Modifica valori acquario (pH KH GH)
Inviato: 02/01/2024, 21:49
Buonasera, da una settimana ho allestito il mio primo acquario di acqua dolce senza CO2, vorrei delle info su come modificare pH (eventualmente KH GH in base ai pesci che vorrò inserire). Premesso che vorrei ospitare guppy e neocaridine, forse qualche pesce da fondo, la mia situazione è la seguente:
Acquario inizialmente riempito con(33,5lt) sola acqua di rubinetto e pH=8, KH 16, GH16, NO2-=0.05, NO3-= ~10, NH4=0.1 T=26°.
Leggendo un po in giro e schede tecniche di guppy e neocaridine ( anche se spesso ho trovato range di valori molto ampi), ho pensato che in media valori di pH 7( decimi in più o in meno) KH= 6 e GH=8 e T=24°,fossero buoni. Quindi ho pensato di abbassare KH e GH a 6, siccome non ho trovato acqua osmotica ho usato la demineralizzata dell'eurospin che però aveva KH=1 (credo sia 1 perchè con i test non ha cambiato colore alla prima goccia) GH=0 e pH 6.5. Assumendo per buoni questi valori, ho fatto un test su un litro ed effettivamente il GH si riduceva della percentuale di acqua demineralizzata, mentre il KH un po più alto. Prima del cambio ho testato l'acqua pH=8, KH=15, GH=15, NO2-= ~0.05, NO3-= tra 10 e 25, NH4= tra 0.4 e 0.6. Quindi assumendo per buoni i valori della demineralizzata ho fatto un cambio del 60% per abbassare a 6 GH e KH e speravo un po anche il pH così da aumentare solo il GH. Valori attuali pH=8, GH=6, KH =7 ( in realtà secondo i miei calcoli dovrebbe essere 6.4 ma il test a reagente giustamente "mi fa mettere" la settima goccia, alla sesta si vede un leggero cambiamento ma non riesce a cambiare colore). Le domande sono:
-i valori pH=7, GH=8 ,KH=6 e T=24° per guppy e neocaridine vanno bene, potrebbero andare bene anche i valori che ho ottenuto dopo il cambio?
-con i valori che ho ottenuto dopo il cambio, come riduco a 7 il pH in modo permanente senza cambiare il KH?
Acquario inizialmente riempito con(33,5lt) sola acqua di rubinetto e pH=8, KH 16, GH16, NO2-=0.05, NO3-= ~10, NH4=0.1 T=26°.
Leggendo un po in giro e schede tecniche di guppy e neocaridine ( anche se spesso ho trovato range di valori molto ampi), ho pensato che in media valori di pH 7( decimi in più o in meno) KH= 6 e GH=8 e T=24°,fossero buoni. Quindi ho pensato di abbassare KH e GH a 6, siccome non ho trovato acqua osmotica ho usato la demineralizzata dell'eurospin che però aveva KH=1 (credo sia 1 perchè con i test non ha cambiato colore alla prima goccia) GH=0 e pH 6.5. Assumendo per buoni questi valori, ho fatto un test su un litro ed effettivamente il GH si riduceva della percentuale di acqua demineralizzata, mentre il KH un po più alto. Prima del cambio ho testato l'acqua pH=8, KH=15, GH=15, NO2-= ~0.05, NO3-= tra 10 e 25, NH4= tra 0.4 e 0.6. Quindi assumendo per buoni i valori della demineralizzata ho fatto un cambio del 60% per abbassare a 6 GH e KH e speravo un po anche il pH così da aumentare solo il GH. Valori attuali pH=8, GH=6, KH =7 ( in realtà secondo i miei calcoli dovrebbe essere 6.4 ma il test a reagente giustamente "mi fa mettere" la settima goccia, alla sesta si vede un leggero cambiamento ma non riesce a cambiare colore). Le domande sono:
-i valori pH=7, GH=8 ,KH=6 e T=24° per guppy e neocaridine vanno bene, potrebbero andare bene anche i valori che ho ottenuto dopo il cambio?
-con i valori che ho ottenuto dopo il cambio, come riduco a 7 il pH in modo permanente senza cambiare il KH?