Pagina 1 di 1

Qualcosa non va con i valori …

Inviato: 22/12/2023, 17:33
di Loryemme10
Buonasera a tutti, scrivo oggi, al termine della maturazione della mia vasca, dopo aver fatto vari test e aver constatato che ci sia qualcosa che non va molto con i valori della mia vasca.
 
La futura popolazione saranno p scalare e avrò dunque bisogno di un pH almeno di 7 se non qualche punto in meno.
 
Partendo dall’inizio, ho mescolato l’acqua del mio acquedotto acqua demineralizzata in una percentuale pari ad 80% di acqua demineralizzata.
 
Il fondo è una sabbia quarzifera inerte .
 
Ad oggi registro i seguenti valori:
 
GH 5
KH 4
NO2- assenti
NO3- sotto ai 10 Mg 
 
pH: qui si apre una parentesi . Ho tarato poco fa il pH metro, non sono convinto di averlo fatto così correttamente. Le soluzioni ormai sono negli scarichi dunque lo tengo così.
Il pH registrato in vasca è di circa 8. 
Ho provato a misurarlo con un vecchio test pH prodac a reagente e sembra non smentire il phmetro , registrando circa 8. 
Forse, allora, o entrambi misurano male ( e può essere, essendo il pH metro non così tarato bene, almeno credo, anche se non ho così tanti motivi per crederlo e il test che ho datato) oppure il risultato è giusto.
 
Qui la domanda: può essere ? 
Soprattutto, non capisco perché KH e GH sono così alti.
in teoria, visti i valori della mia acqua, miscelandola con 80% di acqua demineralizzata, mi sarei aspettato almeno un punto in meno per entrambi.
 
 
Dunque, sono valori “sensati”?? 
 
Altra questione, il pH come posso abbassarlo ? Io vorrei evitare di andare l’acqua con pogneyge o catappa, ma non  erogando CO2 non ho idea di cosa potrei usare… avere pareri ?? 
 
Grazie !! 
 

Qualcosa non va con i valori …

Inviato: 22/12/2023, 17:36
di LouisCypher
Hai un filtro che smuove molto la superficie dell'acqua?

Qualcosa non va con i valori …

Inviato: 22/12/2023, 17:38
di Loryemme10

LouisCypher ha scritto:
22/12/2023, 17:36
Hai un filtro che smuove molto la superficie dell'acqua?

è esattamente così, ho direzionato il getto verso l’alto qualche tempo fa perché era forte e non volevo sradicasse le piccole pianticine che avevo appena inserito. Da allora è rimasto così 

Qualcosa non va con i valori …

Inviato: 22/12/2023, 17:57
di LouisCypher
E allora è colpa sua.

Aumenta lo scambio di gas in superficie disperdendo CO² e alzandoti il pH.

E poi il KH è un filo alto, se non eroghi CO² aggiuntiva sarà difficile avere un pH acido con quel valore

Qualcosa non va con i valori …

Inviato: 22/12/2023, 18:06
di Loryemme10

LouisCypher ha scritto:
22/12/2023, 17:57
E allora è colpa sua.

Aumenta lo scambio di gas in superficie disperdendo CO² e alzandoti il pH.

E poi il KH è un filo alto, se non eroghi CO² aggiuntiva sarà difficile avere un pH acido con quel valore

non avevo pensato a tale conseguenza del movimento superficiale!
 
Ma dici che sia normale avere dei valori così considerando i valori di partenza ? 
Io mi sarei aspettato qualcosa meno.
 
Considerando che ho appena terminato la maturazione, dici che mi converrebbe effettuare un cambio d’acqua ? 
Magari anche del 50%, ma forse non è troppo ?
Grazie per i consigli ! 

Qualcosa non va con i valori …

Inviato: 22/12/2023, 18:11
di LouisCypher
Partendo dal presupposto che i test che utilizziamo sono precisi più o meno come una freccia scagliata da un arciere cieco, il punto in più o in meno non sono particolarmente significativi.

Detto questo, punterei a portare il KH intorno ai 2 con qualche cambio

OPPURE penserei alla CO²

Aggiunto dopo 36 secondi:
ah... e sposterei il getto del filtro 😉

Qualcosa non va con i valori …

Inviato: 22/12/2023, 18:24
di Loryemme10

LouisCypher ha scritto:
22/12/2023, 18:12
Partendo dal presupposto che i test che utilizziamo sono precisi più o meno come una freccia scagliata da un arciere cieco, il punto in più o in meno non sono particolarmente significativi.

Detto questo, punterei a portare il KH intorno ai 2 con qualche cambio

OPPURE penserei alla CO²

Aggiunto dopo 36 secondi:
ah... e sposterei il getto del filtro 😉
Va bene.
A questo punto ti chiedo: faccio un unico cambio del 50%? Oppure lo faccio gradualmente ? 
Di pesci dentro ancora non ce ne sono, dunque non ci sarebbe alcuno sbalzo improvviso dei valori per loro dannoso… non si per i batteri del filtro che effetti poss a produrre un cambio così repentino… 
 

Qualcosa non va con i valori …

Inviato: 22/12/2023, 18:44
di LouisCypher
Io farei 2 cambi del 30% a distanza di 5 o 6 giorni

Qualcosa non va con i valori …

Inviato: 23/12/2023, 22:14
di Loryemme10

LouisCypher ha scritto:
22/12/2023, 18:44
Io farei 2 cambi del 30% a distanza di 5 o 6 giorni

va bene, faccio così allora, ti ringrazio per i consigli, sei stato super esaustivo! 
 

Qualcosa non va con i valori …

Inviato: 30/01/2024, 13:42
di Loryemme10
Ciao a tutti!
Ad oggi sono ormai abbondantemente superati i 30 giorni canonici di maturazione (ormai sono 2 mesi….) 
Ho aggiunto qualche giorno fa pignette di ontano per abbassare il pH.
 
Ho fatto 3 cambi per un totale di circa il 60% di acqua in totale.
Penso di aver fatto una sciocchezza a farne 3 invece che due più grossi.
Ad ora infatti i valori non sono come dovrebbero essere rispetto ai “calcoli”.
Nello specifico:
GH: 3
KH:3 
pH 7.6 (considerando com’era prima è già un traguardo. Ad ora ho messo fra le 25 e le 30 paginette in 180 litri, non ricordo esattamente il numero).
 
Ora la domanda è questa, con un KH a 3 il pH si abbasserà fino a 6.5 ( obiettivo per gli P. scalare & co che inserirò).
@LouisCypher  credi sia verosimile ? Oppure devo abbassare di un altro punto il KH (abbassando an cn e il GH.. che fra l’altro non capisco come possa essere uguale al KH visti i valori di partenza abbondantemente lontani )!
Grazie !