Pagina 1 di 2

Pond in balcone - no filtro - possibile?

Inviato: 05/12/2023, 16:30
di Ary
Buon pomeriggio a tutti, in campo di pond sono totalmente inesperto e mi chiedevo...
secondo voi è possibile farne uno in balcone? non avendo un attacco per la corrente che sfoci sul balcone eviterei filtri e riscaldatori eventuali... 
Grazie a chi risponderà e soprattutto benaccetti consigli, guide, dritte e foto dei vostri pond
 
Buona serata a tutti
 

Pond in balcone - no filtro - possibile?

Inviato: 05/12/2023, 17:24
di Rogue73
Per il filtro, anche se credo non necessario, trovi delle soluzioni alimentate a pannelli solari anche su amazon con forse la necessità di qualche piccola modifica/adattamento.
Per il riscaldatore non credo ce la farebbe visto che all'aperto le temperature sono notevolmente piu basse che all'interno.. però basta scegliere dei pesci che non abbiano necessità tropicali...
Sicuramente qualcuno ti saprà suggerire qualche specie.
Intanto che tipo di pond pensavi di realizzare? Misure, litraggio, ecc ecc

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Ho visto dei bei pond realizzati sul balcone con dei mastelli rifiniti intorno con dei listelli tipo staccionata... escono delle cose molto carine

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Poi dipende dalla dimensione del tuo balcone... piu grande potresti anche utilizzare una vecchia vasca da bagno ristrutturata e rifinita... 

Pond in balcone - no filtro - possibile?

Inviato: 05/12/2023, 18:13
di gem1978
Sposto in laghetti e tinozze. :D
 
Comunque sì può fare serenamente senza filtro ;)

Pond in balcone - no filtro - possibile?

Inviato: 05/12/2023, 18:16
di Fiamma

gem1978 ha scritto:
05/12/2023, 18:13
Sposto in laghetti e tinozze.

stavo per chiamare @Pinny  ​ :D
Si può fare senza nè filtro nè riscaldatore, ad esempio con i Medaka 

Pond in balcone - no filtro - possibile?

Inviato: 05/12/2023, 22:00
di trotasalmonata
In una vasca da bagno in terrazza ce li metterei riscaldatore e pompa.
 
Poi non lo chiamerei pond ma vasca con idromassaggio..

Pond in balcone - no filtro - possibile?

Inviato: 05/12/2023, 22:21
di Pinny
Ho visto dal tuo profilo che sei di Roma, quindi penso che si possa fare senza problemi, senza filtro nè riscaldatore. Io lo allestirei in primavera, che è il periodo migliore e ci puoi mettere i medaka, perchè penso non potrà essere molto grande. Davrai inserire piante palustri depuranti, le ossigenanti e le gallegganti. Se prende diverse ore di sole, potresti mettere anche una ninfea pigmea Helvola, che rimane piccola e ti regalerà molti fiori. ^ach^

Pond in balcone - no filtro - possibile?

Inviato: 06/12/2023, 14:30
di Ary
eccomi , grazie a tutti per le dritte , il balcone è lungo 3 metri x 1 (o meglio lo spazio di cui dispongo) 

Pond in balcone - no filtro - possibile?

Inviato: 12/12/2023, 13:33
di Scardola

Ary ha scritto:
06/12/2023, 14:30
eccomi , grazie a tutti per le dritte , il balcone è lungo 3 metri x 1 (o meglio lo spazio di cui dispongo)

Ma è un balconcino?
Anche io sono di Roma, per anni ho tenuto un mini-pond sul balconcino (1 metro credo sia simile come sporgenza).
 
Tecnica non serve, con la luce del Sole e le piante acquatiche funziona benissimo senza filtro. Dentro puoi metterci dei Medaka o dei Tanichthys, entrambi reggono anche in inverno, ma i Medaka sono più belli, più piccoli e più adatti secondo me.
 
La Ninfea pigmea ha bisogno di pochissimo spazio, in teoria basta veramente un bacinella se fosse solo per questa pianta, però meglio una vasca abbastanza grande per metterci qualche pesce contro le zanzare. 

Ti basta una vasca di plastica abbastanza grande, e isolata termicamente (io avevo un mastello cilindrico a cui avevo avvolto un pannello di schiuma isolante che avevo recuperato da resti di un cantiere, abbellito con due giri di cannucce di bambù, ma si può fare di molto meglio).
 
