Pagina 1 di 2

Osmosi, brutti ricordi.

Inviato: 25/11/2023, 23:05
di Morph
Stavo valutando di riprendere un impianto a osmosi. Il primo lo presi 3 anni fa, poco dopo aver avviato questa vasca. 
 
circa 3 anni fa, quando avviai la vasca, ebbi una disavventura con l'impianto di osmosi. Era un Forwater a 3 stadi a bicchieri. Ogni volta che facevo un cambio (30% circa) e versavo in vasca quei 60 litri di osmosi, gli P. scalare che avevo all'epoca avevano sintomi da avvelenamento. Andavano a boccheggiare a galla. Le prime volte, da principiante assoluto, non ci feci caso più di tanto, credevo che il problema fosse qualcos' altro.. poi man mano mi accorsi che non poteva essere una coincidenza. Questo fu il motivo che mi fece smettere con l'osmosi. Non ne volli più sapere, smontai tutto e amen.
 
Ultimamente mi sono accorto di avere un probabilissimo eccesso di sodio in vasca.. in quanto ho sempre usato solo acqua di rubinetto, quindi si sarà accumulato. Avendo pesci grossi e pochissime piante, sono costretto a fare cambi frequenti. comprare 60 litri di osmosi a settimana sarebbe una bella spesa, quindi mi sa che dovrò proprio riprovare con un impianto da casa. 
 
Il ricordo di quella disavventura però mi frena abbastanza.Non ho mai capito il motivo per cui successe quella cosa, e prima di spendere altre 250€ vorrei, se possibile, cercare di capire come si a potuto succedere per evitare che possa succedere ancora. Possibile una membrana difettosa seppur nuova di pacca? sono arrivato a pensare addirittura che potrei averla montata al contrario.. ma in tal caso avrebbe prodotto acqua? boh.. non so che altro pensare.. 
 
qualcuno ha mai avuto esperienze di questo tipo con l'osmosi auto-prodotta? e ha idea di cosa potrebbe essere stato?

Osmosi, brutti ricordi.

Inviato: 26/11/2023, 11:52
di Yanko
Ciao Morph, per esperienza personale non ho mai avuto problemi con l' osmosi, forse nelle cartucce c'era qualcosa che avvelenava l'acqua, hai mai provato a sostituirle?

Osmosi, brutti ricordi.

Inviato: 26/11/2023, 11:59
di kromi
Cia @Morph
Nemmeno io ho mai avuto problemi con l'osmosi.
Ho un forwater osmo 1:2 .
Non credo ci sia bisogno di spendere tutti que soldini....parliamone se vuoi.

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
La membrana va sciacquata per un ora prima dell'utilizzo, la cartuccia dei carboni all'inizio dell'uso rilascia,va sciacquata anch'essa prima di collegarla alla.membrana, altrimenti la danneggia.

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Per 8 nostri usi va bene anche uno in linea,certo a bicchieri durano di più le cartucce,ma sempre ogni 6 mesi vanno sostituite. Il carbone blocca il cloro, anch'esso danneggia la membrana.

Osmosi, brutti ricordi.

Inviato: 26/11/2023, 12:08
di Morph

kromi ha scritto:
26/11/2023, 12:04


Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Per 8 nostri usi va bene anche uno in linea,certo a bicchieri durano di più le cartucce,ma sempre ogni 6 mesi vanno sostituite. Il carbone blocca il cloro, anch'esso danneggia la membrana.
Capito..
 
Riguardo a cosa prendere.. non so una volta che faccio la spesa vorrei prendere qualcosa di buono.. non so se il terzo bicchiere sia necessario.. ma ad esempio ho visto che alcuni modelli danno la possibilità di fare il lavagio della membrana con facilità.. poi ci sarebbe il discorso che la membrana deve restare sempre bagnata. non so se i modelli più economici permettono questa cosa..
 
Avevo visto questo:
https://www.forwater.it/osmopure75-pro0 ... 17671.html
 
 
leggo:

Sistema start-up e lavaggio membrana
L'impianto è dotato di un sistema Start-up e lavaggio membrana per avviare in maniera controllata l'apparecchiatura ed evitare danneggiamenti ai componenti e microrotture alla membrana. Il sistema di lavaggio della membrana fa si che si abbia una maggiore costanza e durata delle prestazioni in termini di qualità e di quantità dell'acqua prodotta rispetto ai sistemi di osmosi inversa tradizionali. 

