Pagina 1 di 2
Dopo tanto mi presento
Inviato: 02/01/2024, 14:06
di Mosca1989
Ciao a tutti! Mi presento dopo anni di frequentazione passiva
Sono Alberto , abito in provincia di Verona e ho un paio di piccoli acquari askoll pure m e fluval Edge 23l( ne avevo uno grande ma mi è esploso qualche anno fa con la CO
2 artigianale , magari Ve lo racconterò

).
Un buon proposito per questo 2024 è quello di essere un utente di AF più attivo!
Inizio aprendo il mio primo topic per chiedere consigli!
Dopo tanto mi presento
Inviato: 02/01/2024, 14:26
di cicerchia80
Benvenuto


...ora mi hai incuriosito con la CO
2 artigianale
Dopo tanto mi presento
Inviato: 02/01/2024, 14:44
di Duca77

Dopo tanto mi presento
Inviato: 02/01/2024, 14:55
di Pinny
Benvenuto!

Dopo tanto mi presento
Inviato: 02/01/2024, 16:06
di marko66
Mosca1989 ha scritto: ↑02/01/2024, 14:06
( ne avevo uno grande ma mi è esploso qualche anno fa con la CO
2 artigianale , magari Ve lo racconterò ).
Racconta,racconta,a me è esplosa la bottiglia una volta,ma l'acquario mai fortunatamente

Benvenuto tra noi


Dopo tanto mi presento
Inviato: 02/01/2024, 17:28
di Mosca1989
Avevo un impianto CO2 di citrico e bicarbonato fatto con kit cinese + due bottiglie di coca-cola. Funzionava tutto discretamente a parte il dover controllare spesso, anche più volte al giorno sul contagocce, sul contagocce il dosaggio.
Ogni tanto trovavo i pesci a boccheggiare per la troppa CO2 però non avevo mai pensato potesse essere pericoloso. Avevo letto che le bottiglie erano fatte per sopportare fino a 10 bar.
Beh quella notte( si è successo tipo all'una di notte) non ho ancora capito per quale motivo. C'è stato un travaso continuo di citrico nel bicarbonato ma probabilmente poi si è otturata la valvola di regolazione...e puuuum, esplosione della bottiglia.
Era notte, una figlia di un anno che dormiva. Il botto è stato micidiale, pensavo fosse esplosa una bomba. Non mi sono cagato addosso solo perché devo avere un controllo sfinterico eccezionale.
Tutto sommato è successo il miracolo perché l'acquario era 160 litri e l'esplosione ha divelto il mobile sotto aprendo la spalla che però per il peso non ha ceduto ed è rimasto tutto in equilibrio precario.
Ovviamente assieme a mia moglie abbiamo iniziato a svuotare tutto delicatamente e piano piano è arrivata mattina con danni minimi.
Ora vedo se trovo qualche foto dell'acquario prima e durante il disastro
Dopo tanto mi presento
Inviato: 02/01/2024, 19:53
di kromi
Ciao Alberto, finalmente sei uscito dall'ombra....ma voglio dirtelo....come ti capisco
Comunque meglio tardi che mai

Dopo tanto mi presento
Inviato: 02/01/2024, 19:58
di Vinjazz
Che storia mozzafiato, quello potrebbe essere uno dei motivi per il ban da casa!
Benvenuto Alberto!
Dopo tanto mi presento
Inviato: 02/01/2024, 22:10
di riccardo269
ciao Alberto,
sto facendo un esperimento simile ma l'ho interrotto l'1 perché son partito e temevo esplosioni.
chimica-dell-acquario-f14/reattore-co-s ... 07654.html
seguo
Dopo tanto mi presento
Inviato: 03/01/2024, 14:34
di marko66
Mosca1989 ha scritto: ↑02/01/2024, 17:28
si è otturata la valvola di regolazione
Usavi mica un deflussore per flebo senza riduttore di pressione?
