Pagina 1 di 2

Utricularia graminifolia, questa dannata!

Inviato: 16/12/2015, 16:40
di Masatomo
Ciao,

non avrei mai creduto di potercela avere con un vegetale che non fosse un'alga, ma questa dannatissima Utricularia graminifolia ce la sta facendo.

Il primo problema è che perde una valangata di foglionine, tanto che la superficie dell'acquario è disseminato di questi microsteli. Il secondo problema è che ogni due giorni ce n'è un gruppetto che si stacca dal fondo e se ne viene a galla: ovviamente quando vado a prenderla con le pinze, mi si sfalda in mille stelini e praticamente mi rimane metà del gruppetto iniziale. So che ha un apparato radicale poco sviluppato, ma non credevo che ogni singolo stelo fosse totalmente a sé stante!

Insomma, credevo che la difficoltà di questa pianta stesse nelle sue richieste e non nel tenerla ancorata al fondo! Prima di toglierla del tutto, vorrei sentire qualche altra esperienza, così da poter dire "Vabbè, devo solo aspettare".

Re: Utricularia graminifolia, questa dannata!

Inviato: 16/12/2015, 17:27
di Nijk
Pianta molto bella a vedersi ma estremamente complicata da far crescere.
Io non ci sono mai riuscito, a me è rimasta immobile per settimane dopo di che ha cominciato a sfaldarsi.
Nel mio caso probabilmente una illuminazione insufficiente gli è stata letale ma tu dal profilo di luce ne dovresti avere.
A me sinceramente non veniva a galla e restava al suo posto, probabilmente per quanto ti riguarda potrebbe dipendere dal substrato che utilizzi, che però non conosco, magari posta una foto del fondo e della pianta così vediamo sia che tipo di fondo hai e sia se è stata interrata bene.

Re: Utricularia graminifolia, questa dannata!

Inviato: 17/12/2015, 1:10
di Masatomo
Ecco la pianta ed il fondo, che, se non sbaglio, dovrebbe essere con granuli tra 1 e 2 mm..
fondo.jpg

Re: Utricularia graminifolia, questa dannata!

Inviato: 17/12/2015, 11:14
di Nijk
La granulometria del fondo non dovrebbe darti particolari problemi.
Il problema di questa pianta è che praticamente non ha quasi radici, pertanto fino a quando non si ambienta e comincia a crescere da sola stolonando per bene può capitare che qualche stelo di stacchi.
A te non resta che ripiantare quelli che puoi recuperare e aspettare.
Con le piante da prato capitano spesso gli inconvenienti che hai descritto e ci vuole molta più pazienza, soprattutto con le più difficili e delicate, e tu, tra tutte, hai optato forse per la più complicata, almeno in fase di start.
L'unico rimedio che puoi adottare è cercare di interrare il più possibile la pianta, lasciandone naturalmente una parte a contatto con la luce e utilizzare qualche granello del fondo come zavorra, raccogliendolo con le dita e cospargendolo sulle porzioni.
Saluti

Re: Utricularia graminifolia, questa dannata!

Inviato: 17/12/2015, 11:54
di raffaella150
finche vi ostinate a tenere sott'acqua una pianta terrestre, il minimo è che si stacchi ;)

Re: Utricularia graminifolia, questa dannata!

Inviato: 17/12/2015, 12:09
di Nijk
raffaella150 ha scritto:finche vi ostinate a tenere sott'acqua una pianta terrestre, il minimo è che si stacchi
Si è vero, ce ne sono parecchie di piante utilizzate e non propriamente acquatiche ma riadattate alla vita sommersa, e questo spesso è anche il motivo per cui pur avendo impianti luce da stadio e somministrando quintalate di CO2 non si ottengono facilmente i risultati sperati ... ;)

Re: Utricularia graminifolia, questa dannata!

Inviato: 17/12/2015, 12:19
di raffaella150
in questo caso, per attaccarsi deve avere un substrato piu che ideale, ma non chiedetemi quale, io la tengo in terrario :D

Re: Utricularia graminifolia, questa dannata!

Inviato: 17/12/2015, 13:00
di Masatomo
Pianta terrestre? Per assurdo io potrei andare in montagna, prendere una pianta, infilarla in acquario e questa potrebbe adattarsi e diventare una pianta acquatica?

Re: Utricularia graminifolia, questa dannata!

Inviato: 17/12/2015, 13:04
di raffaella150
l'utricularia graminifolia è una pianta carnivora terrestre, il fatto che a differenza di una dionea possa adattarsi alla vita sommersa non vuol dire che tutte lo possano fare e che ci possa stare comodamente al primo colpo........

chi ci riesce sicuramente o l'ha ancorata a della rete o ha un substrato particolare che la tiene giu o ancora non ha assolutamente lumache/pesci che la possano smontare...

resta che la graminifolia è pianta da terrario. stop

Re: Utricularia graminifolia, questa dannata!

Inviato: 17/12/2015, 17:11
di Masatomo
Mica lo metto in dubbio, solitamente basta dirmi le cose una volta che le capisco :))

Mi lascia meravigliato il fatto che alcune piante abbiano una così incredibile adattabilità, soprattutto se si considera che se prendi una persona e la metti sott'acqua senza bombole difficilmente le verranno le branchie.

Sarebbe interessante sperimentare quello che solitamente si fa al contrario: prima o poi tutti prendiamo le piante acquatiche e le mettiamo in emersione.. potremmo provare a prendere piante terrestri a caso e vedere come reagiscono in acqua (non che non l'abbiano già fatto in tanti, ma è sempre interessante fare le cose da sé).

Sabato o domenica mi porto a casa qualche piantina dai monti :)