Guppy in arrivo

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Phenomena, Gioele

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

Guppy in arrivo

Messaggio di Ary » 06/12/2023, 11:28

Buondì a tutti, sono in arrivo delle coppie di guppy selezionati per il mio acquario e vorrei esser pronto ad eventuali necessità che ne possano derivare.
1) Che alimentazione consigliate di seguire? con che frequenza e quantitativo? in vacanza o eventuali giorni di assenza come gestirli?
2) Quali malattie potrebbero sorgere ? eventualmente come trattarle o prevenirle? (se non erro idropsia - puntini bianchi e coda a spillo sono le più frequenti?)
3) Qualunque consiglio, dritta etc è sempre benaccetto 
 
grazie mille a tutti in anticipo 

Aggiunto dopo 10 minuti 25 secondi:
ps. consigliate di comprare 3 coppie o eventualmente due trio (maschio - 2 femmine) ?

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3865
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Guppy in arrivo

Messaggio di Phenomena » 06/12/2023, 11:56

Ciao Ary, prima di tutto, l'acquario è quello indicato nel profilo? Perché 60 litri per una specie prolifica come i Guppy sono davvero pochi vista la velocità di riproduzione, rischi presto di sovraffollare e meno spazio si traduce in più stress e morti per i pesci.
Riguardo le tue domande:
1. Un'alimentazione giusta prevede varietà, diversi mangimi sia secchi che liofilizzati (artemia, chironomus) verdure bollite ogni tanto (rondelle di zucchine, carote, etc essendo pesci onnivori) il tutto somministrato una volta al giorno in quantità parsimoniose. È bene, una volta a settimana, lasciarli a digiuno, tanto in una vasca matura troveranno comunque alghe e microfauna da spiluccare.
2. Le malattie sorgono quando i pesci sono stressati, alimentati male o sempre con lo stesso cibo e non riescono quindi a sviluppare un buon sistema immunitario capace di fare fronte alle patologie. Ovviamente più pesci ci sono in un piccolo spazio e piu è facile che queste insorgano.
3. Il mio consiglio principale te l'ho dato all'inizio, se sono 60 litri non va bene neanche per una coppia, una femmina di Guppy può sfornarti anche 20, 30 avannotti al mese e considerando anche le perdite (non tutti i piccoli sopravvivono) sarai nei guai presto.
Se vuoi iniziare comunque ricordati che per ogni maschio devi inserire almeno 2 meglio 3 femmine, in modo che si possano suddividere lo stress del corteggiamento maschile, inserisci più piante possibili a crescita rapida, in modo che si possano nascondere ma l'obbiettivo, nel tuo caso, è sempre quello: passare ad almeno un litraggio doppio oppure cambiare specie.
Ti lascio anche un paio di articoli per approfondire il discorso Guppy ;)
https://acquariofilia.org/poecilidi-guppy/guppy-riproduzione-stalker/

https://acquariofilia.org/poecilidi-guppy/guppy-poecilia-reticulata-riproduzione/

https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/cibo-casalingo-pesci/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
Ary (06/12/2023, 12:27)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

Guppy in arrivo

Messaggio di Ary » 06/12/2023, 12:27


Phenomena ha scritto:
06/12/2023, 11:56
l'acquario è quello indicato nel profilo? Perché 60 litri per una specie prolifica come i Guppy sono davvero pochi vista la velocità di riproduzione, rischi presto di sovraffollare

esatto è un 60 litri, trattandosi di guppy selezionati e non avendo nessuno che li vende in zona e avendo un paio di negozi eventualmente disposti a prenderli, in caso di sovraffollamento li cedo ​ :D

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:

Phenomena ha scritto:
06/12/2023, 11:56
1. Un'alimentazione giusta prevede varietà, diversi mangimi sia secchi che liofilizzati (artemia, chironomus) verdure bollite ogni tanto (rondelle di zucchine, carote, etc essendo pesci onnivori) il tutto somministrato una volta al giorno in quantità parsimoniose. È bene, una volta a settimana, lasciarli a digiuno, tanto in una vasca matura troveranno comunque alghe e microfauna da spiluccare.

l'utilizzo di aglio sbollentato può essere integrato? so essere un ottimo alimento per il sistema immunitario e contro parassiti

Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:

Phenomena ha scritto:
06/12/2023, 11:56
è sempre quello: passare ad almeno un litraggio doppio oppure cambiare specie.

nell'arco di un anno lo farò... e non vedo l'ora... 

Aggiunto dopo 53 secondi:

Phenomena ha scritto:
06/12/2023, 11:56
Ti lascio anche un paio di articoli per approfondire il discorso Guppy

ottimo grazie mille li leggo volentieri, sto anche rivedendo video su video per saperne il più possibile

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

Guppy in arrivo

Messaggio di Ary » 06/12/2023, 16:33

@Phenomena   avrei un'altra domanda, inerente la temperatura, c'è chi dice di tenerla tra i 22-24°, chi li alleva senza riscaldatore e quindi a temperature più basse o comunque casalinghe d'inverno per salire in estate... insomma la verità dove sta? 
c'è una diretta correlazione tra eventuali malattie o problematiche in relazione alla temperatura in vasca?
 
