Pagina 1 di 3

Problema Alghe

Inviato: 02/01/2024, 10:03
di matrix790
Salve ragazzi è buone feste fatte. 
Vi spiego il mio problema allegando foto.
I valori dell acqua
pH 6.6
EC 450
GH 7
KH 3
NO2- 0
NO3- 15
PO43- 0.4
NH3/4 0
FE 0.25
Silicati 0.2
Sabbia silicea come fondo. 
Fertilizzo con il PMDD
CCambi d acqua quando l EC arriva a 550
Somministro CO2
Piante:  Idrocotile, Anubias, Hygrophila Polysperma, Egeria, Criptocoryne, Photos, limnobium. 
Ormai ci combatto da un po' e non riesco proprio a liberarmene. 
 

Problema Alghe

Inviato: 02/01/2024, 13:27
di Luchino

matrix790 ha scritto:
02/01/2024, 10:03
Piante:  Idrocotile, Anubias, Hygrophila Polysperma, Egeria, Criptocoryne, Photos, limnobium. 
Ormai ci combatto da un po' e non riesco proprio a liberarmene.

Ciao, per quanto potrei considerarmi ancora un "neofita" provo lo stesso ad aiutarti.
Innanzitutto bisogna come prima cosa capire di che alghe si trattano (filamentose, pelose, a pennello) e poi in base a quale tipo sono si andrà a capire cosa fare.
Onestamente a me sembrano delle alghe filamentose, nel negozio dove lavoro le riesco a togliere semplicemente con un tubetto e aspirandole, le filamentose spesso sono semplici da aspirare con un semplice tubetto.
Come esperienza personale nel mio Acquario ho provato un prodotto (Algexit mi sembra) perché avevo problemi (dopo un mese di ferie) con le alghe, cura di 4 settimane e mi ha fatto miracoli.

Problema Alghe

Inviato: 02/01/2024, 14:56
di matrix790
Ciao Luchino e grazie per la risposta. Il prodotto che hai usato non ha funzionato con me. Per quanto riguarda la tipologia di alga anche io penso siano filamentose. 

Problema Alghe

Inviato: 02/01/2024, 15:38
di Rindez
Ciao,
Da vedere così i valori non sono malaccio...
Hai un pó i fosfati al limite,ma le piante sembrano in blocco,quindi direi che il problema dovrebbe essere altro.
Mi viene un dubbio sul GH...come valore in sé sembra giusto, il dubbio mi viene sul rapporto Ca/Mg.
Che acqua hai usato?
Cambi...rabbocchi...
Potresti avere poco potassio,poco calcio e una valanga di magnesio.
Comunque appena arrivano topo o platyno75 ti faranno un sacco di domande per capire i perché😉

Problema Alghe

Inviato: 02/01/2024, 15:42
di matrix790
Grazie Rindez spero nelle domande perché sto impazzendo da mesi.  I cambi li faccio con acqua osmotica ricostruita con sali.  I rabbocchi con acqua osmotica. 

Problema Alghe

Inviato: 02/01/2024, 17:22
di Platyno75

matrix790 ha scritto:
02/01/2024, 10:03
PMDD

Ciao, sei seguito su AF?
Quanto tempo ha la vasca?

Aggiunto dopo 33 secondi:
Quanto potassio hai dato negli ultimi mesi?

Aggiunto dopo 20 secondi:
Illuminazione?

Problema Alghe

Inviato: 02/01/2024, 23:49
di matrix790
Ciao Platyno
Allora ti rispondo seguendo l'ordine delle domande.
1) ho provato a chiedere.(Se ho sbagliato chiedo scusa) 
2) la vasca è avviata da quattro anni. Ma circa 8 mesi fa ho sostituito il fondo con sabbia silicea. 
3) circa 60 ml negli ultimi 3 mesi
4) due chihiros A1201. 

Problema Alghe

Inviato: 03/01/2024, 7:08
di Topo
I sali per ricostruire?

Problema Alghe

Inviato: 03/01/2024, 8:48
di matrix790
Ciao topo buondi. I sali sono della Dennerle Osmose Reminera. Per la precisione porto GH a 4 e KH a 3 con i sali Dennerle.poi aggiungo il solfato magnesio per raggiungere il GH di 7.

Problema Alghe

Inviato: 03/01/2024, 15:20
di Rindez
Ciao,
Quei sali li conosco molto bene.
Hai sodio in vasca in buona quantità.
E tanti solfati.
Se usi que sali il GH non puoi alzarlo troppo con solfato di magnesio i solfati sono veramente già abbondanti.
Come anche il potassio...
Quei sali meglio usarli all'interno del loro protocollo.
Che non prevede integrazione di magnesio.
Quel valore si ripristina coi cambi.
Come l'eccesso dei solfati.