Pagina 1 di 3
Filamentose?
Inviato: 26/12/2023, 18:53
di Minimo
IMG20231226183226_1387924504949122918.webp
Buonasera e buone fatte feste, mi confermate che sono filamentose?
È più di un mese che provo a debellarle ma, me tapino proprio non riesco, ho ridotto la chihiros A 601 a soli tre step di potenza sui 7 disponibili, non aggiungo ferro (ho metà sfera di laterite interrata sotto la rotundifolia) ne rinverdente (ultima somministrazione 0,4ml) da più di due mesi.
La vasca è 40/45 lt netti ed i valori rilevati con reagenti JBL sono:
PO
43- 1.8
NO
3- dati 0.3 ml di cifo azoto quindi c'è
GH6, kh3, pH 6.8, EC 250, quest' ultimi rilevati con phmetro e conduttivimetro
Erogo CO
2 con bombola
Fotoperiodo 9 h
Vi allego qualche foto specifiche
Grazie
IMG20231226183046_4393549122031162590.webp
Filamentose?
Inviato: 27/12/2023, 11:36
di Minimo
Up
Filamentose?
Inviato: 27/12/2023, 15:06
di Alex Carbonari
Ciao e auguri.
Ad occhio non mi sembrano filamentose, ma forse crispata...
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... io-rimedi/
Dai valori che vedo, hai fosfati molto alti e anche l'azoto somministrato è alto (immagino che 0,3 ml siano di cifo non diluito).
Partirei da lì.
Filamentose?
Inviato: 27/12/2023, 19:34
di Minimo
Magari qualche pro appena avrà tempo potrebbe darmi qualche aiutino @
Platyno75 @
Topo opinioni?
Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Se può essere utile come ulteriore informazione si riproducono molto velocemente anche sui vetri
IMG20231227193743_8178123712908521975.webp
Filamentose?
Inviato: 27/12/2023, 20:55
di Platyno75
Minimo ha scritto: ↑27/12/2023, 19:38
aiutino
I filamenti si allungano? Sono ramificati o singoli filamenti? Dalle foto non vedo bene?
Di quelle sul fondo riusciresti a fare foto nitida ravvicinata?
Filamentose?
Inviato: 27/12/2023, 21:49
di Minimo
Platyno75 ha scritto: ↑27/12/2023, 20:55
I filamenti si allungano?
Col tempo si, ma non come le filamentose che ho avuto ad inizio allestimento.
Platyno75 ha scritto: ↑27/12/2023, 20:55
Sono ramificati o singoli filamenti?
boh
Ti posto le foto, meglio di così non so fare
IMG20231227214123_4931690956888435705.webp
IMG20231227214730_3442828802450070144.webp
Filamentose?
Inviato: 28/12/2023, 6:09
di Topo
Sui vetri e piante mi sembrano alghe a pelliccia… sul fondo non le distinguo… prelevane una porzione e annusale… vedi che consistenza hanno
Filamentose?
Inviato: 28/12/2023, 12:29
di Minimo
In realtà le alghe che vedete sul fondo prima erano criptocorine parva e sono uguali alle altre
Topo ha scritto: ↑28/12/2023, 6:09
annusale
Hanno odore di erba calpestata
Topo ha scritto: ↑28/12/2023, 6:09
consistenza
Leggermente viscide ma non come ciano
Ho ridotto le ore di luce da 8 a 6 e settato la plafoniera al terzo step di sette
Filamentose?
Inviato: 29/12/2023, 8:44
di Minimo
Non vengono via facilmente, anzi (le alghe)
Io continuo a dare informazioni che potrebbero essere utili, sempre che qualcuno abbia tempo, voglia e/o esperienza diretta.
Filamentose?
Inviato: 29/12/2023, 11:34
di Platyno75
Se stanno soffocando le piante sul fondo prova a spruzzare qualche ml di acqua ossigenata con una siringa direttamente sulle alghe, trattando una pianta come test. Vediamo che succede. Se vedo bene sono più coriacee delle alghe a pelliccia "classiche".
Noi usiamo macro categorie per classificare le alghe ma le specie sono centinaia e non tutte sono così diffuse o conosciute. Sul fondo arriva molta luce?