Pagina 1 di 1
Corydoras e poecilidi
Inviato: 21/11/2023, 20:53
di giuliotivoli
Salve, sto studiando e pertanto ancora non ho un acquario, per cui leggo e faccio domande... Ho un acqua dura, provincia di Roma, GH 17 KH 17 Sodio 3.3 pH 7
Volevo fare un acquario piantumato e mettere i poecilidi, platy e endler + neocaridine Red cherry... Mi chiedevo se possono coesistere con loro i pulitori ancistrus o corydoras.
Grazie
Corydoras e poecilidi
Inviato: 21/11/2023, 22:29
di aldopalermo
Seguo
Corydoras e poecilidi
Inviato: 23/11/2023, 10:58
di Phenomena
giuliotivoli ha scritto: ↑21/11/2023, 20:53
Volevo fare un acquario piantumato e mettere i poecilidi, platy e endler + neocaridine Red cherry
Ti ci vorrà un litraggio notevole se vuoi tenere tutte queste specie, considera che sono tutti grandi riproduttori, rischi di sovraffollare in poco tempo.
Per le
Caridina direi no, le babies verrebbero predate e le adulte starebbero sempre nascoste.
giuliotivoli ha scritto: ↑21/11/2023, 20:53
Mi chiedevo se possono coesistere con loro i pulitori ancistrus o corydoras
Come sopra, soprattutto per l'ancistrus ci vuole parecchio spazio. Su quanti litri ti stavi orientando? Sul profilo dici 80, basterebbero a malapena per endler e caridina.
Per i Cory di solito serve acqua tenera e fondo fine/sabbioso, gli endler potrebbero adattarsi, i platy un po' meno...
Corydoras e poecilidi
Inviato: 23/11/2023, 15:55
di giuliotivoli
Ottimo Phenomena, e grazie della risposta. Si alla fine per la stessa ragione della facile riproduzione ho abbandonato i Guppy, però per i valori dell'acqua del sindaco GH 17 KH 17 e sodio 2,9 queste specie vanno bene, allora forse sceglierò, come consiglio, solo Endler e Caridina...+ 2 o tre corydoras panda
Per l'acquario mi piace molto l'askoll pure L LED, tra l'altro è un prodotto italiano!
Corydoras e poecilidi
Inviato: 23/11/2023, 16:36
di Gioele
Phenomena ha scritto: ↑23/11/2023, 10:58
Per le Caridina direi no, le babies verrebbero predate e le adulte starebbero sempre nascoste.
Phenomena ha scritto: ↑23/11/2023, 10:58
Per i Cory di solito serve acqua tenera e fondo fine/sabbioso
@
giuliotivoli qui sta tutto. le
Caridina coi platy...sono al limite pure con gli endler.
francamente, la tua acqua non è un granché per nulla che non sia un tanganika, in ogni caso dovrai un po' costruirtela. vasca piantumata e pesci come corydoras e loricaridi a mio avviso, è una pessima abbinata, da una parte hai la CO
2, dall'altra hai ossigeno a manetta, da una parte la sabbia è scomoda, dall'altra è imperativa, se poi parliamo di ancistrus, hai un escavatore. li lascerei proprio stare
Corydoras e poecilidi
Inviato: 23/11/2023, 18:38
di giuliotivoli
grazie @
Gioele
si ho capito benissimo....solo endler +
Caridina e certamente l'acqua, che in altri precedenti post, mi è stato detto di costruirmela, farò..un 60% di rubinetto e un 40% osmotica dal negoziante....
Tuttavia, quel che sto imparando qui sopra è che strada facendo e con i valori della mia acqua alla mano, le cose potranno cambiare in prospettiva e con il tempo...però per iniziare si deve partire da qualcosa che piaccia e che vada bene...i pesciolini si regalano tutt'al più al mercatino se faranno tanta prole! Scusate se ho tutto questo entusiasmo....il problema so che sta dietro l'angolo, ma sai che c'è..sti caxxi...i problemi si risolvono, no?
Non sarò il tipo che andrà tutte le settimane ad acquistare tante piante.....o pietre o legni.....comprerò quelle giuste e dividerò le piantine...poi alla prima potatura, le rimetterò a dimora....mi metterò a trovare qualche bel ramo di edera e qualche pietra agli smorzi nell'edilizia....