Cosa è successo?
Inviato: 21/11/2023, 19:00
Buongiorno
Qualche mese fa, grazie ai vostri consigli , avevo raggiunto un buon equilibrio in vasca eliminando fastidiose alghe e patine verdi resistenti sui vetri semplicemente aggiustando il fotoperiodo e aggiungendo piante a crescita rapida Ceratophyllum , Egeria e Lymnophila. Aggiungendo poi un siringa da insulina di Cifo fosforo al 10% ogni due tre settimane le prime due erano lussureggianti. Avevo fatto dei cambi d’acqua con acqua san Bernardo e sant’Anna e continuato con rabbocchi di acqua distillata.Con il tempo i nitrati sono scesi a zero (non so se è un bene o no)
Qualche tempo
dopo ho iniziato a fertilizzare con il protocollo pmdd mettendo 5 ml di rinverdente 5 ml di soluzione magnesio e 5 ml di soluzione con il potassio e ho aumentato il Cifo fosforo sol….., avevo provato anche a erogare CO2 con metodo damigiana che non ha funzionato…..
Forse troppa roba
..il risultato è stato che sono comparse alghe filamentose , l’Egeria è diventata giallina ed è ricomparsa timidamente la patina verde sui vetri.
Dopo aver sospeso per settimane ogni trattamento ho rimesso solo un po’ di Cifo fosforo con buoni risultati su tutte le piante ma sono rimaste le filamentose…..
Cosa è successo ?
C’è qualcosa che posso fare?
Vasca 120 lt di 4 anni Solo Guppy fondo lapillo
I valori della vasca pH 7,5 KH 5 GH 8 PO43- 0,6 NO3- 0 Conducibilità 410 NO2- 0,01
Test jbl Temperatura 24° , non faccio cambi d’acqua , rabbocco con distillata ;
Da due settimane riesco a erogare CO2 con un vecchio estintore 20 bolle al minuto diffondendo con uno skimmer
Aggiungo qualche foto dell’Egeria quando era malata e dell’Anubia come si presenta normalmente…
Qualche mese fa, grazie ai vostri consigli , avevo raggiunto un buon equilibrio in vasca eliminando fastidiose alghe e patine verdi resistenti sui vetri semplicemente aggiustando il fotoperiodo e aggiungendo piante a crescita rapida Ceratophyllum , Egeria e Lymnophila. Aggiungendo poi un siringa da insulina di Cifo fosforo al 10% ogni due tre settimane le prime due erano lussureggianti. Avevo fatto dei cambi d’acqua con acqua san Bernardo e sant’Anna e continuato con rabbocchi di acqua distillata.Con il tempo i nitrati sono scesi a zero (non so se è un bene o no)
Qualche tempo

Forse troppa roba

Dopo aver sospeso per settimane ogni trattamento ho rimesso solo un po’ di Cifo fosforo con buoni risultati su tutte le piante ma sono rimaste le filamentose…..
Cosa è successo ?
C’è qualcosa che posso fare?
Vasca 120 lt di 4 anni Solo Guppy fondo lapillo
I valori della vasca pH 7,5 KH 5 GH 8 PO43- 0,6 NO3- 0 Conducibilità 410 NO2- 0,01
Test jbl Temperatura 24° , non faccio cambi d’acqua , rabbocco con distillata ;
Da due settimane riesco a erogare CO2 con un vecchio estintore 20 bolle al minuto diffondendo con uno skimmer
Aggiungo qualche foto dell’Egeria quando era malata e dell’Anubia come si presenta normalmente…