Pulizia Filtri esterni
Inviato: 22/11/2023, 13:17
Oggi ho fatto la solita pulizia dei filtri.. sono dei JBL e1502.
Fatto tutto, vado per chiudere.. e vedo che la testata non chiude bene.. riapro, presso i cestelli, riprovo.. idem..dopo 3-4 volte mi arrendo, penso ma si, qualche mm di discrepanza non fa niente.. e invece appena attacco la spina il filtro perde, allago un pò a terra.
Rismonto tutto, apro e tolgo via tutti i cestelli. a mali estremi estremi rimedi. Vedo che c'è un sacco di melma e di sabbia (ho la 0.1-0.2mm) sia sopra i cannolicchi che sul fondo del cesto. Per questo non chiudeva.
Sono stato costretto a sciacquare i cannolicchi.. che sono anche stati esposti all'aria e alla luce per 5 min.. buttare via tutta l'acqua del cesto, sciacquarlo bene.. stavolta ho messo i cannolicchi in dei sacchettini traspiranti (quelli che si usano per la torba), così saranno più protetti. Però i batteri ormai sarano andati. PEr fortuna c'è l'altro filtro a tamponare, in quello i cannolicchi non li ho proprio toccati.
Non si finisce mai di imparare.. questa cosa dei sacchetti per cannolicchi, ci potevo pensare prima..
Invece per quanto riguarda le tonnellate di melma/sabbia nel cesto, quello ogni tanto mi sa che dovrò svuotarlo.. altrimenti dopo 3-4 mesi neanche chiuderà più, anche per via della sabbia che si accumula.. questa operazione di cambio acqua del cesto è un gran danno per i batteri, o il grosso sta nei cannolicchi quindi si può fare? per i cannolicchi la prossima volta mi basterà tirar fuori i cestelli e immergerli subito in una bacinella con acqua della vasca.. i sacchetti eviteranno che si ricoprano di melma come era successo così non dovrò più sciacquarli.
Fatto tutto, vado per chiudere.. e vedo che la testata non chiude bene.. riapro, presso i cestelli, riprovo.. idem..dopo 3-4 volte mi arrendo, penso ma si, qualche mm di discrepanza non fa niente.. e invece appena attacco la spina il filtro perde, allago un pò a terra.
Rismonto tutto, apro e tolgo via tutti i cestelli. a mali estremi estremi rimedi. Vedo che c'è un sacco di melma e di sabbia (ho la 0.1-0.2mm) sia sopra i cannolicchi che sul fondo del cesto. Per questo non chiudeva.
Sono stato costretto a sciacquare i cannolicchi.. che sono anche stati esposti all'aria e alla luce per 5 min.. buttare via tutta l'acqua del cesto, sciacquarlo bene.. stavolta ho messo i cannolicchi in dei sacchettini traspiranti (quelli che si usano per la torba), così saranno più protetti. Però i batteri ormai sarano andati. PEr fortuna c'è l'altro filtro a tamponare, in quello i cannolicchi non li ho proprio toccati.
Non si finisce mai di imparare.. questa cosa dei sacchetti per cannolicchi, ci potevo pensare prima..
Invece per quanto riguarda le tonnellate di melma/sabbia nel cesto, quello ogni tanto mi sa che dovrò svuotarlo.. altrimenti dopo 3-4 mesi neanche chiuderà più, anche per via della sabbia che si accumula.. questa operazione di cambio acqua del cesto è un gran danno per i batteri, o il grosso sta nei cannolicchi quindi si può fare? per i cannolicchi la prossima volta mi basterà tirar fuori i cestelli e immergerli subito in una bacinella con acqua della vasca.. i sacchetti eviteranno che si ricoprano di melma come era successo così non dovrò più sciacquarli.