Pagina 1 di 1

Hygrolon e piante in emersione

Inviato: 10/12/2023, 12:10
di Pasqualerre
Ciao a tutti
 
IMG_20231210_120042_2424695716597663012.webp
 
Su questo ramo vorrei mettere della Montecarlo in emersione e ho visto che esistono dei tessuti Hygrolon.
 
Da un sito qualsiasi copio la descrizione:
 
Off Topic
     Il tessuto Hygrolon è costituito da tre strati, con due strati esterni intrecciati separati da uno strato di fili di fibre di nylon verticali. Questi strati esterni sono estremamente igroscopici e sono tessuti con una tecnica a catena avanzata, conferendogli la caratteristica struttura a rete. Il design della rete è essenziale per fornire accesso sia alla radice che all'aria all'interno del materiale. Lo strato intermedio funge da strato di aerazione, fornendo alle radici l'equilibrio ideale tra aria e umidità. Quando l'acqua entra in contatto con gli strati esterni, si diffonde rapidamente su tutta la superficie, in modo simile al materiale organico come la corteccia degli alberi, la torba e così via. È la migliore scelta infinita per il tuo terrario e fornisce un ambiente di crescita perfetto per le tue piante da terrario e le bromelie.
 
Avete esperienza con il loro utilizzo? 
Potrebbe essere utile considerando che le piante sarebbero molto vicino alla lampada? 
 
 

Hygrolon e piante in emersione

Inviato: 10/12/2023, 12:42
di Monica
Ciao pasquale 😊 é sicuramente utilizzabile perché in nylon ma non ho purtroppo esperienza diretta con questo prodotto, piante molto vicino alle lampade potrebbero darti problemi, a me capita che le foglie più esposte direttamente alla luce tendono a bruciarsi

Hygrolon e piante in emersione

Inviato: 10/12/2023, 12:45
di Pasqualerre

Monica ha scritto:
10/12/2023, 12:42
a me capita che le foglie più esposte direttamente alla luce tendono a bruciarsi

In alternativa que pianta potrebbe resistere in quella posizione?

Hygrolon e piante in emersione

Inviato: 10/12/2023, 12:48
di Monica
Non muschi perché hai luce diretta, se la plafoniera non scalda troppo puoi provare con la
Montecarlo che volevi usare 😊 se vedi che va in sofferenza la sposti

Hygrolon e piante in emersione

Inviato: 10/12/2023, 13:28
di Pasqualerre

Monica ha scritto:
10/12/2023, 12:48
puoi provare con la
Montecarlo che volevi usare

Ti adoro sempre più ❤️

Hygrolon e piante in emersione

Inviato: 10/12/2023, 16:36
di Monica
Mi raccomando corri ai ripari se vedi sofferenza in generale 😊 andremo ad usare come epifita una pianta che non nasce per questo scopo e buttare soldi non è mai una buona cosa :-bd

Hygrolon e piante in emersione

Inviato: 10/12/2023, 17:30
di Pasqualerre

Monica ha scritto:
10/12/2023, 16:36
una pianta che non nasce per questo scopo

Tipo ? 

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:

Monica ha scritto:
10/12/2023, 16:36
Mi raccomando corri ai ripari se vedi sofferenza in generale

Stai sicura che ti chiamo 😁😁😁

Hygrolon e piante in emersione

Inviato: 10/12/2023, 18:09
di Monica
Pasqualerre ha scritto:
10/12/2023, 17:32
Tipo ?
In che senso? :-? La Montecarlo non è un epifita ma noi la utilizziamo come tale 😊 se vuoi metterla sul legno
Pasqualerre ha scritto:
10/12/2023, 17:32
Stai sicura che ti chiamo
Abito qui 😅

Hygrolon e piante in emersione

Inviato: 10/12/2023, 18:28
di Pasqualerre

Monica ha scritto:
10/12/2023, 18:09
In che senso?

Scusa rileggendo ho capito cosa volevi dire !
 

Monica ha scritto:
10/12/2023, 18:09
Abito qui

Si lo so ❤️😁