Pagina 1 di 1

La mia sessi flora cresce molto lentamente ed è ricoperta da alghe

Inviato: 01/01/2024, 12:22
di Marygiu
Salve a tutti 
Ho allestito il mio acquario circa tre anni 
Come pianta ho messo la sessiliflora (con substrato fertile e anche fertilizzante ) e per un po di tempo è andata benissimo 
Come acqua uso quella del rubinetto che , adattando qualche  valore, è sempre andata bene anche per i pesci
Da qualche tempo a questa parte(sono ormai circa 2 annetti) la sessiliflora ha iniziato a diventare scura e a crescere lentamente(allego foto) 
Le piantine nascono ma appena iniziano a crescere si bloccano 
Le ho provate tutte ma non riesco a capire dove risieda il problema se qualcuno mi può aiutare
Grazie in anticipo
 

La mia sessi flora cresce molto lentamente ed è ricoperta da alghe

Inviato: 01/01/2024, 19:16
di Platyno75
Ciao, come fertilizzi esattamente?
Quali sono i valori della vasca e dell'acqua dei cambi?
Quali luci utilizzi?

La mia sessi flora cresce molto lentamente ed è ricoperta da alghe

Inviato: 02/01/2024, 10:27
di Marygiu
Ciao fertilizzo con fertilizzante all in one di tetra e mi sono sempre trovata bene 
Per quanto riguarda i valori dell'acqua che cambio 
KH  6
GH 10
PO43- 0,2 
Fe 0,5
Nell'acqua dell'Acquario tengo monitorati costantemente KH e GH che porto rispettivamente a 4 e a 12 
Conducibilità 330 (quando le piante andavano bene stava a circa 900 e non so perché si è abbassata così tanto) 
Altr valori non te li so dire perché è tanto che non faccio i test però ti riportò i risultati di alcuni test che ho fatto quando le piante si stavano iniziano a deperire
PO43- 0.2
Fe 0.5
Una settimana dopo ho rifatto i test e questi sono gli altri valori 
PO43- 1
Fe0.4

La mia sessi flora cresce molto lentamente ed è ricoperta da alghe

Inviato: 02/01/2024, 17:13
di Platyno75
Cambiamenti di qualche tipo in vasca? Fauna?

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Probabilmente il fondo fertile si è scaricato...

Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
La sessiliflora si sa nutrire bene anche solo dal fondo, con fondo fertile anche senza il fertilizzante liquido avrebbe prosperato. Adesso il fondo si è scaricato e serve fertilizzare in colonna e dubito che il fertilizzante liquido che usi possa bastare.