Pagina 1 di 1

Piante in acquario

Inviato: 29/11/2023, 22:35
di NicD
Devo far partire un nuovo acquario da 96lt lordi. Un amtra station tank 60.
Vorrri portare dal vecchio acquario alcune piante. Sicuramente della vallisneria, bucephalandra, ludwigia extrared e della sagittaria.
Vorrei inserire del cerato ma ho paura diventi infestante o difficile da gestire… in alternativa mi piace la sessiliflora…
Potete cortesemente darmi qualche info sul cerato? È di facile gestione? Resta bello anche da adulto e con continue potature? Come renderlo piantabile senza che il manado lo lasci galleggiare al primo contatto con il sifone?
Mi consigliate quello o la sessiliflora come pianta da fondo?
La ludwigia la posso usare come pianta da medio piano o é da fondo?
Le uniche certezze sono la sagittaria avanti a fare un praticello e la bucephalandra da incollare sui legni… anche se ancora non ho capito se posso esporla alle luci dirette o meno

Piante in acquario

Inviato: 29/11/2023, 22:54
di bitless

NicD ha scritto:
29/11/2023, 22:35
Vorrei inserire del cerato ma ho paura diventi infestante o difficile da gestire…
lo è... ma di solito basta togliere il sovrappiù

NicD ha scritto:
29/11/2023, 22:35
info sul cerato?
nessuna info... lo metti lì e poi ci pensa lui

NicD ha scritto:
29/11/2023, 22:35
Come renderlo piantabile
questo è un grosso problema: il cerato è
fondamentalmente una pianta galleggiante
e si può provare ad ancorarlo al fondo con
vari escamotage, ma torna sempre a galla

NicD ha scritto:
29/11/2023, 22:35
sessiliflora come pianta da fondo?
decisamente

 

Piante in acquario

Inviato: 30/11/2023, 5:28
di LouisCypher
Ti ha già ampiamente risposto Bitless, io aggiungo
 

NicD ha scritto:
29/11/2023, 22:35
bucephalandra da incollare sui legni… anche se ancora non ho capito se posso esporla alle luci dirette o meno

Rispetto all'Anubias, non disdegna una buona illuminazione (buona, non esagerata!)

Piante in acquario

Inviato: 30/11/2023, 8:05
di Spumafire
Ciao @NicD,aggiungo anch'io qualcosa​ :D .
 

NicD ha scritto:
29/11/2023, 22:35
in alternativa mi piace la sessiliflora…

Io ne ho parecchia nel vascone,non è veloce come il cerato ma poco ci manca.
Se si sta anche 2 settimane senza potare rischi l'ombra in vasca tanto cresce.
Ha anche un altro piccolo vantaggio secondo me:
Ha una buona "sopportazione"alle temperature alte,quindi d'estate,quando tutto rallenta,lei va avanti a crescere​ :)
Certo a 30° rallenta e soffre pure lei​ ;) .
 
Si vede che mi piace come pianta?​ x_x
NicD ha scritto:
29/11/2023, 22:35
Come renderlo piantabile senza che il manado lo lasci galleggiare al primo contatto con il sifone?

Puoi mettere dei ciuffi in un canolicchio e poi piantare a fondo quello,ma resta comunque difficile da tenere giu(non impossibile ​però​ ;) ​​​​​​​)​
NicD ha scritto:
29/11/2023, 22:35
Mi consigliate quello o la sessiliflora come pianta da fondo?

Si,decisamente.
Poi poti e ripianti le cime,in breve avrai tanta sessiliflora da buttarne.​
NicD ha scritto:
29/11/2023, 22:35
La ludwigia la posso usare come pianta da medio piano o é da fondo?

​​​​​​​va bene anche da medio,purchè la tieni potata tanto.