Pagina 1 di 1

Valori acqua variabili

Inviato: 26/11/2023, 18:54
di NicD
Ciao a tutti.
Necessito di un vs. Aiuto per trovare se possibile una percentuale mix di acqua rubinetto e osmotica che mi tenga i valori stabili e corretti.
Oggi ho stimato all’incirca un mix di 70% acqua del sindaco e 30% osmotica. Ma non é una scienza esatta la mia. Corro sempre per mantenere le cose corrette senza fare troppi sbalzi a volte devo inserire acqua osmotica in quantità maggiori per restare a valori buoni.
Ciò mi porta ad oggi ad avere un pH che oscilla dai 7 ai 7.5  KH 8 GH 8.
In acquario ho CO2 con bombola a mano ( non kit serio, quelli a campana da riempire) che sparo una volta al gg più uno stimolante CO2 della tetra 1 volta a settimana.
 
In acquario dovrei avere un pH leggermente più basso. Puntavo ad un valore tra 6.5 e 6.8 in quanto ho sia dei cardinali che degli otocinclus.
 
Esiste una scienza più esatta per mixare le acque oppure devo ricorrere a prodotti per abbassare pH/KH?
 
Allego immagine dell acqua comunale che fa... Molto molto dura.

Valori acqua variabili

Inviato: 26/11/2023, 21:52
di Pasqualerre
Ciao
NicD ha scritto:
26/11/2023, 18:54
CO2 con bombola a mano

Con questo metodo e KH 8 è impossibile arrivare a pH 6,5/6,8


Calcola le durezze della.tua acqua di rete leggendo questo articolo : https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/


Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Questo può essere utile per capire la correlazione tra pH e KH:


https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-ph-kh-effetto-tampone/



E questo per i pesci che allevi:


https://acquariofilia.org/pesci-da-fondo/otocinclus-allevamento/


https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/paracheirodon-innesi-simulans-axelrodi-neon-cardinale/


Aggiunto dopo 8 minuti 9 secondi:
NicD ha scritto:
26/11/2023, 18:54
uno stimolante CO2 della tetra 1 volta a settimana

Che prodotto è?

Valori acqua variabili

Inviato: 26/11/2023, 22:09
di NicD
Da calcoli fatti  l acqua del rubinetto ha GH 16.3. E KH 12.8….

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Il prodotto CO2 che uso 1 volta a settimana si chiama tetra CO2 plus. É un flaconcino giallo che stimola la produzione di CO2

Valori acqua variabili

Inviato: 26/11/2023, 22:43
di Pasqualerre
NicD ha scritto:
26/11/2023, 22:10
tetra CO2 plus

Se non sbaglio contiene glutaraldeide che è un disinfettante... Con quello non smuovi il pH e butti i soldi.

Con quello che paghi per il tetra CO2 plus e per le ricariche della CO2 converrebbe valutare di passare ad un piccolo impianto con bombola usa e getta.

Tornando alla tua vasca hai letto gli articoli su i tuoi pesci?
Potrebbero volere acque più tenere?
Perché nel caso ti renderebbe tutto più facile poiché abbassando il KH avrai un valore pH più basso a parità di CO2 erogata.

NicD ha scritto:
26/11/2023, 22:10
GH 16.3. E KH 12.8….

Il KH maggiore del GH può indicare troppo sodio (non va bene per le piante) ma non è il tuo caso e non me ne preoccuperei.

Altro modo per acidificare l'acqua e ambrare l'acqua con tannini e usare foglie e pignette ma anche questo metodo funziona con acque molto tenere!

NicD ha scritto:
26/11/2023, 18:54
Esiste una scienza più esatta per mixare le acque oppure devo ricorrere a prodotti per abbassare pH/KH?

Si
Scoperto quali sono i valori del rubinetto utilizzi una proporzione per ricavare i valori desiderati :

Vuoi un KH 3 con acqua di rubinetto con KH 12,8 ?

3:x=12,8:1
X= 3*1/12.8= 0,23
Ovvero prendi 0.23 litri (230ml) di acqua di rubinetto per ogni litro di acqua che prepari.

Spero di essere stato chiaro 😬

Valori acqua variabili

Inviato: 27/11/2023, 0:13
di NicD
Si, vorrei portare pH a 6.8.
Dovrei indubbiamente abbassare KH. 
Esiste una formula per calcolare il rapporto tra pH e KH?

Aggiunto dopo 8 minuti 16 secondi:
E poi pensavo una cosa da puro neofita…
Avessi un rapporto come quello che mi hai posto in esempio quindi per ogni litro d acqua miscelata metto solo 0.23lt di acqua di rubinetto, dovrei utilizzare prodotti e fertilizzanti per rendere l acqua più ricca.
E utilizzando fertilizzanti in teoria non aumentano GH e KH?
Il gatto che si morde la coda!?
 

Valori acqua variabili

Inviato: 27/11/2023, 7:12
di Pasqualerre
NicD ha scritto:
27/11/2023, 0:22
Dovrei indubbiamente abbassare KH.

Si esatto!

NicD ha scritto:
27/11/2023, 0:22
Esiste una formula per calcolare il rapporto tra pH e KH?
No ma ci sono tabelle per capire quanta CO2 hai in vasca incrociando i valori KH e pH ma lascia.il tempo che trova visto le tante variabili.

NicD ha scritto:
27/11/2023, 0:22
dovrei utilizzare prodotti e fertilizzanti per rendere l acqua più ricca
Dipende dalle piante che hai in vasca
NicD ha scritto:
27/11/2023, 0:22
E utilizzando fertilizzanti in teoria non aumentano GH e KH?
Non sarebbe comunque un problema perché le variazioni sarebbero minime e le piante consumerebbero continuamente quello che metti.


In definitiva nel tuo caso abbasserei il KH con cambi di sola acqua osmosi fino al valore KH desiderato e comincerei ad usare foglie di catappa e pigne di ontano per acidificare l'acqua. Intanto valuta la possibilità di prendere un impianto CO2 se non riesci ad arrivare al valore pH che vuoi.

Per le piante puoi farti aiutare in fertilizzazione se noti carenze.