Pagina 1 di 3
Betta occhio gonfio
Inviato: 01/12/2023, 19:26
di Fabb0520
Salve!
Oggi ho notato che il mio betta ha un occhio molto più gonfio e leggermente opaco. Il suo comportamento è invariato mangia e nuota normalmente. Che faccio? Ha 2 anni e 6 mesi ed è la prima malattia che gli viene. Ho pensato a dei bagni di sale non iodato oppure ho del rivamor anche se scaduto a dicembre 2022.
I valori in vasca
KH 5
GH 10
(So che sono alti infatti avevo fatto dei cambi per farli scendere a 4 e 8 ma c'è qualcosa che me li fa salire suppongo i gusci delle planorbelle morte perché gli arredi sono tutti inerti)
pH tra 7 e 7.5
NO
2- assenti
NO
3- assenti (anche se ogni due settimane metto una quantità di flourish nitrogen per avere 5 mg di nitrati in acquario ma dato che vengono assorbiti subito suppongo non sia un intossicazione di nitrati come ho letto)
P03 0.5
Temperatura 26 °C
20231201_185522_5726478766653221836.webp
20231201_185446_4119162964207250624.webp
Non è che è perché è vecchio vero?

ci sono molto affezionato
Betta occhio gonfio
Inviato: 01/12/2023, 20:03
di Duca77
Ti sposto in acquariologia, è un esoftalmo, dovresti procurarti un antibiotico, minocin o claritromicina, se il pesce mangia lo.si può dare via orale che è più efficace, altrimenti bagni.
Il pH per un betta è un po' alto, l'ideale è verso il 6,5.
Betta occhio gonfio
Inviato: 01/12/2023, 22:09
di Fabb0520
Duca77 ha scritto: ↑01/12/2023, 20:03
minocin o claritromicina
li trovo in farmacia o mei negozi di acquariologia?
E per somministrarlo devo metterlo in una vaschetta di quarantena o posso darglielo con il cibo nell'acquario stesso?
Betta occhio gonfio
Inviato: 02/12/2023, 9:14
di Duca77
Fabb0520 ha scritto: ↑01/12/2023, 22:09
li trovo in farmacia o mei negozi di acquariologia?
Farmacia, sono antibiitici ad uso umano, sperando che non chiedano la ricetta.
Fabb0520 ha scritto: ↑01/12/2023, 22:09
per somministrarlo
Sempre in vaschetta di quarantena.
Betta occhio gonfio
Inviato: 02/12/2023, 14:26
di Fabb0520
Duca77 ha scritto: ↑02/12/2023, 9:14
vaschetta di quarantena.
ma lo tengo lì per tutto il periodo della cura o solo nel momento in cui gli do il cibo medicato?
Betta occhio gonfio
Inviato: 02/12/2023, 14:31
di Duca77
Fabb0520 ha scritto: ↑02/12/2023, 14:26
tutto il periodo della cura
Cambi quotidiani del 30% dell'acqua
Betta occhio gonfio
Inviato: 05/12/2023, 22:39
di Fabb0520
Duca77,
Mi sono procurato il macladin in bustine già in polvere quindi, la farmacista mi ha detto che l'alternativa erano le compresse solide da triturare a casa quindi ho preferito le bustine già in polvere. Pensi possano andare?
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Duca77 ha scritto: ↑02/12/2023, 14:31
quotidiani del 30% dell'acqua
ti quoto perché non so come taggarti
Betta occhio gonfio
Inviato: 05/12/2023, 23:00
di Duca77
Ciao @
Fabb0520 , per taggare metti la @ e poi il nome, sono le bustine da 250 mg giusto? Se sì vanno bene, devi impastare un po' del suo cibo con la polvere dell'antibiotico, usando una goccia d'olio, poi lo somministri 2 volte al giorno, ogni 12 ore. Procedi per 5/6 giorni, se non dovesse mangiare taggami che bisognerà fare bagni.
Betta occhio gonfio
Inviato: 05/12/2023, 23:04
di Fabb0520
Duca77 ha scritto: ↑05/12/2023, 23:00
se non dovesse mangiare taggami che bisognerà fare bagni.
Va bene grazie mille dell'aiuto e della disponibilità.
Per il momento si comporta come se non avesse nulla mangia, nuota, muove anche l'occhio gonfio vedremo nei prossimi giorni
Betta occhio gonfio
Inviato: 06/12/2023, 19:30
di Fabb0520
@
Duca77 buonasera!
Ho appena somministrato i primi granuli medicati.
Allora l'ho isolato nella vaschetta di quarantena con acqua dell'acquario, riscaldatore e una foglia di catappa. L'appetito c'è ma gli fa schifo il medicinale perché ho provato a dargli subito un granulo con il medicinale e non l'ha calcolato, il secondo lo ha sputato, il terzo senza medicinale se lo è pappato. Insomma insistendo un po' due granuli medicati li ha mangiati (ho usato l'hikari che è il suo preferito). Ho tolto dalla vaschetta quelli che non ha mangiato ma un po' di medicinale è rimasto sospeso in acqua.
Le mie domande sono:
-Gliela cambio ora l'acqua per togliere il medicinale o tra 12 ore alla seconda somministrazione?
-ho visto che il medicinale è aromatizzato all'arancia e tra gli eccipienti c'è olio di ricino e zucchero. Va bene lo stesso giusto?