Le problematiche maggiori che potresti avere sono:
 
1) Temperature estive ed evaporazione: se prende troppo Sole, o anche solo come era nel mio caso se fa caldo e la parete del palazzo si scalda, in estate evapora tanto e devi rabboccare molto spesso, anche più volte a settimana. Questo è il motivo principale per cui l'ho dismesso non potendo starci dietro.
 
2) A che piano stai? Se hai balconi di sopra, stai attento che non ti scoli niente nella tua vasca. A me è successo, con conseguente moria di massa di Neocaridina (si, anche i gamberretti possono stare tutto l'anno fuori). Prendi accorgimenti per evitarlo. 
 
3) Sempre in ottica di vicinato, occhio a non far sapere che hai un mini pond se al piano inferiore hai dei rompiscatole, altrimenti qualsiasi goccia d'acqua sul loro balcone sarà colpa tua.
 
4) Se sei a un piano basso e lato strada, occhio se passa disinfestazione contro le zanzare in estate, che irrorano a spruzzo.
 
Se puoi affrontare questi punti, è anche più semplice che tenere un acquario non essendoci tecnologia di alcun tipo.

Pond in balcone - no filtro - possibile?

Inviato: 12/12/2023, 14:54
di Ary

Scardola ha scritto:
12/12/2023, 13:33

Ary ha scritto:
06/12/2023, 14:30
eccomi , grazie a tutti per le dritte , il balcone è lungo 3 metri x 1 (o meglio lo spazio di cui dispongo)

Ma è un balconcino?
Anche io sono di Roma, per anni ho tenuto un mini-pond sul balconcino (1 metro credo sia simile come sporgenza).

Tecnica non serve, con la luce del Sole e le piante acquatiche funziona benissimo senza filtro. Dentro puoi metterci dei Medaka o dei Tanichthys, entrambi reggono anche in inverno, ma i Medaka sono più belli, più piccoli e più adatti secondo me.

La Ninfea pigmea ha bisogno di pochissimo spazio, in teoria basta veramente un bacinella se fosse solo per questa pianta, però meglio una vasca abbastanza grande per metterci qualche pesce contro le zanzare.

Ti basta una vasca di plastica abbastanza grande, e isolata termicamente (io avevo un mastello cilindrico a cui avevo avvolto un pannello di schiuma isolante che avevo recuperato da resti di un cantiere, abbellito con due giri di cannucce di bambù, ma si può fare di molto meglio).

Le problematiche maggiori che potresti avere sono:

1) Temperature estive ed evaporazione: se prende troppo Sole, o anche solo come era nel mio caso se fa caldo e la parete del palazzo si scalda, in estate evapora tanto e devi rabboccare molto spesso, anche più volte a settimana. Questo è il motivo principale per cui l'ho dismesso non potendo starci dietro.

2) A che piano stai? Se hai balconi di sopra, stai attento che non ti scoli niente nella tua vasca. A me è successo, con conseguente moria di massa di Neocaridina (si, anche i gamberretti possono stare tutto l'anno fuori). Prendi accorgimenti per evitarlo.

3) Sempre in ottica di vicinato, occhio a non far sapere che hai un mini pond se al piano inferiore hai dei rompiscatole, altrimenti qualsiasi goccia d'acqua sul loro balcone sarà colpa tua.

4) Se sei a un piano basso e lato strada, occhio se passa disinfestazione contro le zanzare in estate, che irrorano a spruzzo.

Se puoi affrontare questi punti, è anche più semplice che tenere un acquario non essendoci tecnologia di alcun tipo.

Grazie mille per le risposte!
 si un balconcino profondo 1 m c.a, sto all'ultimo piano , se posso ti faccio qualche domanda:
1) con quale acqua rabboccavi?
2) mi spiegheresti meglio come isolarlo internamente? non saprei da dove partire
3) qualcosa come substrato? 
4) serve una maturazione ?
Grazie mille
 
Ps. avresti qualche foto di come era il tuo pond? 

Pond in balcone - no filtro - possibile?

Inviato: 12/12/2023, 15:42
di Pinny
Anche se penso che a Roma non sia necessaria la coibentazione, prova a farti un'idea
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... nd-bamboo/