Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Loryemme10

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Loryemme10 » 22/11/2023, 15:00
buongiorno a tutti.
Sto iniziando a pensare alle piante da introdurre nell’acquario (Rio 180) che dedicherò a degli scalare.
Il mio intento è di creare un acquario abbastanza piantonato ma non eccessivamente. Al centro (ma magari in altra posizione) introdurrò una radice.
Non ho intenzione di erogare CO2 e l’intento è comunque di inserire piante poco esigenti, facili da coltivare, che diano pochi problemi insomma.
Le piante che avevo individuato sono le seguenti:
Egeria densa o Najas
Microsorum pteropus
Hygrophila corymbosa
Bacopa monnieri
Limnobium laevigatum
Di hygrophila pensavo di metterne due ma non ne sono certo, delle altre proprio non ho idea di quante metterne (tranne le limnobium che parto con poche e le lascio espandersi al loro destino).
Cosa ne pensate ? Gli scalare riusciranno a nuotare liberamente con queste piante vista la loro forma ?
In che quantità dovrei metterne e dove, soprattutto ?
Grazie a chiunque lascerà un parare qui sotto!
Loryemme10
-
aldopalermo
- Messaggi: 6624
- Messaggi: 6624
- Ringraziato: 815
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
815
Messaggio
di aldopalermo » 22/11/2023, 18:51

Aldo

___________
aldopalermo
-
chelsea21

- Messaggi: 482
- Messaggi: 482
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 05/03/22, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x18h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl Manado
- Flora: ceratophyllum demersum
salvinia auriculata
Cryptocoryne wenditii
Cryptocoryne parva
eleocharis aucicularis "mini"
anubias bonsai
microsorum pteropus "Trident"
- Fauna: 5 poecilia wingeii (2M 3F) + avannotti
4 neocaridina red sakura
physa
planorbarius red
planorbarius leopard
anentome helena
- Altre informazioni: No CO2
-
Grazie inviati:
192
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di chelsea21 » 22/11/2023, 21:56
io ti consiglio di valutare anche l'heteranthera zosterifolia, a mio modo di vedere molto bella, facile e anche amazzonica

The Show Must go On...
chelsea21
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Manlio e 6 ospiti