Fosfati a 0 e ferro alle stelle!
Inviato: 09/12/2023, 16:39
Buonasera a tutti,
Apro questo post dopo un 2 mesi di combattimento con la fertilizzazione. Vi do un po’ di informazioni:
- pH 6,7
- KH 4
- GH 8
- NO3- 15
- PO43- 0 (mai misurato un valore diverso)
- Fe > 2 mg/l (eh sì, oggi L ho misurato per la prima volta dopo 6 mesi)
Acquario senza filtro da un paio di settimane (dopo un piccolo incidente di percorso ho eliminato il filtro interno e ho lasciato solo i cannolicchi in vasca con la piccola pompa del filtro per la diffusione della CO2)
Fertilizzo con protocollo seachem completo e non vedo L ora di liberarmi da questa schiavitù (quando ho comprato i prodotti non conoscevo ancora il forum, altrimenti avrei preso una strada diversa).
Il problema è che da quando fertilizzo, non ho mai riscontrato un valore di PO43- diverso da 0 (test sera, non scaduto)
Il ferro, invece, oggi l’ho testato per L prima volta ed era al massimo della scala (ho fatto un altro test raddoppiando L acqua e mi dava ancora il valore massimo, quindi presumo sia superiore a 2 mg/l).
Credo che quest eccesso mi abbia anche portato le puntiformi di cui sono invaso.
Come mi devo comportare? Cambio acqua? Cosa mi consigliate di fare?
Ps: finite ste bocce della Seachem vorrei passare al PMMD (e easy-lyfe fosfo e azoto, perché ho visto che dosare il cifo fosforo e cifo-azoto in 85 litri netti è abbastanza complicato e vorrei ridurre le complicazioni). Mi potete seguire?
Posto una foto dell acquario, così vi rendete conto della piantumazione (era una foresta, ho cambiato il layout circa una settimana fa).
Apro questo post dopo un 2 mesi di combattimento con la fertilizzazione. Vi do un po’ di informazioni:
- pH 6,7
- KH 4
- GH 8
- NO3- 15
- PO43- 0 (mai misurato un valore diverso)
- Fe > 2 mg/l (eh sì, oggi L ho misurato per la prima volta dopo 6 mesi)
Acquario senza filtro da un paio di settimane (dopo un piccolo incidente di percorso ho eliminato il filtro interno e ho lasciato solo i cannolicchi in vasca con la piccola pompa del filtro per la diffusione della CO2)
Fertilizzo con protocollo seachem completo e non vedo L ora di liberarmi da questa schiavitù (quando ho comprato i prodotti non conoscevo ancora il forum, altrimenti avrei preso una strada diversa).
Il problema è che da quando fertilizzo, non ho mai riscontrato un valore di PO43- diverso da 0 (test sera, non scaduto)
Il ferro, invece, oggi l’ho testato per L prima volta ed era al massimo della scala (ho fatto un altro test raddoppiando L acqua e mi dava ancora il valore massimo, quindi presumo sia superiore a 2 mg/l).
Credo che quest eccesso mi abbia anche portato le puntiformi di cui sono invaso.
Come mi devo comportare? Cambio acqua? Cosa mi consigliate di fare?
Ps: finite ste bocce della Seachem vorrei passare al PMMD (e easy-lyfe fosfo e azoto, perché ho visto che dosare il cifo fosforo e cifo-azoto in 85 litri netti è abbastanza complicato e vorrei ridurre le complicazioni). Mi potete seguire?
Posto una foto dell acquario, così vi rendete conto della piantumazione (era una foresta, ho cambiato il layout circa una settimana fa).