Pagina 1 di 2

Identificazione Caridina

Inviato: 02/01/2024, 14:15
di Mosca1989
Ciao,
 Qualche mese fa ho acquistato un askoll pure m da un ragazzo che l'aveva abbandonato da un paio di mesi( doveva preparare il matrimonio e addio pesci, non un bel inizio secondo me ...​ ​ :-q ).
 
Me l'ha venduto in pessimo stato con flora e fauna mista ( neon, Caridina principalmente).
 
Io non ho mai avuto Caridina e mi piacerebbe capire se qualcuno mi può aiutare a identificarle. Il ragazzo diceva che quando le aveva ​​comprate erano rosse e poi sono diventate trasparenti. In effetti all'inizio erano trasparenti ma ora in un habitat pulito e curato mi sembra stiano riprendendo leggermente colore.
 
 Ho letto qualche articolo e ho visto che dopo diverse generazioni la genetica tende a farle diventare wild. Giusto?
 
Poi a guardarle bene io ne vedo alcune leggermente rosse, altre con delle chiazze gialline e altre proprio trasparenti. Vi allego un paio di foto che sono riuscito a fare
 
Avevo pensato di comprare una decina di Caridina rosse ( cherry o Sakura) e provare a far ripartire la colorazione ma mi pare di aver capito che tenderebbero a ibridizzarsi e perdere la colorazione. Voi che fareste?

Identificazione Caridina

Inviato: 02/01/2024, 14:45
di Rindez
La prima foto...boooo
Le altre sembrerebbero multidentate

Identificazione Caridina

Inviato: 02/01/2024, 15:20
di LouisCypher
Ti ha detto se si sono riprodotte o se queste sono le originali che si sono scolorite nel tempo? Quanto sono grandi?

Identificazione Caridina

Inviato: 02/01/2024, 17:40
di Mosca1989

LouisCypher ha scritto:
02/01/2024, 15:20
Ti ha detto se si sono riprodotte o se queste sono le originali che si sono scolorite nel tempo? Quanto sono grandi?

Secondo me sono già diverse generazioni dopo la prima.
 
Già da quando le ho io ( 5 mesi) ho visto diverse volte Caridina piene di uova e pure qualche nascita. .
 
Ce ne sono di varie misure ma le più grandi superano i 2 cm complessivamente. 

Identificazione Caridina

Inviato: 02/01/2024, 17:44
di LouisCypher
Se si riproducono, non sono Caridina multidentata.

Quindi potrebbero essere neocaridine sbiadite, oppure Caridina parvidentata

Aggiunto dopo 2 minuti :
Siccome Caridina e neocaridine NON si ibridano tra loro, potresti fare un esperimento inserendo qualche neocaridina colorata e vedere che succede con le successive generazioni. Se rimangono distinte quelle che hai sono Caridina, se ti nascono mix vari probabilmente sono neocaridine wild

Identificazione Caridina

Inviato: 02/01/2024, 17:55
di Mosca1989
Sono parecchio grandi rispetto alle Caridina colorare viste nei negozi. Le femmine con uova diciamo che raggiungono le dimensioni di un endler o un Guppy maschio senza coda

Identificazione Caridina

Inviato: 02/01/2024, 19:53
di Pisu
Secondo me sono un mix, non sarebbe poi così strano.
 
Potrebbero essere multidentata e ci vedo una babaulti, con il rostro più lungo, ma è una supposizione.
 
Di certo è che le red cherry pure in colorazione completamente wild non sono completamente trasparenti e anzi hanno una buona dose di rosso.
 
Se hanno le uova è facile dividere le neo dalle multidentata, queste ultime fanno molte più uova e molto più piccole 

Identificazione Caridina

Inviato: 02/01/2024, 20:14
di Mosca1989

Pisu ha scritto:
02/01/2024, 19:53
Secondo me sono un mix, non sarebbe poi così strano.

Potrebbero essere multidentata e ci vedo una babaulti, con il rostro più lungo, ma è una supposizione.

Di certo è che le red cherry pure in colorazione completamente wild non sono completamente trasparenti e anzi hanno una buona dose di rosso.

Se hanno le uova è facile dividere le neo dalle multidentata, queste ultime fanno molte più uova e molto più piccole

Penso anche io che sia un mix perché di pari grandezza hanno forme e colori differenti. Alcune sono appena gialline, altre sembrano avere dei puntini rossi nella parte bassa, altre leggere striature rosso sbiadito e altre invece non hanno colore. Vedo cosa riesco a trovare in zona da qualche privato, se trovo delle rosse almeno vedo cosa succede nelle future generazioni. Male che vada gli ho dato una "rigenerata"
 
Ecco sono riuscito a fare una foto a una con le uova al volo perché poi si è nascosta

Identificazione Caridina

Inviato: 03/01/2024, 9:28
di Mosca1989
Sono riuscito a fare un paio di foto decenti a delle Caridina ferme. Queste sembrano tutt dello stesso tipo tra di loro sia come dimensioni che come colori

Identificazione Caridina

Inviato: 03/01/2024, 9:58
di Pisu
Dai disegni laterali non mi sembrano multidentata ma non ti so dire di più