Pond, si può fare o no?
Inviato: 30/11/2023, 17:18
Ciao a tutti, da quando ho incominciato ad informarmi sempre di più sui pesci rossi che ho messo in un mini acquario sbagliando totalmente mi è balenata un idea in mente.
(Penso che @Pinny possa darmi le migliori dritte visto che è siciliana come me)
La mia idea era quella di spostare in primavera (?ho paura del freddo) i miei 2 pesci rossi in una sorta di laghetto o recipiente dell'acqua, di quelli che si trovano in giro per le campagne che servono a contenere l'acqua piovana o l'acqua comunale che poi verrà usata per innaffiare le piante.
Mi frulla in testa l'idea di mettere i miei due Carassi in questa vasca che ha dimensioni 3 metri x 3 metri x 2 metri di altezza.
Però ho dei dubbi che vi elenco:
L'altezza dell'acqua si riduce drasticamente in estate visto che viene usata per innaffiare.
Attualmente il laghetto si riempie con acqua piovana di inverno ed in estate viene rabboccata acqua del sindaco ( quella che metto attualmente nell'acquario in cui sono già messi i Carassi), andrebbe comunque bene l'acqua piovana?
Attualmente nella vasca l'acqua è molto torbida ed il fondo si riempie sempre di una sorta di palline algose che non saprei come ben definire, sarebbero un problema per i pesci e per le poche piante che andrei ad inserire?
Ultima ma non ultima indicazione che vorrei darvi è quella che attualmente nella vasca si trova una grossa carpa comune pescata in una diga e buttata in vasca, ovviamente quando trasferirei i pesci rossi la carpa la dovrei levare anche perché la vasca è troppo piccola per lei, non so a che livelli di ammoniaca e nitriti riesce a sopravvivere una carpa di un kilo ma a quanto pare la mia è resistita alla maturazione della vasca se tale si può definire ed è ancora viva dopo 1 anno che si trova in acqua, penso quindi che l'acqua andrebbe bene anche per i carassi che sono della stessa specie.
Ultima domanda che vi faccio è questa: la vasca (o gebbia come viene chiamata in Sicilia) è quadrata com muri di cemento ed è verniciata con la vernice che si usa per verniciare le piscine quindi colore azzurro, sarebbe un problema per i carassi?
Inoltre non metterò nessun tipo di fondo perché come detto sopra l'acqua che si trova in vasca verrebbe poi usata per innaffiare le piante in giardino, quindi il mio dubbio era che piante mettere in acqua , io avevo pensato al ceratophillum e magari a qualche altra pianta galleggiante e qualche pianta emersa tipo photos e simili, andrebbero bene oppure servirebbero altre piante? in più ultimo dubbio che avevo, se mettessi le piante andrei piano piano a schiarire l'acqua che adesso è molto torbida a tal punto che con 50 cm di acqua non si riesce a vedere il fondo o resterebbe sempre dello stesso colore scuro?
(Penso che @Pinny possa darmi le migliori dritte visto che è siciliana come me)
La mia idea era quella di spostare in primavera (?ho paura del freddo) i miei 2 pesci rossi in una sorta di laghetto o recipiente dell'acqua, di quelli che si trovano in giro per le campagne che servono a contenere l'acqua piovana o l'acqua comunale che poi verrà usata per innaffiare le piante.
Mi frulla in testa l'idea di mettere i miei due Carassi in questa vasca che ha dimensioni 3 metri x 3 metri x 2 metri di altezza.
Però ho dei dubbi che vi elenco:
L'altezza dell'acqua si riduce drasticamente in estate visto che viene usata per innaffiare.
Attualmente il laghetto si riempie con acqua piovana di inverno ed in estate viene rabboccata acqua del sindaco ( quella che metto attualmente nell'acquario in cui sono già messi i Carassi), andrebbe comunque bene l'acqua piovana?
Attualmente nella vasca l'acqua è molto torbida ed il fondo si riempie sempre di una sorta di palline algose che non saprei come ben definire, sarebbero un problema per i pesci e per le poche piante che andrei ad inserire?
Ultima ma non ultima indicazione che vorrei darvi è quella che attualmente nella vasca si trova una grossa carpa comune pescata in una diga e buttata in vasca, ovviamente quando trasferirei i pesci rossi la carpa la dovrei levare anche perché la vasca è troppo piccola per lei, non so a che livelli di ammoniaca e nitriti riesce a sopravvivere una carpa di un kilo ma a quanto pare la mia è resistita alla maturazione della vasca se tale si può definire ed è ancora viva dopo 1 anno che si trova in acqua, penso quindi che l'acqua andrebbe bene anche per i carassi che sono della stessa specie.
Ultima domanda che vi faccio è questa: la vasca (o gebbia come viene chiamata in Sicilia) è quadrata com muri di cemento ed è verniciata con la vernice che si usa per verniciare le piscine quindi colore azzurro, sarebbe un problema per i carassi?
Inoltre non metterò nessun tipo di fondo perché come detto sopra l'acqua che si trova in vasca verrebbe poi usata per innaffiare le piante in giardino, quindi il mio dubbio era che piante mettere in acqua , io avevo pensato al ceratophillum e magari a qualche altra pianta galleggiante e qualche pianta emersa tipo photos e simili, andrebbero bene oppure servirebbero altre piante? in più ultimo dubbio che avevo, se mettessi le piante andrei piano piano a schiarire l'acqua che adesso è molto torbida a tal punto che con 50 cm di acqua non si riesce a vedere il fondo o resterebbe sempre dello stesso colore scuro?