PS. ho letto gli articoli suggeritomi ​ ;)

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3865
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Guppy in arrivo

Messaggio di Phenomena » 06/12/2023, 17:44

Dunque, l'aglio sbollentato perde gran parte delle sue proprietà, può aiutare se spremuto fresco e mischiato al mangime di tanto in tanto, anche se l'odore che ne deriva non è il massimo, ma qualcosina fa ;)
Per quanto riguarda la temperatura dipende dalla stanza in cui è tenuto l'acquario, se è ben riscaldata puoi tranquillamente fare a meno del riscaldatore, abbasserai in questo modo il loro metabolismo e, di conseguenza, le riproduzioni saranno meno frequenti.
Al limite tieni d'occhio la temperatura nelle giornate più fredde e regolati se accendere o meno il riscaldatore, diciamo che fino ai 17, 18 gradi puoi andare tranquillo, sotto quella soglia comincia a diventare un po' freddino anche per loro.

Aggiunto dopo 36 secondi:

Ary ha scritto:
06/12/2023, 12:34
nell'arco di un anno lo farò... e non vedo l'ora

Bravissimo 👏

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

Guppy in arrivo

Messaggio di Ary » 07/12/2023, 8:48


Phenomena ha scritto:
06/12/2023, 17:45
Al limite tieni d'occhio la temperatura nelle giornate più fredde e regolati se accendere o meno il riscaldatore, diciamo che fino ai 17, 18 gradi p

perfetto! semmai imposto e taro il riscaldatore a 20° c nel periodo invernale, per spengerlo poi in primavera estate o quantomeno quando la minima non scende 

Aggiunto dopo 9 minuti 17 secondi:

Phenomena ha scritto:
06/12/2023, 17:45
Dunque, l'aglio sbollentato perde gran parte delle sue proprietà, può aiutare se spremuto fresco e mischiato al mangime di tanto in tanto, anche se l'odore che ne deriva non è il massimo, ma qualcosina fa

ottimo, quando allevavo bloody mary lo sbollentavo qualche secondo nel microonde dopo averlo messo in un bicchiere di vetro e lo lasciavo in infusione un bel po, effettivamente però potrei optare per inserirlo nella siringa quando per decompressione vado a reidratare il liofilizzato eventuale?
 

Aggiunto dopo 53 secondi:
ps. opinioni sul cibo in umido? come chironomus, cyclops, artemia ? ne ho sentito parlare poco e vorrei saperne di più

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3865
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Guppy in arrivo

Messaggio di Phenomena » 07/12/2023, 11:43


Ary ha scritto:
07/12/2023, 8:58
potrei optare per inserirlo nella siringa quando per decompressione vado a reidratare il liofilizzato eventuale?

Si, se riesci ad estrarne il succo con uno spremiaglio sarebbe la soluzione migliore.

Ary ha scritto:
07/12/2023, 8:58
opinioni sul cibo in umido? come chironomus, cyclops, artemia

Intendi il decongelato? Sicuramente ha più nutrienti, devi stare ben attento però a come interrompi la catena del freddo.
Questi sono comunque mangimi molto grassi e proteici, non vanno somministrati tutti i giorni ma agli avannotti in crescita e agli adulti ogni tanto. La parola d'ordine è variare e non abbondare mai con le dosi, anche perché in natura mangiano quello che trovano e mai la stessa cosa.

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

Guppy in arrivo

Messaggio di Ary » 07/12/2023, 11:53


Phenomena ha scritto:
07/12/2023, 11:43
Intendi il decongelato? Sicuramente ha più nutrienti, devi stare ben attento però a come interrompi la catena del freddo.
Questi sono comunque mangimi molto grassi e proteici, non vanno somministrati tutti i giorni ma agli avannotti in crescita e agli adulti ogni tanto. La parola d'ordine è variare e non abbondare mai con le dosi, anche perché in natura mangiano quello che trovano e mai la stessa cosa.

Vero, se c'è una cosa che sto capendo leggendo e vedendo video a gogo è che con i guppy più vario meglio è...
pensavo essendo in porzioni da 100g e magari deperibile con facilità di congelarne una buona parte e dividerla in tabs da somministrare una tantum...fattibile?

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3865
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Guppy in arrivo

Messaggio di Phenomena » 07/12/2023, 13:09


Ary ha scritto:
07/12/2023, 11:53
pensavo essendo in porzioni da 100g e magari deperibile con facilità di congelarne una buona parte e dividerla in tabs da somministrare una tantum...fattibile?

Ary...​ :aok:
Unica cosa, se parti con un maschio e qualche femmina falle piccole quelle tabs, altrimenti gliene dai troppo.
Mi raccomando, somministra a temperatura ambiente e se vedi che non lo finiscono, cosa improbabile ma possibile, rimuovi subito il cibo avanzato dalla vasca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
Ary (07/12/2023, 14:12)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

Guppy in arrivo

Messaggio di Ary » 07/12/2023, 14:12


Phenomena ha scritto:
07/12/2023, 13:09

Ary ha scritto:
07/12/2023, 11:53
pensavo essendo in porzioni da 100g e magari deperibile con facilità di congelarne una buona parte e dividerla in tabs da somministrare una tantum...fattibile?

Ary...​ :aok:
Unica cosa, se parti con un maschio e qualche femmina falle piccole quelle tabs, altrimenti gliene dai troppo.
Mi raccomando, somministra a temperatura ambiente e se vedi che non lo finiscono, cosa improbabile ma possibile, rimuovi subito il cibo avanzato dalla vasca.

perfetto, si parto con dosaggi molto blandi , se ho compreso bene tanto di fame non muoiono... anche se sono famelici ehehheheehh
magari poi col tempo mi regolo con le dosi ​ :-bd
 
un ultima domanda... al di fuori del classico giorno di digiuno settimanale , in caso di mia assenza per eventuali 48-72h come posso ovviare all'alimentazione? l'acquario ha il coperchio e forse l'ideale sarebbe optare per un dosatore automatico?
anche se però non mi fido molto...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti