Pagina 1 di 2

Potatura Limnophila sessiliflora

Inviato: 02/01/2024, 14:37
di fabbb
Buongiorno a tutti
Scusate se la domanda può sembrare banale, ma sono alle primissime esperienze.
Nella mia vasca la Limnophila sessiliflora ha creato una specie di ragnatela sopra il fondo da cui poi di tanto in tanto spunta qualche nuovo stelo. Metto una foto per spiegarmi meglio
0r56codh.webp
Quelle cerchiate in blu, è il caso di cercare di toglierle? Io generalmente per non smuovere il mondo taglio solo lo stelo che devo potare e poi se necessario ripianto la cima.

Potatura Limnophila sessiliflora

Inviato: 02/01/2024, 14:41
di Rindez
Mai vista una sessi corre sul fondo😬
Comunque con la sessi puoi fare ciò che vuoi,tagli rimpianti,lasci a galeggiare..basta che prenda luce diretta.
 

Potatura Limnophila sessiliflora

Inviato: 02/01/2024, 14:45
di Morph
Se decidi di tagliare, tirala fuori, taglia e butta la parte bassa con le radici e ripianta la parte alta.

Potatura Limnophila sessiliflora

Inviato: 02/01/2024, 14:57
di Minimo
 ​
fabbb ha scritto:
02/01/2024, 14:37
la Limnophila sessiliflora ha creato una specie di ragnatela sopra il fondo da cui poi di tanto in tanto spunta qualche nuovo stelo
è normalissimmo 
Morph ha scritto:
02/01/2024, 14:45
Se decidi di tagliare, tirala fuori, taglia e butta la parte bassa con le radici e ripianta la parte alta.
Se si intende sradicare, non farlo mai, crei un disastro, taglia radente al fondo e ripianti le cime.

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
fabbb ha scritto:
02/01/2024, 14:37
taglio solo lo stelo
fabbb ha scritto:
02/01/2024, 14:37
ripianto la cima

fabbb ha scritto:
02/01/2024, 14:37
per non smuovere il mondo
Corretto 

​​​​​

Potatura Limnophila sessiliflora

Inviato: 02/01/2024, 15:07
di fabbb

Morph ha scritto:
02/01/2024, 14:45
Se decidi di tagliare, tirala fuori, taglia e butta la parte bassa con le radici e ripianta la parte alta.

Si si, fin qui ci sono, questo mi è stato sempre abbastanza chiaro.
 
la domanda è, cosa faccio a tutti quei "steli" che camminano sul fondo (in foto, quelli cerchiati di blu)?? di tanto in tanto ci sono radici che lo ancorano al fondo. Se la foto non è abbastanza chiara provo a metterne qualcun'altra stasera.

Potatura Limnophila sessiliflora

Inviato: 02/01/2024, 16:02
di Morph

Minimo ha scritto:
02/01/2024, 15:00
 
Morph ha scritto:
02/01/2024, 14:45
Se decidi di tagliare, tirala fuori, taglia e butta la parte bassa con le radici e ripianta la parte alta.
Se si intende sradicare, non farlo mai, crei un disastro, taglia radente al fondo e ripianti le cime.

​​​​​

E ma così la pianta "cammina", cioè si estenderà sempre di più fino a divrntare invasiva per le altre piante vicine. Di fatti fabbb chiedeva proprio questo. A una certa sradicare per me è necessario. Perchè dici un disastro?

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:

Rindez ha scritto:
02/01/2024, 14:41
Mai vista una sessi corre sul fondo😬

Anche la mia lo faceva. Se non l avessi limitata tempo fa mi avrebbe invaso la vasca.

Potatura Limnophila sessiliflora

Inviato: 02/01/2024, 16:08
di Minimo
Perché smuovere il fondo, quella pianta prolifica anche in quel modo, non risolveresti dunque il problema e comunque smuovere il fondo potrebbe causare altre problematiche, in primis un' esplosione di nebbia batterica.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Anche nella mia vasca cammina anche sul fondo ma io non la sradico, non è necessario, taglio e butto o ripianto solo le cime, insomma, la lascio crescere come voglio 

Potatura Limnophila sessiliflora

Inviato: 02/01/2024, 22:27
di fabbb
Ok, quindi qualcuno le toglie qualcuno no. Comunque fino ad ora non le ho sradicate perché per quanto attento puoi stare il fondo lo smuovi sempre e se sotto hai qualche stick o del fondo fertile rischi di portarlo su.

Potatura Limnophila sessiliflora

Inviato: 02/01/2024, 23:10
di Morph

fabbb ha scritto:
02/01/2024, 22:27
Ok, quindi qualcuno le toglie qualcuno no. Comunque fino ad ora non le ho sradicate perché per quanto attento puoi stare il fondo lo smuovi sempre e se sotto hai qualche stick o del fondo fertile rischi di portarlo su.

io in vasca ho loricaridi che scavano buche enormi, figurati se posso preoccuparmi di qualche rametto tirato su.. 
 
Ma non ho fondo fertile. Gli stick in genere restano avvinghiati nelle radici, quindi quando tiri su rimane attaccato. Ma se dovessi trovarne qualche pezzettino scoperto lo tolgo.

Potatura Limnophila sessiliflora

Inviato: 16/01/2024, 21:13
di francescoascione
Salve, riprendo la discussione perché ho una domanda simile.

Credo che a breve dovrò potare anche io la sessiliflora. L'intenzione è quella di crearne altre. Posso quindi tagliare diciamo circa metà della pianta e ripiantarla, lasciando dove sta la parte inferiore? Potrei tagliare proprio a filo del nodo in modo da avere, nella parte superiore, lo stelo da poter ripiantare?

Dovrei fare una cosa simile anche alla Hygrophila polysperma. Procedo allo stesso modo?

Grazie