perdonatemi in anticipo per il pippone

dopo un paio di anni con il mio cubotto da 30lt in stile giungla volevo allestire un'acquario Blau aquascaping da 38lt dim. 45x28x30 in modo che mi permettesse di avere una manutenzione più semplice, soprattutto per la pulizia vetri e fondo: quello attuale è molto complicato da pulire per via dei legni, rocce e piante un po' ovunque e tanto vicino ai vetri. Ovviamente non abbandono lo stile giungla con legni, radici, rocce e tante epifite e muschi.
La mia idea è di semplificare al massimo la gestione inserendo un soil specifico per Caridina ad avviamento rapido, il Red Bee Sand, ovviamente usando il filtro già avviato e l'acqua del cubo in quanto ho ancora ospiti nel cubo (neocaridina e danio margaritatus) e non vorrei darli via.
La mia idea era quella di creare un ambiente a pH stabile regolato con il soil ma compensato con rocce calcaree/pietre di montmorillonite per le neocaridine.
Leggendo articoli sia giapponesi (addirittura loro il fondo inerte non lo considerano nemmeno) che italiani ho letto che le neocaridine tollerano benissimo pH fino al 6.5, l'importante è compensare con un rilascio di calcio per la muta (da li la montmorillonite).
Un settaggio simile mi permetterebbe di inserire in vasca anche le Caridina cantonensis e le mie amate tiger, e le rasbore galaxy non si lamenterebbero..
Vi chiedo aiuto per avere un parere esterno e capire se ho tralasciato qualcosa nel ragionamento.
Buona giornata!