Pagina 1 di 2
No, vabbeh! La Glossostigma in terrazzo mi mancava...
Inviato: 28/11/2023, 14:17
di Lulic71
Ciao a tutti.
Volevo condividere una cosa simpatica che mi è capitata.
Sul terrazzo di casa mi trovo una fioriera inutilizzata ormai che apparentemente si era riempita di una infestante... la vado a vedere meglio... e dovrebbe essere una Glossostigma (se mi date conferma ma penso ci siano pochissimi dubbi)



IMG_4058.webp
Come ci è finita?
Allora... l'unica cosa che mi fa pensare ad un nesso con la vasca è che solitamente quando poto il
Myriophyllum heterophyllum le parti in avanzo le lascio a seccare in terrazzo prima di buttarle. Su un paio di fogli di giornale.
Recentemente era capitato che per far spazio sul tavolo ho spostato giornale e avanzi di pianta sopra questa fioriera.
Ma in tutto questo... sta Glossostigma... da dove cavolo si sarebbe formata??? Possibile che qualche lumaca ne trasportasse qualcosa? Però nella mia vasca non ho mai piantato nel modo più assoluto la Glossostigma... Non avendo poi inserito nuove piante possibile che vivesse già in vasca?

PS: Ovviamente adesso la metto in vasca nell'angolo vuoto che ho e vediamo se fa una buona riuscita


No, vabbeh! La Glossostigma in terrazzo mi mancava...
Inviato: 28/11/2023, 14:40
di Rindez
No, vabbeh! La Glossostigma in terrazzo mi mancava...
Inviato: 28/11/2023, 17:30
di Scardola
Assomiglia, ma secondo me è più probabile sia centocchio (Stellaria media).
Da me è infestante nei vasi sul balcone, ma anche nelle aiuole per strada.
Se hai qualcuno con galline o oche, a loro piace un sacco.
No, vabbeh! La Glossostigma in terrazzo mi mancava...
Inviato: 28/11/2023, 22:45
di Lulic71
Hmmm… niente glossostigma allora…
No, sto a Roma… non so manco come so fatte galline e oche
No, vabbeh! La Glossostigma in terrazzo mi mancava...
Inviato: 29/11/2023, 18:26
di Scardola
Lulic71 ha scritto: ↑28/11/2023, 22:45
No, sto a Roma
Pure io, allora ti confermo centocchio al 100%, ne ho i vasi infestati.
Lulic71 ha scritto: ↑28/11/2023, 22:45
non so manco come so fatte galline e oche
Mai stato a Villa Borghese o a Villa Pamphili?
Di pollai con le galline a Roma ce ne sono più di quanti immagini, tra fattorie didattiche e non (c'è la fattoria al parco della Caffarella, una perfino vicino a San Pietro).
Se hai bimbi o nipotini e vuoi farli divertire, porta una busta di centocchio fresco quando vai in un parco con anatre e oche, sicuramente gradiscono ed è più sano delle molliche.
No, vabbeh! La Glossostigma in terrazzo mi mancava...
Inviato: 29/11/2023, 21:45
di Topo
Qui tocca fa un mini raduno…. @
kromi
No, vabbeh! La Glossostigma in terrazzo mi mancava...
Inviato: 30/11/2023, 7:19
di kromi
Bhe @
Topo vorrei tamto conoscere qualcuno con il qual. parlo su sto benedetto unico forum.
"Persone dietro l'Avatar"se il titolo vi piace anche a voi @
Scardola @
Lulic71 ,oggi/domani apro veramente e ci vediamo davvero.
Per quanto riguarda la stellaria....quoto @
Scardola. Le punte nelle foglie della glossostigma non ci sono finscono tonde. Scusate il frasario poco scientifico. Fatemi sapere se vi va di andare a prendere un aperitivo una mattina di festa.................e magari andiamo anche a vedere la galline

.
No, vabbeh! La Glossostigma in terrazzo mi mancava...
Inviato: 30/11/2023, 22:03
di Scardola
kromi ha scritto: ↑30/11/2023, 7:19
Bhe @
Topo vorrei tamto conoscere qualcuno con il qual. parlo su sto benedetto unico forum.
"Persone dietro l'Avatar"se il titolo vi piace anche a voi @
Scardola @
Lulic71 ,oggi/domani apro veramente e ci vediamo davvero.
Per quanto riguarda la stellaria....quoto @
Scardola. Le punte nelle foglie della glossostigma non ci sono finscono tonde. Scusate il frasario poco scientifico. Fatemi sapere se vi va di andare a prendere un aperitivo una mattina di festa.................e magari andiamo anche a vedere la galline

.
Proviamoci! Io sto parecchio impicciato causa figlia piccola e impegni vari ma magari si riesce. Dalle parti del pollaio verso Villa Pamphili ci sta pure un vivaio con area palustre, ninfee nane e piante palustri varie (peccato che per molti prodotti è abbastanza caro)
No, vabbeh! La Glossostigma in terrazzo mi mancava...
Inviato: 16/12/2023, 8:32
di Lulic71
Scardola ha scritto: ↑29/11/2023, 18:26
Di pollai con le galline a Roma ce ne sono più di quanti immagini, tra fattorie didattiche e non (c'è la fattoria al parco della Caffarella, una perfino vicino a San Pietro).
Se hai bimbi o nipotini e vuoi farli divertire, porta una busta di centocchio fresco quando vai in un parco con anatre e oche, sicuramente gradiscono ed è più sano delle molliche.
E pensa che alla Caffarella ci sono cresciuto e ci andavo spesso a correre... a parte le pecore incrociate pure in qualche gara podistica, oche e galline non me le ricordo.
kromi ha scritto: ↑30/11/2023, 7:19
Bhe @
Topo vorrei tamto conoscere qualcuno con il qual. parlo su sto benedetto unico forum.
"Persone dietro l'Avatar"se il titolo vi piace anche a voi @
Scardola @
Lulic71 ,oggi/domani apro veramente e ci vediamo davvero.
Anche se sono un frequentatore poco assiduo, e poco partecipativo, con piacere...
No, vabbeh! La Glossostigma in terrazzo mi mancava...
Inviato: 16/12/2023, 9:08
di Scardola
Lulic71 ha scritto: ↑16/12/2023, 8:32
E pensa che alla Caffarella ci sono cresciuto e ci andavo spesso a correre... a parte le pecore incrociate pure in qualche gara podistica, oche e galline non me le ricordo.
Allora capace ci siamo anche incrociati, ci allenavamo col circolo di boomerang, a Giugno organizzavamo anche un torneo, fino al 2019.
Tra l'altro ci sono i fossi e il fiume Almone che hanno spunti interessanti per gli appassionati di biotopi nostrani.
C'è il vecchio casale dove hanno l'ovile, con annesso pollaio e spaccio di formaggi.