Pagina 1 di 2

Fosfati non calano. Ipotesi

Inviato: 25/11/2023, 10:02
di adetogni
Ciao 
Da 2-3 mesi il mio PO43- non cala, nonostante non lo addizioni, come facevo fino a pochi mesi fa.
L'ipotesi che mi è stata suggerita: non sifonando il fondo, si accumula sporcizia che mi tiene il PO43- alto.
Cosa ne pensate? 

Fosfati non calano. Ipotesi

Inviato: 25/11/2023, 10:17
di Meganeiii
Ciao.....👋👋👋
Se i fosfati non scendono poreebbe essere che sei in carenza di altri elementi....oppure che dai troppo cibo....che se non mangiato tutto si deposita sul fondo....
Ma a  quanto li hai questi fosfati?

Fosfati non calano. Ipotesi

Inviato: 25/11/2023, 10:19
di adetogni

Meganeiii ha scritto:
25/11/2023, 10:17
Ciao.....👋👋👋
Se i fosfati non scendono poreebbe essere che sei in carenza di altri elementi....oppure che dai troppo cibo....che se non mangiato tutto si deposita sul fondo....
Ma a quanto li hai questi fosfati?

Sempre a 1. Però azoto, ferro, potassio, magnesio... Si consuma tutto e le piante crescono. Per quello non penso che sia una carenza di altro. Ho solo un problemino di alghe, poco ma costante, e l'ipotesi è appunto quella dei fosfati

Fosfati non calano. Ipotesi

Inviato: 25/11/2023, 10:28
di Meganeiii
Con cosa li misuri i fosfati?
Se dici che non hai carenza di niente allora dai troppo cibo.
Dovresti darne meno....e quello che dai dovrebbero consumalo tuttto e subito...

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Fosfati a 1 in acquario dolce e ancora tollerato....
Sifona il fondo ...

Fosfati non calano. Ipotesi

Inviato: 25/11/2023, 10:49
di adetogni

Meganeiii ha scritto:
25/11/2023, 10:28
Con cosa li misuri i fosfati

Test sera
 

Meganeiii ha scritto:
25/11/2023, 10:28
Dovresti darne meno....e quello che dai dovrebbero consumalo tuttto e subito...

Mah onestamente non mi sembra. In vasca ho una ventina di pseudo e 10 rasbore galaxy più tante tante neocaridine davidi. Do' cibo una volta al giorno. Un pizzico. Certo rimane un po' in superficie per un po' ma mi sembra poco. 
Ma la mia ipotesi è corretta? ​
Meganeiii ha scritto:
25/11/2023, 10:30
Fosfati a 1 in acquario dolce e ancora tollerato....

Si lo so che è tollerato, però è sempre lì 

Fosfati non calano. Ipotesi

Inviato: 25/11/2023, 10:57
di Meganeiii
Che acqua usi? Di rubinetto?se si riesci a postare le analisi del tuo acquedotto?

Aggiunto dopo 5 minuti 57 secondi:
=100%,center=left =left

Immagine=leftI fosfati PO43- derivano dalla decomposizione della sostanza organica, infatti moltissime molecole organiche contengono fosforo. Quindi i fosfati aumentano quando c'è un eccessivo carico organico, quindi ad esempio troppi pesci, troppo mangime, pochi cambi dell'acqua... Molto spesso l'aumento del fosfato è parallelo ad un aumento dell'azoto (nitrato), ma non è sempre così a causa della diversa composizione della sostanza organica di partenza, dal diverso fabbisogno di N e P da parte delle piante, dal fatto che il fosfato si può facilmente accumulare come sali o su alcuni minerali, mentre l'azoto no.
Questo quindi comporta che, facendo il cambio dell'acqua il nitrato è facilmente rimosso perchè rimane in soluzione mentre il fosfato è in parte precipitato o adsorbito sui minerali e quindi resta in vasca.

Se il P è aggiunto come fertilizzante allora ovviamente può essere un sovradosaggio.

Fosfati non calano. Ipotesi

Inviato: 25/11/2023, 11:07
di adetogni

Meganeiii ha scritto:
25/11/2023, 10:57
Che acqua usi? Di rubinetto?se si riesci a postare le analisi del tuo acquedotto?

no, non faccio molti cambi (toh uno ogni 6 mesi), uso 20% rubinetto, 80% osmosi. Non credo sia da ricercare lì, anche perchè ripeto per diversi mesi aggiungevo cifo fosforo.  0.5, 0.2, 0.4 , oscillava in questi intorni fino al 14 Gennaio di quest'anno quando è arrivato a 1.8. Da allora siamo sempre stati alti e ne mettevo pochissimo appunto. Ho smesso di inserire fosforo ad agosto. Mi aspettavo che scendesse, magari lentamente ma che scendesse. Invece
- a fine settembre era a 2
- a Ottobre era a 1 e da allora è sempre rimasto a 1 senza aggiungere fosforo

Integro solo poco rinverdente, ogni tanto cifo azoto, potassio, ferro. 

Una persona esperta di acquari olandesi che mi ha dato le ultime piante suggerisce che il fosfato non cali perchè il fondo è sporco e non avendo mai sifonato...intuitivamente ci può stare.

Aggiunto dopo 51 secondi:

Meganeiii ha scritto:
25/11/2023, 11:03
Questo quindi comporta che, facendo il cambio dell'acqua il nitrato è facilmente rimosso perchè rimane in soluzione mentre il fosfato è in parte precipitato o adsorbito sui minerali e quindi resta in vasca.

Quindi di fatto potrebbe confermare la mia ipotesi, che sifonando il fondo potrebbe migliorare la situazione

Fosfati non calano. Ipotesi

Inviato: 25/11/2023, 11:12
di Meganeiii

adetogni ha scritto:
25/11/2023, 11:08
che sifonando il fondo potrebbe migliorare la situazione

:-bd

Fosfati non calano. Ipotesi

Inviato: 25/11/2023, 11:14
di adetogni
Bene oggi tiro fuori tutte le piante, sifono (piano perchè sotto la sabbia ho il vecchio fertile e farei un disastro, si mischierebbe tutto) e poi ripianto, vediamo come va e se mi si risolve sto problema di alghette maledetto (che sono cominciate da un paio di mesi, in concomitanza con l'aggiunta di luce ma potrebbe essere tutto collegato)

Fosfati non calano. Ipotesi

Inviato: 25/11/2023, 11:29
di Meganeiii

adetogni ha scritto:
25/11/2023, 11:14
l'aggiunta di luce ma potrebbe essere tutto collegato)

eh gia....che lampade hai messo?hai fatto l avanzamento graduale del foto periodo....piano piano....