Striscette/reagenti: capire il KH e come abbassarlo
Inviato: 24/11/2023, 19:58
Ciao a tutti, sono alle prime armi con il mio primo acquario da qualche mese. Oggi ho fatto un giro di test nel mio acquario da 120 litri (flora e fauna sono sul mio profilo) e mi sono reso conto di alcune differenze nei risultati tra i test a reagente e quelli a striscette. In particolare mi risulta:
Test a reagente Aquili: pH 7.6; GH 12; KH 10; NO2- assenti; NO3- 5 mg/l.
Test a striscette Tetra: pH 7.4; GH 7; KH 16 nel primo test, 12 nel secondo test; NO2- assenti; NO3- assenti.
In sostanza mi sembrano quasi concordanti ma non per quanto riguarda GH e KH: qualcuno saprebbe dirmi come mai succede? Ho sempre usato le striscette ed è la prima volta che provo i reagenti ma dovrei aver fatto tutto secondo le istruzioni e in modo accurato.
Al di là di questo, la mia domanda è: come faccio ad abbassare il KH per poter poi arrivare ad un pH di 6.5? Devo abbassarlo perché ho dei cardinali e il pH che ho ora è troppo alto per loro. So che devo tagliare con osmosi ma non so in quali proporzioni e poi, una volta ottenuto un KH adeguato (che credo di aver capito debba essere sul 4-6), vorrei chiedervi un consiglio sull'acidificante migliore per un acquario con cardinali, danio rerio e parecchie piante.
Grazie mille a tutti per gli eventuali consigli!
Test a reagente Aquili: pH 7.6; GH 12; KH 10; NO2- assenti; NO3- 5 mg/l.
Test a striscette Tetra: pH 7.4; GH 7; KH 16 nel primo test, 12 nel secondo test; NO2- assenti; NO3- assenti.
In sostanza mi sembrano quasi concordanti ma non per quanto riguarda GH e KH: qualcuno saprebbe dirmi come mai succede? Ho sempre usato le striscette ed è la prima volta che provo i reagenti ma dovrei aver fatto tutto secondo le istruzioni e in modo accurato.
Al di là di questo, la mia domanda è: come faccio ad abbassare il KH per poter poi arrivare ad un pH di 6.5? Devo abbassarlo perché ho dei cardinali e il pH che ho ora è troppo alto per loro. So che devo tagliare con osmosi ma non so in quali proporzioni e poi, una volta ottenuto un KH adeguato (che credo di aver capito debba essere sul 4-6), vorrei chiedervi un consiglio sull'acidificante migliore per un acquario con cardinali, danio rerio e parecchie piante.
Grazie mille a tutti per gli eventuali consigli!