Pagina 1 di 3

Riempiamola

Inviato: 20/11/2023, 20:43
di GiovAcquaPazza
Salve a tutti, alcuni vecchietti del forum mi conoscono gia, ho dovuto spegnere la mia vasca due anni fa per esigenze lavorative e adesso sto riflettendo su come riempirla …cerco idee..una vasca che sia bella (è in salotto) ma facile nella manutenzione (poco tempo per star dietro alle potature.
Partiamo da quello che ho a disposizione, moltissimo :
1) vasca 90-50-50 , da Marino old style con pozzo di scarico (non vorrei fare un marino per semplicità di gestione );
2) illuminazione, 2 chihiros rgb a plus da 90 cm (70w cadauna) comandate da controller Wi-Fi;
3) filtraggio …qui ho di tutto di più ..filtro esterno JBL da 400 oppure da 1900 L/h …sump, pompe di risalito, pompe di movimento, skimmer …se ho dimenticato qualcosa sono sicuro che in garage poi la trovo .
4) pompa dosimetrica a 4 canali (la usavo per la fertilizzazione in automatico quando era un plantaquario).
5) impianto di rabbocco automatico comandato da 3 galleggianti ;
6) bombola CO2 con diffusore in linea (jbl proflora);
7) elettrovalvole, spine Wi-Fi, termostato, riscaldatori vari da 100 a 300 w 
 

Come è adesso
1DD71B73-20AA-48E8-8F13-14F450CC888A.webp

Riempiamola

Inviato: 20/11/2023, 20:56
di LouisCypher
Io punterei tanto sulla parte emersa, con piante che sono sempre molto scenografiche e arredano tutto il salotto. 
 
Una radice decisamente sovradimensionata rispetto alla vasca (quindi in pratica ti serve un albero) e sott'acqua quello che ti pare... a proposito, che fauna vorresti?

Riempiamola

Inviato: 20/11/2023, 21:00
di GiovAcquaPazza

LouisCypher ha scritto:
20/11/2023, 20:56
che fauna vorresti?
Prima di tutto grazie per il tuo tempo, te ne ruberó molto !!
L’albero in effetti mi piace come idea …il problema è trovarlo ma comunque non ho fretta…
La fauna onestamente ci penserò dopo …ho allevato di tutto e di solito mi viene bene …
 

Riempiamola

Inviato: 20/11/2023, 21:01
di cicerchia80
Seguo😍😍😍😍

Riempiamola

Inviato: 20/11/2023, 21:14
di LouisCypher
Magari una "cosina" su questa lunghezza d'onda, potrebbe andare?
 


Aggiunto dopo 18 minuti 47 secondi:
...o così (ovviamente questa decisamente in piccolo)
 
20231030_142317_3588232709908887471.webp
20231105_170034_3672492551334616853.webp

Riempiamola

Inviato: 20/11/2023, 21:41
di Pisu

GiovAcquaPazza ha scritto:
20/11/2023, 20:43
una vasca che sia bella (è in salotto) ma facile nella manutenzione (poco tempo per star dietro alle potature.

Riempila di crypto, ormai ce ne sono di fantastiche con vari colori, tutte che stanno benissimo con tanta luce e CO2.
 
Manutenzione mooolto bassa.
 
Con 50 di profondità puoi fare molto, volendo to ci sta sia la parte emersa che un pratino, e in mezzo altro 

Riempiamola

Inviato: 20/11/2023, 21:45
di Platyno75

GiovAcquaPazza ha scritto:
20/11/2023, 20:43
vecchietti

Bentornato!
 
Seguo!

Riempiamola

Inviato: 20/11/2023, 22:01
di GiovAcquaPazza

LouisCypher ha scritto:
20/11/2023, 21:33
su questa lunghezza d'onda, potrebbe andare?

molto belle entrambe ma non le vedo fattibili …
La mia vasca è nel classico vetro float e la black water diventa un po’ troppo scura secondo me. Sul discorso emerso, che a me piace moltissimo e vorrei sicuramente sviluppare, ho un limite in altezza di max 22 cm dal livello acqua (per ragioni costruttive devo tenere il livello acqua a non più di 5cm dal bordo vasca e l’altezza massima dei supporti plafoniere è di 20 cm dal bordo).
Qualcosa di simile dove l’acqua resti limpida ? ( il pozzo di scarico posso riempirlo di perlon per un filtraggio meccanico straordinario)

 

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
👋🏻
Platyno75 ha scritto:
20/11/2023, 21:45

GiovAcquaPazza ha scritto:
20/11/2023, 20:43
vecchietti

Bentornato!

Seguo!

grazie! 

Riempiamola

Inviato: 20/11/2023, 22:09
di LouisCypher
Beh, non deve essere necessariamente black water, i miei erano solo esempi per la parte emersa, infatti ti ho scritto che sott'acqua puoi farci quello che vuoi! 
Per quanto riguarda i 22 cm, potresti sfruttare la plafoniera per illuminare la vasca, e aggiungere un'illuminazione a parte per le emerse che quindi potrebbero anche superare quell'altezza (bastano delle normali lampadine, poi dipende come è fatto il tuo salotto... l'ideale sarebbe una luce che arriva direttamente da sopra)

Riempiamola

Inviato: 20/11/2023, 22:09
di GiovAcquaPazza

cicerchia80 ha scritto:
20/11/2023, 21:01
Seguo😍😍😍😍

ciao bello, ti torturerò di nuovo con le mie elucubrazioni mentali 😂😂

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:

LouisCypher ha scritto:
20/11/2023, 22:09
esempi per la parte emersa

su quello sono già affascinato dall’estetica…mi devo mettere alla ricerca dei legni adatti , giganteschi
Sul discorso luci aggiuntive la “padrona di casa” mi blocca …devo restare nei 20-30 cm (le paleopsis che avevo superavano le plafo di qualche cm e non hanno mai avuto problemi)