambi di 60 litri ogni 20/30 giorni con acqua osmotica ricostruita con sali SHG Amazonas. In vasca ho 12 cardinali.
Cosa non va nella mia gestione?