Parassita?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Parassita?

Messaggio di Josto » 17/12/2015, 20:17

cosa può essere? Scusate la scarsa qualità della foto, ma ho fatto del mio meglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Parassita?

Messaggio di GiuseppeA » 17/12/2015, 20:42

Con questa foto é molto difficile capire. :-?

Non riesci a farne una più"larga"?
É tra fondo e vetro?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2729
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Parassita?

Messaggio di Scardola » 17/12/2015, 20:56

Si vede malissimo ma sembrerebbero uova di lumaca.

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Parassita?

Messaggio di Rox » 18/12/2015, 13:24

Scardola ha scritto:Si vede malissimo ma sembrerebbero uova di lumaca.
Josto, sono così d'accordo con Scardola...
...che ti sposto in sezione "Invertebrati".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Parassita?

Messaggio di Josto » 18/12/2015, 16:10

Ok. inserisco una selezione più grande della foto. Scusate ma non ho un obiettivo macro.
Comunque questa é l'unica che sono riuscito a fotografare, ma ce ne sono altre. Tutte sui vetri. Nello specifico è posizionata al livello superiore dell'acquario. Con il magnete ho provato a staccarne due, che dopo alcuni istanti si sono riposizionate dove stavano prima. Unici invertebrati che ho negli acquari sono le physa. Se di uova si tratta, non dubito la vostra indicazione, mai prima d'ora avevano deposto sul vetro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Parassita?

Messaggio di Shadow » 18/12/2015, 17:01

Voto uova pure io ;) di physa ovviamente ;) sia perché hanno la classica gelatina e nucleo bianco trasparente sia perché hai solo quelle :D

Da me depongono spesso sotto i pelo dell'acqua
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Parassita?

Messaggio di Josto » 19/12/2015, 11:07

Grazie a tutti.
Volevo comunque chiedervi se possono creare problemi quando raggiungono numeri elevati (dovrebbero essere poco più di 30 in un acquario da 60l avviato il 9 novembre u.s.)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Parassita?

Messaggio di Shadow » 19/12/2015, 13:22

No, sono un sistema di controllo anzi, vuol dire che c'è cibo e loro se ne nutrono. quando diminuisce loro diminuiscono ;) sono un buon indicatore ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Parassita?

Messaggio di Artic1 » 19/12/2015, 21:28

Josto ha scritto:Volevo comunque chiedervi se possono creare problemi quando raggiungono numeri elevati
Mi associo a Shadow.
Lasciale vivere serene, faranno il loro lavoretto di detritivore e con il tempo ti ci affezioni pure. :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti