Pagina 1 di 1
Foglie che ingialliscono e difficoltà nella crescita
Inviato: 29/11/2023, 17:54
di Sciuga
Buonasera a tutti, volevo cercare di capire le cause di un problema su un mio acquario di circa 400 litri che ho avviato a luglio.
È un acquario pieno di tronchi e piante:
- anubias (strapieno)
- ninphee lotus red
- crypto varie
- alternanthere rosenervig
- sessiliflore
- vallisnerie
- nesaea sp gold
Attualmente popolato da una quarantina di callistus e una ventina di cory.
Allora, il problema è questo, le piante che ci sono sembrano stare bene (parlo della qualità della foglia) una volta al mese circa, però, mi compare una fogliolina gialla.
Non capisco, inoltre, il motivo per il quale le nuove foglie che nascono, tendono quasi subito ad ingiallire e a morire, insomma non riescono a svilupparsi.
Fertilizzo regolarmente con protocollo Seachem
Come filtri uso due oase biomaster thermo 350
Vi lascio i valori della mia acqua nella speranza che qualcuno mi possa aiutare a risolvere questa situazione:
Temperatura: 26°
CO2: 15
pH:7.4
NO2-: <0,01
NO3-: 1
cu: <0,05
o2:10
PO43-: 0,05
sio2:3
fe: 0,1
Grazie mille e buona serata
Foglie che ingialliscono e difficoltà nella crescita
Inviato: 29/11/2023, 18:42
di bitless
elimina la Vallisneria: è allelopatica con
Cryptocoryne, sessiliflora e Alternanthera
anche la ninfea con le crypto fa a botte!
Foglie che ingialliscono e difficoltà nella crescita
Inviato: 29/11/2023, 20:19
di Vinjazz
Se è una foglia ogni tanto non mi preoccuperei ma sei bassino di CO2, NO3- e PO43- anche se delle piante elencate quelle che più potrebbero risentirne sono la nasea e la rosanervig
Aggiunto dopo 16 secondi:
Per il resto giustissimo quanto scrive il caro bit!
Foglie che ingialliscono e difficoltà nella crescita
Inviato: 29/11/2023, 20:25
di bitless
Vinjazz ha scritto: ↑29/11/2023, 20:20
Per il resto giustissimo quanto scrive il caro bit!
grazie! ho sempre il dubbio di scrivere boiate, e
a volte mi scordo di dire "
secondo me"!
Foglie che ingialliscono e difficoltà nella crescita
Inviato: 29/11/2023, 21:25
di Sciuga
Grazie mille innanzitutto dei consigli che seguirò immediatamente. Devo essere sincero, ciò che mi preoccupa sono le foglie delle anubias che si ingialliscono.
Nei vari allestimenti che ho, sono praticamente indistruttibili.
Su questo che è pieno ne risentono un po' di più rispetto alle altre piante teoricamente più fragili.
Detto ciò, per quanto riguarda gli NO3- e PO43- teoricamente aumenteranno ora che metterò i nuovi abitanti, per la CO2 erogo circa 110 bolle al minuto, aumento quindi?
Foglie che ingialliscono e difficoltà nella crescita
Inviato: 29/11/2023, 22:27
di bitless
Sciuga ha scritto: ↑29/11/2023, 21:25
anubias che si ingialliscono
questa mi giunge nuova... mai sentito di Anubias
con le foglie gialle: di solito si bloccano di colpo
e poi muoiono
Foglie che ingialliscono e difficoltà nella crescita
Inviato: 30/11/2023, 16:13
di Sciuga
Allego alcune foto dove si riescono a vedere le anubias ingiallite
Foglie che ingialliscono e difficoltà nella crescita
Inviato: 01/12/2023, 14:47
di marko66
bitless ha scritto: ↑29/11/2023, 22:27
questa mi giunge nuova... mai sentito di Anubias
con le foglie gialle
Ti confermo che succede,specialmente nelle specie piu' grandi come quella in foto.Finchè è una o poche foglie non mi preoccuperei soprattutto se non vedi carenze particolari in altre piante piu' fragili.
Foglie che ingialliscono e difficoltà nella crescita
Inviato: 01/12/2023, 16:46
di Sciuga
Ok grazie mille.
Non noto carenze particolari in altre piante.
L'unica cosa che vedo è che le nuove foglie (sempre delle anubias) hanno difficoltà a nascere e a crescere.
Proverò a vedere cosa succede ora che gli NO3- aumenteranno con l'ingresso dei nuovi arrivi e vi tengo aggiornati.
p.s. nel frattempo ho aumentato l'erogazione della c02
Foglie che ingialliscono e difficoltà nella crescita
Inviato: 01/12/2023, 23:02
di marko66
Sciuga ha scritto: ↑01/12/2023, 16:46
p.s. nel frattempo ho aumentato l'erogazione della c02
Alla anubias non serve,per il resto regolala correttamente e non toccarla piu'.