Pagina 1 di 1
Phyllantus: solo adattamento?
Inviato: 24/12/2023, 9:53
di Scardola
Ho messo da pochi giorni (meno di una settimana) del
Phillantus fluitans.
Rispetto all’arrivo le foglie si stanno bucando e riducendo. Sta emettendo nuove foglie.
Proviene da una vasca con acqua più tenera e riscaldata.
Si tratta solo di adattamento e devo solo aspettare qualche altro giorno?
Oppure sta già segnalando qualche carenza che però non vedo nelle altre piante (Rotala in particolare)?
IMG_3557.webp
Phyllantus: solo adattamento?
Inviato: 24/12/2023, 10:20
di LouisCypher
Scardola ha scritto: ↑24/12/2023, 9:53
Sta emettendo nuove foglie.
Questo fa ben sperare!
Phyllantus: solo adattamento?
Inviato: 24/12/2023, 10:36
di Muten
Scardola ha scritto: ↑24/12/2023, 9:53
Si tratta solo di adattamento e devo solo aspettare qualche altro giorno?
Adattamento direi. Ho la pianta in questione da diversi anni e l'ho messa in svariate vasche con valori differenti. Qualche volta sembra disintegrarsi per poi ripartire, la maggior parte delle volte parte subito ed in qualche caso si estingue. Purtroppo non sono riuscito a trarre conclusioni se non sul colore (c'è un topic che ne parla), ad ogni modo io aspetterei almeno una decina di giorni
Phyllantus: solo adattamento?
Inviato: 24/12/2023, 12:58
di Pisu
Butta dentro un po' di NK, se vedi la differenza hai trovato dov'è il problema.
Una cosa la so, sta meglio in acqua calda.
Sotto i 21-22 gradi inizia a vedersi la differenza
Phyllantus: solo adattamento?
Inviato: 25/12/2023, 16:02
di Scardola
Pisu ha scritto: ↑24/12/2023, 12:58
Una cosa la so, sta meglio in acqua calda.
Sotto i 21-22 gradi inizia a vedersi la differenza
Eh, questo può essere un problema, sto senza riscaldatore, sui 19-20 gradi.
Phyllantus: solo adattamento?
Inviato: 26/12/2023, 9:06
di Muten
Scardola ha scritto: ↑25/12/2023, 16:02
Eh, questo può essere un problema, sto senza riscaldatore, sui 19-20 gradi.
Phyllantus: solo adattamento?
Inviato: 26/12/2023, 11:19
di Platyno75
Muten ha scritto: ↑24/12/2023, 10:36
Qualche volta sembra disintegrarsi per poi ripartire, la maggior parte delle volte parte subito ed in qualche caso si estingue
Anche a me fa così. Nella mia esperienza ama stare da sola e soffre la presenza di altre galleggianti.
I buchi da me li fanno le lumachine...
Phyllantus: solo adattamento?
Inviato: 26/12/2023, 14:01
di marko66
Platyno75 ha scritto: ↑26/12/2023, 11:19
ama stare da sola e soffre la presenza di altre galleggianti.
Questo è sicuro,ne restera' una sola nel tempo.
Phyllantus: solo adattamento?
Inviato: 26/12/2023, 19:36
di Scardola
marko66 ha scritto: ↑26/12/2023, 14:01
Platyno75 ha scritto: ↑26/12/2023, 11:19
ama stare da sola e soffre la presenza di altre galleggianti.
Questo è sicuro,ne restera' una sola nel tempo.
Di galleggiante ho solo lei, e il Pothos come emersa.
Phyllantus: solo adattamento?
Inviato: 26/12/2023, 20:23
di marko66
Scardola ha scritto: ↑26/12/2023, 19:36
Di galleggiante ho solo lei, e il Pothos come emersa.
Se fertilizzi piu' o meno regolarmente e c'è luce odonea puo' farcela,in caso contrario restera' solo la piu' forte(il photos).Concordo con gli altri,a parita' degli altri parametri sara' la temperatura la variabile che decidera' chi restera' e prolifichera' nel tempo,e chi regredira'.