Rivamor istruzioni per un corretto utilizzo
Inviato: 02/12/2023, 22:58
Ciao,
Sto curando i pesci del mio acquario (piantumato) con rivamor ma ho un dubbio...
Nelle istruzioni c'è indicato che dal giorno 5 dall'inizio del trattamento inserisco SOLO il carbone iperattivo e dal giorno 6 il materiale filtrante (cannolicchi e spugne sono in un acquatio secondario temporaneamente).
È anche indicato che prima di inserire i batteri per aiutare il filtro a riprendersi devo togliere il carbone....ma dopo quando?
Ho letto l'articolo sul sito e mi pare di non aver trovato la risposta.
Le Caridina che mal sopportano questo medicinale e che sono state spostate nell'acquario di ventura quando posso riportarle a casa loro?
La fertilizzazione delle piante quando posso riprenderla?
Le lampade UV vanno tenute spente...ma i classici LED???
Potete aiutarmi a capire quali sono i passaggi da seguire quando si utilizza questo medicinale?
Grazie
Sto curando i pesci del mio acquario (piantumato) con rivamor ma ho un dubbio...
Nelle istruzioni c'è indicato che dal giorno 5 dall'inizio del trattamento inserisco SOLO il carbone iperattivo e dal giorno 6 il materiale filtrante (cannolicchi e spugne sono in un acquatio secondario temporaneamente).
È anche indicato che prima di inserire i batteri per aiutare il filtro a riprendersi devo togliere il carbone....ma dopo quando?
Ho letto l'articolo sul sito e mi pare di non aver trovato la risposta.
Le Caridina che mal sopportano questo medicinale e che sono state spostate nell'acquario di ventura quando posso riportarle a casa loro?
La fertilizzazione delle piante quando posso riprenderla?
Le lampade UV vanno tenute spente...ma i classici LED???
Potete aiutarmi a capire quali sono i passaggi da seguire quando si utilizza questo medicinale?
Grazie