ALLARME PIANTE - no CO2, riscaldatore, no filtro, no pompa
Inviato: 27/11/2023, 18:22
Si tratta di un 60x30x35(h).
Illuminazione: Chihiros A601 (2h all'80%, 2h al 100%, 2h all'80%)
Fondo: sabbia
Piante: Crinum (1), Cryptocoryne (5), Anubias (1), e varie lemna minor, egeria densa, e un ramo di pothos.
Altro: legno (1), dragon rock (3)
Fra una settimana circa il mio acquario farà 3 mesi, ma la situazione mi lascia tutt'altro che tranquillo.
Alcune piante, specie la egeria densa ma anche le varie lemna, soffrono.
Le lemna sono ingiallite (come aveva tra l'altro pronosticato Scardola ) e soffrono, anche alcune egerie sono sbiadite, ingiallite, insomma messe male.
Le radici delle lemna sono state colonizzate dalle alghe, credo filamentose. Ho già avuto vari problemi di alghe.
Ho letto l'articolo sui micro-macro elementi, e diagnosticherei da non esperto una problematica legata a una carenza di carbonio e azoto, ma non sono esperto.
C'è da dire che ho messo poche volte il pizzico di mangime in questi ultimi mesi, perché ho pensato che se le alghe crescono senza problemi, probabilmente del nutrimento disponibile per le piante da qualche parte c'è.
Può anche essere dovuto al fatto che due mesi fa circa, ho inserito il ramo di pothos che ora ha una bella radice.
Che devo fare?
Terapia del buio?
Togliere il pothos?
Aggiungere piante?
Aggiungere pesci? (i guppy che sono già in attesa da tempo nell'acquario vecchio)
In caso di fertilizzazione, ho già pronti secondo ricetta AF ¨: solfato di magnesio, nitrato di potassio, ferro liquido, e rinverdente generico.
Il topic originale:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 06489.html
Allego foto e anche valori approssimativi e valori di acqua di rete:
Grazie!
Illuminazione: Chihiros A601 (2h all'80%, 2h al 100%, 2h all'80%)
Fondo: sabbia
Piante: Crinum (1), Cryptocoryne (5), Anubias (1), e varie lemna minor, egeria densa, e un ramo di pothos.
Altro: legno (1), dragon rock (3)
Fra una settimana circa il mio acquario farà 3 mesi, ma la situazione mi lascia tutt'altro che tranquillo.
Alcune piante, specie la egeria densa ma anche le varie lemna, soffrono.
Le lemna sono ingiallite (come aveva tra l'altro pronosticato Scardola ) e soffrono, anche alcune egerie sono sbiadite, ingiallite, insomma messe male.
Le radici delle lemna sono state colonizzate dalle alghe, credo filamentose. Ho già avuto vari problemi di alghe.
Ho letto l'articolo sui micro-macro elementi, e diagnosticherei da non esperto una problematica legata a una carenza di carbonio e azoto, ma non sono esperto.
C'è da dire che ho messo poche volte il pizzico di mangime in questi ultimi mesi, perché ho pensato che se le alghe crescono senza problemi, probabilmente del nutrimento disponibile per le piante da qualche parte c'è.
Può anche essere dovuto al fatto che due mesi fa circa, ho inserito il ramo di pothos che ora ha una bella radice.
Che devo fare?
Terapia del buio?
Togliere il pothos?
Aggiungere piante?
Aggiungere pesci? (i guppy che sono già in attesa da tempo nell'acquario vecchio)
In caso di fertilizzazione, ho già pronti secondo ricetta AF ¨: solfato di magnesio, nitrato di potassio, ferro liquido, e rinverdente generico.
Il topic originale:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 06489.html
Allego foto e anche valori approssimativi e valori di acqua di rete:
Grazie!