Primo nano reef
Inviato: 21/12/2023, 19:51
Buonasera, è giunto per me il momento di salare l'acqua. Ho bisogno di qualche dritta per evitare errori grossolani quindi vi faccio qualche domanda dopo avervi spiegato cosa vorrei fare.
Partiamo col dire che inizialmente proverei ad allevare coralli molli ed una coppia di ocellaris che non dovrebbero avere problemi in un cubo di lato 45cm o 50cm. Non mi piace il berlinese puro quindi metterei almeno 2cm di sabbia con circa una decina di kg di rocce sintetiche (meglio qualche kg in più?).
Vorrei imbastire 2 o 3 contenitori di plastica per nitrificare (cannolicchi o altro) e denitrificare (1 refugium con Chaetomorpha e se serve 1 con DSB) da posizionare in altezza rispetto la vasca. Mi serve quindi un consiglio per una pompa di risalita per portare l'acqua dalla vasca principale a quella dove avviene la nitrificazione.
Per la luce mi affiderei ai cinesi, in particolare guardavo la Noopsyche k7 v3 per non essere limitato in caso volessi provare qualche corallo più esigente.
Per la pompa di movimento ho adocchiato la Hygger hg-951 della quale parlano abbastanza bene, è sufficiente?
Per l'acqua d'osmosi devo comprare la cartuccia con la resina per i silicati da aggiungere all'impianto e vorrei un consiglio su che sali utilizzare per creare l'acqua. Inoltre se mi date un consiglio su un buon sistema ATO mi fate un piacere, ho visto il tunze osmolator nano che non sembra male.
Ho già un riscaldatore da 200W da inserire da qualche parte, consigli sul dove metterlo?
Che organismi dovrò inserire per dare vita al tutto?
Per ora non mi viene altro in mente, parola a voi.
Partiamo col dire che inizialmente proverei ad allevare coralli molli ed una coppia di ocellaris che non dovrebbero avere problemi in un cubo di lato 45cm o 50cm. Non mi piace il berlinese puro quindi metterei almeno 2cm di sabbia con circa una decina di kg di rocce sintetiche (meglio qualche kg in più?).
Vorrei imbastire 2 o 3 contenitori di plastica per nitrificare (cannolicchi o altro) e denitrificare (1 refugium con Chaetomorpha e se serve 1 con DSB) da posizionare in altezza rispetto la vasca. Mi serve quindi un consiglio per una pompa di risalita per portare l'acqua dalla vasca principale a quella dove avviene la nitrificazione.
Per la luce mi affiderei ai cinesi, in particolare guardavo la Noopsyche k7 v3 per non essere limitato in caso volessi provare qualche corallo più esigente.
Per la pompa di movimento ho adocchiato la Hygger hg-951 della quale parlano abbastanza bene, è sufficiente?
Per l'acqua d'osmosi devo comprare la cartuccia con la resina per i silicati da aggiungere all'impianto e vorrei un consiglio su che sali utilizzare per creare l'acqua. Inoltre se mi date un consiglio su un buon sistema ATO mi fate un piacere, ho visto il tunze osmolator nano che non sembra male.
Ho già un riscaldatore da 200W da inserire da qualche parte, consigli sul dove metterlo?
Che organismi dovrò inserire per dare vita al tutto?
Per ora non mi viene altro in mente, parola a voi.