Osmosi, brutti ricordi.

Inviato: 26/11/2023, 12:14
di cicerchia80
Morph ha scritto:
26/11/2023, 12:08
posso chiederti di più sul carbone che danneggia la membrana?
é il cloro che danneggia la membrana
Ecco perché almeno la cartuccia carbone andrebbe sostituita nei suoi tempi
Domanda banale, ma i litri di scarto prima di usare l'acqua li hai fatti?

Osmosi, brutti ricordi.

Inviato: 26/11/2023, 12:16
di Morph

cicerchia80 ha scritto:
26/11/2023, 12:14
Morph ha scritto:
26/11/2023, 12:08
posso chiederti di più sul carbone che danneggia la membrana?
é il cloro che danneggia la membrana
Ecco perché almeno la cartuccia carbone andrebbe sostituita nei suoi tempi
Domanda banale, ma i litri di scarto prima di usare l'acqua li hai fatti?

mm.. si mi sembra di ricordare di si.. quella disavventura mi successe 3 anni fa..la memoria potrebbe farmi brutti scherzi.

Aggiunto dopo 12 minuti 25 secondi:

kromi ha scritto:
26/11/2023, 12:04


Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
La membrana va sciacquata per un ora prima dell'utilizzo, la cartuccia dei carboni all'inizio dell'uso rilascia,va sciacquata anch'essa prima di collegarla alla.membrana, altrimenti la danneggia.

 Domanda banale: come si sciacqua la cartuccia dei carboni? 
 

Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:

Yanko ha scritto:
26/11/2023, 11:52
Ciao Morph, per esperienza personale non ho mai avuto problemi con l' osmosi, forse nelle cartucce c'era qualcosa che avvelenava l'acqua, hai mai provato a sostituirle?

No perchè erano nuove.. erano i primi utilizzi. Ricordo che ho buttato i primi litri.. ma per il resto nient'altro.

Osmosi, brutti ricordi.

Inviato: 26/11/2023, 12:42
di Yanko
Forse sei stato solo sfortunato .
Se non hai cambiato nulla nella gestione dei cambi tra prima e dopo l'impianto che avevi, probabilmente il problema stava nell'impianto stesso.

Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:
Non è che avevi il rubinetto per il lavaggio delle membrane sull'impianto?

Osmosi, brutti ricordi.

Inviato: 26/11/2023, 12:52
di cicerchia80
Morph ha scritto:
26/11/2023, 12:33
mm.. si mi sembra di ricordare di si.. quella disavventura mi successe 3 anni fa..la memoria potrebbe farmi brutti scherzi.
...il liquido di conservazione della membrana é tossico

Osmosi, brutti ricordi.

Inviato: 26/11/2023, 13:00
di kromi
Morph ha scritto:
26/11/2023, 12:33
Domanda banale: come si sciacqua la cartuccia dei carboni?
disconnettendo i l tubo che esce dai bicchieri dalla membrana,fai scorre l'acqua per una ventina di minuti,poi ricolleghi e sciaqui la membrana dal liquido di conservazione della stessa che appunto è tossico! Questo secondo lavaggio per almeno una quarantina di litri,poi l'impianto è pronto per produrre acqua osmotica.

Osmosi, brutti ricordi.

Inviato: 26/11/2023, 13:27
di Morph

Yanko ha scritto:
26/11/2023, 12:48
Non è che avevi il rubinetto per il lavaggio delle membrane sull'impianto?
No.. 
 
era questo quello che avevo:
https://www.forwater.it/osmo250p-pro08-p-3383.html

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:

kromi ha scritto:
26/11/2023, 13:00
Morph ha scritto:
26/11/2023, 12:33
Domanda banale: come si sciacqua la cartuccia dei carboni?
disconnettendo i l tubo che esce dai bicchieri dalla membrana,fai scorre l'acqua per una ventina di minuti,poi ricolleghi e sciaqui la membrana dal liquido di conservazione della stessa che appunto è tossico! Questo secondo lavaggio per almeno una quarantina di litri,poi l'impianto è pronto per produrre acqua osmotica.
Cioè stacco proprio il bicchiere e lo metto sotto l'acqua corrente?