Pagina 1 di 1

Illuminazione

Inviato: 30/12/2023, 17:39
di Raptor7
Buonasera ragazzi siccome da tempo volevo cambiare la luce per il mio acquario da 75 litri lordi volevo chiedervi un consiglio.La luce che ho al momento è un neon abbastanza scarso che ha 340 lumen,8,1 potenza watt e 6000-8000 kelvin.Il problema è che avendo un acquario chiuso ho bisogno per forza di un neon da 36cm di lunghezza e cercando ne ho trovati soltanto due:il primo ha 10000-12000 kelvin,lumen 392 e 7,2 potenza watt,il secondo invece è un LED bianco con 3850 kelvin,605 lumen e 7 watt di potenza.La mia domanda quindi era la seguente,secondo voi visto che per la misura trovo solo questi LED vale la pena cambiare il mio con uno di questi 2 che ho elencato?(ovviamente in acquario ho soltanto piante con basse esigenze di luce al momento),vi ho messo tutte e tre le foto dei LED,quello che ho al momento installato è quello con le luci rosse.

Illuminazione

Inviato: 31/12/2023, 15:39
di Raptor7
Qualcuno può aiutarmi?

Illuminazione

Inviato: 31/12/2023, 16:09
di Duca77
Ciao @Raptor7 , io tra i due non ne prenderei neanche uno ma l'illumimazione me la farei con strisce LED, però tra i due non prenderei mai quello oltre i 10000 kelvin, ti darebbe problemi di alghe probabilmente.

Illuminazione

Inviato: 31/12/2023, 16:32
di Raptor7
Ciao @Duca77,come funziona il metodo delle strip LED?secondo te performano di più della lampada che ho?

Illuminazione

Inviato: 31/12/2023, 16:39
di Duca77
Io avevo tolto i 2 neon che avevo perchè erano difficili da trovare, il mio acquario è lungo 120 cm, è ho attaccato sotto al coperchio canaline con strisce da 1metro, 6500 k e 3000 lumen l'una, non mi ricordo il totale ma sarò tra i 70 e 80 lumen/lt.

Illuminazione

Inviato: 31/12/2023, 16:59
di Raptor7
Okok gli unici dubbi che ho sono 2:il primo è quello che le luci LED dopo un pochino si stacchino dal coperchio vista la condensa che si forma per via dell’acqua,invece il secondo è che siccome io ho l’acquario sopra un mobile abbastanza alto ho paura che la presa delle strip LED non mi arrivi fino alla presa corrente visto che le strip hanno il filo molto corto 

Illuminazione

Inviato: 31/12/2023, 18:17
di Duca77
Ti conviene aprire in bricolage per farti spiegare tutto, comunque servono canaline di alluminio per mettere dentro le strisce

Illuminazione

Inviato: 31/12/2023, 18:38
di Raptor7
@Duca77  ok allora se decido di mettere i LED sento in bricolage,ma se invece andassi per l’opzione più semplice di sostituire la lampada visto che mi ha sconsigliato quella da 10000 kelvin secondo te non andrebbe bene neanche quella con 3000 kelvin e 600 lumen?non so però almeno mi sembra leggermente più potente della mia a livello di lumen 

Illuminazione

Inviato: 31/12/2023, 18:46
di Duca77
Se hai 75 lt lordi, quindi netti una sessantina saresti a 10 lumen/lt pochini, potresti di vedere di aggiungere altri tubi, magari LED 

Illuminazione

Inviato: 02/01/2024, 11:35
di Platydoras
E optare per una lampada sospesa? Magari una agganciata ai lati se ne hai possibilità